Fine dell'avventura londinese per il renano, battuto 6-3, 7-6(4), 6-0 dal bombardiere polacco
Qualificati pure Djokovic, Shapovalov e Berrettini.
LONDRA - Niente record, niente gloria, niente successi londinesi (non stavolta almeno) per Roger Federer, cancellato dal “suo” Wimbledon da Hubert Hurkacz. Nei quarti dello Slam britannico il basilese è infatti stato sconfitto 3-6, (4)6-7, 0-6 dal 24enne polacco, che così si è qualificato per la prima volta in carriera nella top-4 della kermesse.
Poco convincente fin dai primi scambi e in difficoltà davanti alla battuta del numero 18 al mondo, Federer ha completato un match di rincorsa. Ha perso il primo set cedendo il servizio nel sesto game e poi gettato alle ortiche il secondo parziale. Avanti 4-1, lì si è prima fatto riprendere per poi arrendersi in un tie-break condizionato da un paio di errori (e sfortune) gravi.
Nel terzo set, invece, l’equilibrio non c’è mai stato. Lasciato per strada due volte il servizio e impotente davanti ai colpi del rivale, il renano si è infatti velocemente svegliato sullo 0-5. E da quel punto non è più risalito.
Oltre a Hurkacz, alla semifinale di Wimbledon sono planati Novak Djokovic, Denis Shapovalov e Matteo Berrettini. Il serbo numero uno al mondo ha piegato - senza troppo strafare - 6-3, 6-4, 6-4 l'ungherese Marton Fucsovics. Il canadese ha invece regolato 6-4, 3-6, 5-7, 6-1, 6-4 il russo Karen Khachanov. L'Italiano, infine, ha battuto 6-3, 5-7, 7-5, 6-3 il canadese Felix-Auger Aliassime.
Un grande campione , unico nella storia degli sportivi svizzeri a questo livello!
Aspettava solo il momento che l'incontro finisse. Era "cotto" e lo si vedeva da certe risposte che non fanno parte del suo tennis. A chi ti denigra, non badare, che manco a bocce son capaci di giocare .
figuracce? resta il miglior tennista di sempre! ed è pur sempre fra i primi 10 al mondo, quanti sono arrivati ai quarti a Wimbledon?
Dopo due operazioni al ginocchio, un lungo periodo di riabilitazione e a un mese dai 40 anni, arrivare ai quarti di finale di un grande slam è fenomenale. Grande campione
Semplicemente …. Un superbo campione che ha terminato la sua superlativa carriera. PUNTO
...bella la simpatia della gente. Partendo dal presupposto che da lui ci si deve aspettare un percorso di un 40enne, il punto di vista cambia e le partite si gustano in un altro modo. Sicuramente starà valutando cosa fare della sua carriera tennistica. Per me resta sempre un grande, ed è anche ben voluto dalla gente. Ammetto, a volte sono egoista anch'io e vorrei vederlo sempre vincere, ma ci sta insegnando (e non solo lui) che non è sempre cosÌ.
Come ho già scritto in precedenti post, Roger è stato grandissimo. Una carriera favolosa. Ma continuare a giocare in questo modo gli rovinerà l'immagine. Meglio appendere la racchetta al chiodo. Djokovic sicuramente lo supererà in fatto di slam vinti. Ciò mi sembra ineluttabile.
È finito ! Pensione prima di altre figuracce.
Siamo arrivati al digestivo. A Carona? oramai ti conviene solo trasferirti.