Cerca e trova immobili

SIRIAIran: «Gli Usa dietro gli attacchi in Siria»

01.12.24 - 09:22
Intanto i ribelli ribelli jihadisti filo-curdi hanno preso il controllo di Aleppo.
Afp
Fonte sda/ans
Iran: «Gli Usa dietro gli attacchi in Siria»
Intanto i ribelli ribelli jihadisti filo-curdi hanno preso il controllo di Aleppo.

TEHERAN/ALEPPO - Il ministro degli Esteri iraniano, Abbas Araghchi, ha affermato oggi che gli Stati Uniti hanno organizzato gli attacchi dei ribelli siriani ad Aleppo e Idlib.

«La regione si trova ad affrontare nuovi complotti, compresi i recenti attacchi dei gruppi Takfiri contro il governo siriano», ha detto Araghchi, aggiungendo: «I recenti sviluppi hanno rivelato che questi gruppi terroristici operano sotto il comando degli Stati Uniti».

Da parte sua, il portavoce del ministero degli Esteri iraniano Esmail Baghaei ha condannato l'attacco di ieri al consolato di Teheran ad Aleppo: «Secondo la Convenzione di Vienna, qualsiasi violazione delle sedi diplomatiche da parte di qualsiasi individuo, gruppo o governo è inaccettabile», ha detto.

Araghchi arriverà oggi a Damasco, per la prima tappa di un tour regionale, per discutere dei recenti sviluppi nella regione. Lunedì sarà in Turchia.

Cosa sta accadendo - I ribelli jihadisti filo-curdi hanno preso il controllo di Aleppo. Migliaia di civili in fuga dalla città, da dove si è temporaneamente ritirato anche l'esercito siriano. L'Onu ha avviato l'evacuazione da Aleppo verso Damasco, nel primo convoglio di auto anche alcuni italiani a bordo.

Le forze jihadiste sono entrate anche nella regione di Hama, al centro della Siria. Secondo l'account X del governo libanese, un attacco aereo russo ha ucciso a Idlib Abu Muhammad al Jolani, capo di Hayat Tahrir al Sham (Hts, Commissione per la liberazione della Siria) sigla che riunisce i ribelli sunniti che hanno attaccato in Siria.

Voci non confermate parlano di scontri, nel centro di Damasco, tra fazioni governative rivali, guidate rispettivamente da elementi filo-iraniani e da altri filo-russi. L'agenzia governativa di notizie Sana ha smesso di inviare notizie, indizi che fanno ipotizzare in molti un golpe a danno di Bashar al Assad.

Ma il raìs assicura: la Siria «sconfiggerà i terroristi».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE