Cerca e trova immobili
ITALIA

«Minorenni con armi in mano» in fiera. È polemica

Numeri da «record» per lo show dedicato agli appassionati di caccia e tiro che accende le proteste di politica e associazioni.
Deposit (emblematica)
«Minorenni con armi in mano» in fiera. È polemica
Numeri da «record» per lo show dedicato agli appassionati di caccia e tiro che accende le proteste di politica e associazioni.

VERONA - «Minorenni con armi in mano. Un’immagine disturbante per chiunque». Questo l'incipit del comunicato di protesta firmato dai consiglieri regionali del Veneto di Europa Verde Renzo Masolo e Andrea Zanoni, ed Erika Baldin del Movimento 5 Stelle.

I tre si riferiscono alla tre giorni di EOS - European outdoor show '25 andato in scena a Veronafiere dall'8 al 10 febbraio e dedicato agli appassionati di tiro, caccia, outdoor e pesca. Riferendosi alla falla nei controlli interni alla manifestazione, data «la facilità con cui dei minorenni possono trovarsi a maneggiare delle armi da fuoco», i consiglieri auspicano un intervento della politica che, a loro dire, «non può sottrarsi alle proprie responsabilità di fronte alle future generazioni, che non possono vivere come un evento normale il fatto di giocare con delle armi in mano».

Alla politica si sono aggiunte le proteste fuori dalla fiera, il primo giorno dell'evento, con un corteo che ha scandito un secco «No alla fiera delle armi», come postato poi sui social da alcune associazioni della città. A partire dal Laboratorio Autogestito Paratodəs, che su Facebook pubblica - titolando il post «Vi raccontiamo il magico mondo EOS» - le foto dei ragazzi che maneggiano fucili e «adolescenti che imbracciavano carabine».

«Una regione da far West»
Alle critiche fa però da contraltare il successo di pubblico ottenuto dalla kermesse. È la stessa organizzazione che sul suo sito web oggi pubblica il dato sull'affluenza, scrivendo «obiettivo 40mila centrato», con riferimento ai 40.269 biglietti emessi durante la manifestazione.

E mentre il presidente di EOS show ringrazia i partecipanti che «hanno consentito di raggiungere questo numero, che per noi è un record», i consiglieri regionali si augurano che «le istituzioni venete non aspirino a una regione da far West». Punti di vista.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

tbq 1 mese fa su tio
Europa Verde, Movimento 5 Stelle, Autogestiti; ideologia e comicità che vanno a braccetto, non credo ci sia molto da aggiungere su questi "scandalizzati". È ben più pericolosa una folla di invasati che lancia pietre e fuochi d'artificio contro la polizia di qualche minorenne che imbraccia un fucile scarico sotto supervisione; nel secondo caso il massimo che può succedere è che a qualcuno cada sul piede.

Spartan555 1 mese fa su tio
Felicissimo di vedere la pratica del tiro e della caccia che sono popolari anche nella popolazione giovane italiana. Bravi ragazzi e ragazze, avanti così. Viva le nostre tradizioni secolari!

Fafner 1 mese fa su tio
Non vedo nulla di così esotico, in Svizzera i minorenni possono praticare il tiro, è una tradizione radicata da tempo. In Italia non so, quel che vedo è che al solito il tutto finisce in caciara politica. Naturalmente anche qui sarà tutta colpa della Meloni e del fascismo che ritorna.

Righe76 1 mese fa su tio
In Italia non c’è la stessa cultura del “tiro” come l’abbiamo noi in Svizzera, se questi politici dovessero trovarsi nei pressi di una manifestazione come un “tiro cantonale” penso che scapperebbero a gambe levate nel vedere quanti giovani maneggiano armi e munizioni per lo sport che tanto amiamo! È anche vero che dove non c’è questo tipo di cultura il rischio è quello di avere una situazione come negli USA dove nel nome della difesa personale si arriva a situazioni quantomeno incredibili.

Emib5 1 mese fa su tio
Questo è il "nuovo" che avanza. Donald gongola

Trapp 1 mese fa su tio
Risposta a Emib5
Che c’entra Donald? Noi in Svizzera abbiamo diversi tornei di Tiro per giovani, l’Italia a quanto pare no

Spartan555 1 mese fa su tio
Risposta a Emib5
Sei mai andato in uno stand di tiro? Pieno di giovani che praticano lo sport. Non c’é niente di “nuovo” nel tiro: é una grande tradizione svizzera da secoli (lo Knabenschiessen a Zurigo, competizione per giovani tra i 13 e i 17 anni, é praticata dal 17esimo secolo). E ti posso garantire che la tua ideologia non arriverà mai a intaccarla.

Emib5 1 mese fa su tio
Risposta a Spartan555
Non ci provo nemmeno, non ne vale la pena.

Spartan555 1 mese fa su tio
Risposta a Emib5
Non conterete mai nulla in Svizzera. La gente non vuole questa ideologia che ha causato solo morte e disperazione nel mondo in tutta la storia.

Emib5 1 mese fa su tio
Risposta a Spartan555
Ideologie rosse come fascismo e nazismo, intendi?

Spartan555 1 mese fa su tio
Risposta a Emib5
Anche. Ma soprattutto il comunismo che ha ucciso 100+ milioni di persone nel 20esimo secolo.

Emib5 1 mese fa su tio
Risposta a Spartan555
Forse dovresti informarti da fonti più attendibili...

Riko0971 1 mese fa su tio
🤣🤣🤣
NOTIZIE PIÙ LETTE