Cerca e trova immobili
Brasile

La Foresta amazzonica continua a perdere pezzi

In confronto all'ultimo anno, la deforestazione è aumentata del 22%, stabilendo un nuovo record
Reuters
La Foresta amazzonica continua a perdere pezzi
In confronto all'ultimo anno, la deforestazione è aumentata del 22%, stabilendo un nuovo record
BRASILIA - Dove sono gli alberi? Nell'anno della Cop26 la deforestazione in Amazzonia è aumentata tanto da stabilire un nuovo record in confronto agli ultimi 15 anni. Nonostante le promesse degli scorsi anni, il territorio della foresta pluvia...

BRASILIA - Dove sono gli alberi? Nell'anno della Cop26 la deforestazione in Amazzonia è aumentata tanto da stabilire un nuovo record in confronto agli ultimi 15 anni. Nonostante le promesse degli scorsi anni, il territorio della foresta pluviale più grande del mondo continua a inaridirsi.

Tra agosto 2020 e luglio 2021 è stata registrata una crescita della deforestazione del 22% rispetto all'anno precedente. È stato così stabilito un record, perché questo dato non era mai stato così altro negli ultimi 15 anni. Lo indica una stima ufficiale pubblicata ieri.

Il disboscamento nella foresta pluviale più grande del mondo ha totalizzato 13.235 km2 nel periodo 2020-2021, il valore più alto dal 2005-2006 (14.286 km2), secondo i dati del sistema di monitoraggio della deforestazione PRODES dell'Istituto Nazionale di Ricerca Spaziale (INPE) del Brasile.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE