«Gettano benzina sul fuoco. Che intenzioni hanno?»
PECHINO - Pechino difende la sua posizione sulla guerra in Ucraina, dopo l'incontro di Mosca tra i presidenti cinese Xi Jinping e russo Vladimir Putin, accusando gli Stati Uniti di «ostacolare» gli sforzi per i colloqui di pace.
Cina e Russia, secondo la nota congiunta, dopo l'incontro si sono dette a favore dei colloqui di pace come metodo di risoluzione della crisi, ha dichiarato la portavoce del ministero degli Esteri Mao Ning, secondo cui Pechino «ha svolto un ruolo costruttivo. Gli Stati Uniti non solo gettano benzina sul fuoco, ma ostacolano anche gli sforzi di altri Paesi per promuovere i colloqui di pace. Che intenzioni hanno?».
Sono ormai trent’anni che Put-ler il b u l l o mette in atto provocazioni per conquistare territori che non gli appartengono, codificati e certificati legalmente autonomi e indipendenti dall’ONU…
In trent’anni ha continuamente tentato di d e s t a b i l i z z a r e varie nazioni (Afganistan, Cecenia, Georgia, Moldavia, Ucraina, Armenia, Azerbajgian, ecc.) sempre con lo stesso metodo, fingendo di dover salvare con i suoi militari i popoli s o b i l l a t i dai suoi agenti…
Ci sono un sacco di situazioni simili, costantemente in bilico, nelle nazioni ex-URSS, dove i conflitti rimangono endemici e la pace sarebbe solo quella imposta da Put-ler, il quale vorrebbe sfruttare sempre lo “statu quo” come base…
La pace in Ucraina si dovrà fare partendo dal rispetto della Carta dell’ONU e delle sue varie risoluzioni, in cui la Russia ha raccolto un misero consenso del 2,8% di tutte le nazioni mondiali…
La base di discussione è l’integrità territoriale legalmente riconosciuta all’Ucraina, condizione contenuta esplicitamente anche nel piano di Xi…
Riconoscere lo “statu quo” equivarrebbe ad accettare le conquiste illegali di un b u l l o latitante ricercato, realizzate con la forza b r u t a di stampo tipicamente n a z i f a s c i s t a…
Se a Put-ler lasci prendere una falange (Crimea), poi vuole anche il dito (Donbass), poi la mano (Ucraina), poi tutto il braccio (Moldavia? Lettonia? Estonia? Lituania? Polonia? Ecc…) e poi?…
MAt78 Ma smettila e guarda la realtà da tutti i lati. Non solo dove fa COMODO !!!. Gli Ucraini stessi ne hanno fatte di tutti i colori MA NON SI VUOLE AMMETERLO come i bambini che litigano per il giocattolino.
La realtà è una sola, un paese ne ha invaso un altro, perché non gli sta bene come si autogoverna e perché pensa che non abbia neanche diritto di esistere. Malgrado un trattato in cui la russia si impegnava a rispettare la sovranità ucraina in cambio di tutte le testate nucleari che erano dislocate sul suo territorio fino al '91, i russi hanno invaso TUTTA l'Ucraina con l'idea di assassinare il governo legittimamente eletto e di imporne uno fantoccio. Farebbe molto più comodo a tutti se questa situazione finisse subito, ovvio, io però non faccio parte di coloro che qualunque cosa va bene, purché finisca la guerra...Se pensi che sia giusto lasciare che la russia distrugga il diritto e la cooperazione internazionale perché ti fanno paura i bulli è un tuo problema. Lasciar fare la russia significa: "Avanti prepotenti, usate pure la forza per prendere ciò che volete, tanto non succederà nulla". La realtà è complessa? Certamente. Ci sono crimini da ambo le parti in una guerra. ma c'è anche una parte che ha decisamente più torto dell'altra. La russia ha torto, puoi condirla come vuoi, ma questa è la REALTÀ DELLE COSE. Leggi qualche libro invece che passare i tempo sui social va...altro che giocattolino. E guai a dare retta all'intellighenzia della vostra cultura, meglio dar retta alla propaganda russa o cinese (2 dittature). Fate pena, oltre che tristezza.
Mat ottimo commento, come sempre. Peccato sia fiato sprecato con certi testoni. L'idea che per quieto vivere sia meglio terminare la guerra subito, che non sarebbe altro che la capitolazione dell'Ucraina all'orco russo con instaurazione di un regime fantoccio, per me è aberrante. Certa gente sembra preferire la sottomissione (degli altri) alla libertà, che purtroppo per colpa dell'aggressore costa molti sacrifici in vite umane. La seconda guerra mondiale ci ha lasciato moltissimi morti, purtroppo, ma ci ha liberati dal diavolo. Qui il diavolo si chiama Putin.
Condivido pienamente i tuoi argomenti che reputo molto oggettivi…
Hai perfettamente ragione!
Molto credibile da parte di chi nega l’evidenza è non condanna nemmeno l’invasione
Tutto il mondo chiama "Operazione speciale" quello che succede sul TERRITORIO Ucraino. Il problema che non viviamo nello stesso mondo. Un quello REALE la Russia ha invaso l'Ucraina e in quello REALE la pace si raggiunge quando l'esercito russo, compresi gli eserciti privati, se ne torna a casa propria. Nel mondo REALE 1+1=2
Hai voglia a spiegarlo ai cinesi ed filoputiniani del blog...
[url rimossa]
Per il mondo intero eccetto gli USA è così!!!!!!!!!! Non solo per la Cina!
Per il 2,8% del mondo intero è così…
Con l'elite del KGB non c'é possibilità di dialogo su una fine pacifica del conflitto. Solo gli illusi e malinformati possono pensare che sia possibile. Con la Russia libera dai cleptocrati si deve senz'altro dialogare.
no ma a$$olutamente non è vero. Zio Sam vuole solo aiutarli 🤣! Tio veramente questa frase non la posso scrivere inserendo le nazioni?
Tio Sam 😅😅
ha ha ha, incredibile come tra i paesi del mondo tutto va a P velocemente. Prima la Cina viene abbracciata come il paese dalle mille oportunità per l'occidente e dopo neanche 20 anni tutto cambia e ci si avvia rapidamente al confronto economico già in atto e militare. La Russia non ha nulla da temere, la sua campagna in ucraina ha svelato le carte di tutti e spalancato bene gli occhi alla Cina che non esita più a far capire che ora LEI è il padrino della Russia e che entra anche lei nella corsa al riarmo nucleare aquistando la materia necessaria ai Russi e sostenendoli economicamente su tutti i fronti prendendo il posto lasciato libero dagli europei. L'UE è spiazzata, non sanno più come fare ora, aspettano istruzioni da Washington.
Ottima analisi!
Falco8 TOP !!! non fa una piega il tuo commento.
Wishful thinking