Cerca e trova immobili
FRANCIA

«IA, un utilitarismo forsennato che è rinuncia a noi stessi»

Ai margini del summit sull'intelligenza artificiale si tiene anche una contro manifestazione
AFP
«IA, un utilitarismo forsennato che è rinuncia a noi stessi»
Ai margini del summit sull'intelligenza artificiale si tiene anche una contro manifestazione

PARIGI - A Parigi si parla di intelligenza artificiale, ma c'è anche chi protesta. Nei giorni scorsi era nato un movimento contro l'IA, mentre proprio nella capitale francese il filosofo Eric Sadin ha promosso un "contro-summit".

Il blitz - Durante questa manifestazione oggi una ventina di militanti del collettivo "Révolution anti-tech contre l'IA" hanno fatto irruzione nel teatro con uno striscione con la scritta "Contro l'IA, rivoluzione anti-tech". Si sono rivolti alla sindaca di Parigi, Anne Hidalgo, presente all'interno del teatro, denunciando l'avvio di una «massiccia sorveglianza di massa della popolazione attraverso l'IA», in particolare, dai Giochi Olimpici"di Parigi 2024. Hanno poi lasciato pacificamente il teatro.

Il contro-summit - A proposito della manifestazione promossa da Sadin, vi partecipano una ventina di relatori tra insegnanti, giornalisti, traduttori, doppiatori, attori, creatori di film d'animazione e sindacati, per «testimoniare delle conseguenze dell'IA già in atto nella loro quotidianità».

Sadin, che ha pubblicato una decina di libri sull'intelligenza in 15 anni, chiede una riflessione sul futuro dell'IA: «Essa offre una tale facilitazione dell'esistenza che tutti ci catapultiamo dentro, nella completa negazione delle conseguenze sociali e di civiltà: un utilitarismo forsennato che altro non è che la rinuncia di noi stessi», sono le sue parole.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE