Cerca e trova immobili
GUERRA IN UCRAINA

Bombe termobariche russe su Kharkiv: decine di feriti

Questo tipo di ordigno crea un'onda d'urto ad altissima temperatura
Foto AFP
Fonte ats
Bombe termobariche russe su Kharkiv: decine di feriti
Questo tipo di ordigno crea un'onda d'urto ad altissima temperatura

KIEV/MOSCA - I russi hanno attaccato durante la notte la città di Kharkiv, nel nord-est dell'Ucraina, ferendo almeno 51 persone, fra cui due ragazze adolescenti, e facendo uso di bombe termobariche, che creano un'onda d'urto ad altissima temperatura.

È quanto denuncia stamani l'ufficio del procuratore regionale di Kharkiv, citato da media ucraini. Almeno sette le esplosioni in varie parti della città, dove sono scoppiati numerosi incendi, scrive il sito ucraino, secondo cui i russi avrebbero usato almeno 15 droni, forse caricati con questo tipo di arma.

Le bombe termobariche, che provocano effetti devastanti, sono considerate tra le più micidiali armi convenzionali sinora sviluppate.

L'ordigno è denominato anche bomba a vuoto perché usa l'ossigeno dell'aria circostante per generare un'esplosione a elevata temperatura.

Il suo utilizzo è particolarmente pericoloso e potrebbe indicare una violazione deliberata del diritto internazionale umanitario, secondo la procura, citata dall'Ukrainska Pravda.

Altri bombardamenti si sono registrati nella regione di Kherson, dove una persona è morta e altre cinque sono rimaste ferite. Lo riferisce il governatore dell'oblast di Kherson, Oleksandr Prokudin, su Telegram, citato da Ukrinform.


Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE