Il suo gruppo alberghiero e immobiliare, ha vissuto un primo trimestre complicatissimo.
A pesare sugli affari di Orascom è stata principalmente la chiusura degli hotel a seguito delle misure di confinamento per la pandemia.
ALTDORF - Primo trimestre in rosso per Orascom: la perdita netta del gruppo alberghiero e immobiliare è stata di 4,9 milioni di franchi a fronte di -1,9 milioni nello stesso periodo del 2019.
Dal canto suo, il fatturato è sceso del 5,3% a 92,9 milioni di franchi, ha indicato oggi la società con sede ad Altdorf (UR) in una nota. La chiusura degli hotel a seguito delle misure di confinamento contro la pandemia da Covid-19 hanno pesato sugli affari.
A livello operativo, senza tenere conto degli influssi valutari e delle rettifiche di valore, il risultato Ebitda è calato del 26% a 15,2 milioni, principalmente a causa della chiusura degli alberghi.
In Egitto, gli hotel hanno riaperto le porte il 15 maggio, dopo un'interruzione delle attività che durava dal 19 marzo, ha ricordato Orascom nel comunicato. A inizio giugno gli stabilimenti del gruppo funzionavano al 50% delle loro capacità.
Nel primo trimestre, il segmento alberghiero ha perso il 22,5%, mentre il comparto immobili ha mostrato per contro una crescita del 23%.
Il gruppo dell'investitore egiziano Samih Sawiris, quotato alla borsa svizzera, non ha pubblicato previsioni riguardo all'insieme del 2020.
Io sarei stato contento del contrario, soldi a palate per lui ed economia che funziona in generale!
Vallo a dire a qualcuno che conosco che ha speso un milione per un appartamento. Da quando sono arrivati i "borsoni" un caffè liscio lo paghi 5 franchi e tanti vengono a mangiare la pizza ad Airolo altrimenti fanno un leasing. Guardare servizio TV Falò di qualche settimana fa ;-))
Buono per Airolo, speriamo anche per Ambri!
Beh se uno ha 1 milione di fr. da spendere per un appartamento non dovrebbe farsi problemi per un caffè a 5, che poi rientra quasi nella media CH germanica!
A parte che Andermatt non è in Germania, non entro nei dettagli di cose che so ma per rispetto di chi è toccato lascio perdere. Se vuoi ragguagli guarda "Falò" di qualche settimana fa che parlava proprio di questo !!
Germanica perché si parla tedesco, così come l'Austria fa parte di quel mondo teutonico.
Gli appartamenti, non venduti ancora tutti, sono stati acquistati da ticinesi e italiani. Poi naturalmente c'è dell'altro. Comunque l'arrivo di quel complesso ha fatto lievitare tutti i prezzi. Sarà per questo che quelli della zona erano entusiasti di quella schifezza ?
In effetti questo inverno ci sono andato a sciare visto che hanno fatto il collegamento con Sedrun tramite impianti, vero che il complesso è molto ampio ma che stangata!!! mai più!
Questo collegamento è stato sponsorizzato da lui come il Golf e altro. Deve rientrare nelle spese -;)))
Considerando la mole di turisti sembra una nuova S. Moritz, pubblicizzata a dovere specialmente in Russia e negli E.A.U. magari ce la farà.
Può darsi che a volte vanno più a sud. Tra il 77 e 1980 il posto di Polizia a volte era al Stazione o al Monte Pettine . Chiusura tra le 03 e le 05 -;))))
Meglio tacere ;-)
Capita a chi specula.