CINA / RUSSIAXi Jinping in visita a Mosca, in sostegno a Putin

17.03.23 - 09:30
Gli Esteri di Pechino annunciano che Xi Jinping visiterà la Russia dal 20 al 22 marzo prossimi, su invito del leader del Cremlino
Reuters
Fonte ats ans
Xi Jinping in visita a Mosca, in sostegno a Putin
Gli Esteri di Pechino annunciano che Xi Jinping visiterà la Russia dal 20 al 22 marzo prossimi, su invito del leader del Cremlino

PECHINO - «Su invito di Vladimir Putin» - come reso noto in una nota dal Cremlino e annunciato poi dal Ministero degli Esteri cinese - Xi Jinping visiterà la Russia dal 20 al 22 marzo prossimi. Il viaggio di Xi «riguarderà l'amicizia volta ad approfondire la fiducia reciproca tra Cina e Russia», ha dichiarato il portavoce ministeriale cinese, Wang Wenbin.

Sul tavolo del bilaterale - riferisce Mosca, ribattuta da un'agenzia Ap - «questioni relative a un ulteriore sviluppo del partenariato globale e all'interazione strategica tra Russia e Cina», il tutto in un contesto di «approfondimento della cooperazione russo-cinese nell'area internazionale». In programma anche la firma di «importanti documenti bilaterali».

Si parlerà di guerra in Ucraina - Anche le agenzie di stampa russe confermano l'accordo sul meeting e aggiungono che il ministero degli Esteri di Pechino ha sottolineato che la Cina - secondo Ria Novosti - adotterà una posizione obiettiva sull'Ucraina, svolgendo dunque un ruolo costruttivo nell'avanzamento dei negoziati. «Anche questa volta - chiarisce Wang Wenbin - la visita è per la pace. Mantenere la pace nel mondo e promuovere lo sviluppo comune sono gli scopi della politica estera cinese».

Le posizioni e il ruolo di Xi - Le posizioni cinesi sono note: condanna delle sanzioni occidentali a Mosca, critica alla politica dell'Alleanza atlantica («gli Usa vogliono creare una Nato asiatica»), amicizia «illimitata» nei confronti della Russia, il tutto senza perdere il ruolo di "player" di riferimento nella costruzione di un possibile accordo di pace con Kiev.

I precedenti - L'ultima visita di Xi in Russia è del 2019, mentre quella di Putin a Pechino è del 4 febbraio 2022 per la cerimonia di apertura dei Giochi olimpici invernali, poche settimane prima dell'invasione russa dell'Ucraina: nell'occasione i due leader siglarono la dichiarazione congiunta sull'"amicizia senza limiti" tra i due paesi. Xi e Putin si sono incontrati personalmente lo scorso settembre al vertice dei paesi dell'Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (Sco) di Samarcanda, in Uzbekistan.

 
 

COMMENTI
 
Nikko 3 gior fa su tio
Ora più che mai il latitante Putin ha assolutamente bisogno del sostegno di Xi…
Nikko 3 gior fa su tio
Xi adesso ha un motivo in più per non fidarsi troppo del suo “amico”… del resto, finora, è riuscito a barcamenarsi alla grande, con dimostrazioni di equilibrismo politico degne di un trapezista esperto…
Nikko 3 gior fa su tio
Per Xi potrebbe essere il momento di approfittarne, tirando ancora un po’ sul prezzo del petrolio che deve comperare a Putin per tenerlo a galla…
Nikko 3 gior fa su tio
E poi Xi rivende il petrolio russo a noi, tramite filiere a scatole cinesi, facendo affari enormi per la Cina, ma giustificandolo come un “aiuto” a Put-ler… 😂🤣😂
Nikko 3 gior fa su tio
I due campioni mondiali che non rispettano i diritti umani… la differenza è che Put-ler per 123 nazioni è latitante, avendo ricevuto un mandato d’arresto internazionale dalla CPI per aver deportato in massa bambini ucraini in Russia… l’ultimo esperto in deportazioni era quello coi baffetti, 80 anni fa… poi sappiamo come è andata…
Nikko 3 gior fa su tio
E non solo la CPI; anche la Commissione ONU per i diritti umani ha condannato il crimi-nale Put-ler…
Nikko 3 gior fa su tio
Uno dei crimini più scellerati e riprovevoli che si possano commettere…
Nikko 3 gior fa su tio
E per di più i russi, con la loro solita faccia tostissima, affermano che lo hanno fatto per proteggere i bambini ucraini…
Nikko 3 gior fa su tio
Da sempre i russi sono esperti nel capovolgere la realtà… già con i carri armati in Ungheria e Cecoslovacchia volevano proteggere i popoli minacciati dai perfidi occidentali…
Nikko 3 gior fa su tio
Poi anche in Afganistan, in Cecenia, in Georgia, in Siria, ma lì non c’era la Nato a minacciare la sicurezza della Russia…
Ennio 3 gior fa su tio
forza Putin
LaLussy 4 gior fa su tio
Aspetto con ansia gli articoli con le ipotesi e le teorie dei giornali e degli esperti in guerra americani!
Tiki8855 4 gior fa su tio
Una tre giorni sicuramente costruttiva per ambo le parti. Attenzione ora all'attacco delle iene di tio...
NOTIZIE PIÙ LETTE