Per la Cina i colossi USA Lockheed Martin e Northrop Grumman sarebbero colpevoli di «armare pericolosamente Taiwan».
PECHINO - La Cina ha deciso di sanzionare ancora i due colossi della difesa americani Lockheed Martin e Northrop Grumman a causa del loro ruolo nella vendita di armi a Taiwan. Lo ha annunciato la portavoce del ministero degli Esteri Mao Ning, secondo cui il governo degli Stati Uniti «ha ignorato la ferma opposizione di Pechino e ha insistito nel fornire armi alla regione cinese di Taiwan, violando gravemente il principio della 'Unica Cina', il diritto internazionale e le norme fondamentali delle relazioni internazionali».
Gli Usa, ha aggiunto Mao, «stanno seguendo sempre più la strada sbagliata e pericolosa di armare Taiwan».
Gli Stati Uniti «continuano a danneggiare gravemente la sovranità e gli interessi di sicurezza della Cina», ha aggiunto Mao nel briefing quotidiano, ricordando che la filiale di St. Louis della Lockheed Martin «ha partecipato direttamente alle vendite di armi americane a Taiwan il 24 agosto come appaltatore principale», mentre Northrop Grumman è stata coinvolta in analoghe operazioni «in molte occasioni».
In conformità con la legge sulle sanzioni anti-straniere della Repubblica popolare cinese, Pechino ha deciso di colpire le due società. Mao, sul punto, ha riaffermato come «incrollabile» la determinazione del governo cinese nel difendere la sovranità nazionale e l'integrità territoriale. «Esortiamo gli Stati Uniti a non vendere più armi a Taiwan, a fermare la collusione militare bilaterale e a smettere di armare Taiwan, altrimenti incontrerà un fermo e potente contrattacco da parte della Cina», ha concluso la portavoce.
Taiwan come d'altronde Malesia, Giappone, Filippine, Korea del Sud e Australia, é funzionale agli USA per il contenimento della Cina
Giusto, ma sono prima di tutto funzionali a loro stessi nello stesso tipo di esercizio
Evviva l’auto determinazione dei popoli, cosa pensano i taiwanesi dei loro cugini continentali? Non ne vogliono sentire parlare, e in effetti li si erano rifugiati scappando da Mao e accoliti.. per essere autonomi e non succubi del movimento comunista cinese. Poi che per il mondo intero sia più facile accontentare Pechino è evidente, che per gli USA invece sia il in qualche modo conveniente giocare a dar fastidio alla Cina lo è ancora di più… si fa fatica a capire dove vogliano arrivare gli americani. Sembra che abbiano interesse a infastidire la Cina e tenerla impegnata con Taiwan.
la nasa segnala che i tripodi avendo quasi finito di devastare l'europa stanno cominciando a spostare la loro attenzione in asia
In teoria l’universo ha 13.8 miliardi di anni, 4.5 miliardi circa il nostro sistema solare e se i calcoli degli scienziati sono giusti, il sole continuerà a irradiare e permetterà le stesse condizioni per altri 5 miliardi di anni. Ci sarebbe tempo per evolverci ma credo che siamo troppo occupati a distruggerci. Sono sempre più convinto che l’estinzione sia dietro l’angolo e forse non è un male.
Tenendo conto di come mettiamo a frutto il progresso, anche asteroidi in rotta di collisione, il super vulcano di Yellowstone o un gamma ray burst in direzione della terra, sono problemi secondari!
Esatto, come lo scioglimento dei ghiacci
La Corea del Sud che dice a quella del Nord di non vendere armi alla Russia, la Cina che dice agli USA di non vendere armi a Taiwan, la Serbia alleata Russia che vende all‘Ucraina….e si può continuare con altri 20 esempi…. andrà tutto bene.
😂👍
Ul me nono ul diseva ..... l'é un putaneri dipend da dua te stà dananz o da dré ?? Ocio
Lo dico da sostenitore degli Stati Uniti, devono fare attenzione a tirare la corda con la Cina su questa questione!
Si effettivamente! Pur comprendendo il desiderio di Taiwan di non volere ritornare sotto il giogo!
È brutto da dire lo so.. ma qualcosa va sacrificato in questa faccenda altrimenti finirà molto male.
Capisco. L’ideale sarebbe che anche la Cina si scrollasse di dosso questa logica autarchica e facesse suoi valori come libertà, parità e democrazia, poi probabilmente per Taiwan il ritorno nella Cina non sarebbe più un problema. Lo so: il solito ragionamento utopico.