Cerca e trova immobili

NATOStoltenberg resta ancora per un anno ai vertici della Nato

04.07.23 - 11:45
In precedenza il 64enne aveva comunicato che avrebbe messo termine al proprio mandato nel 2023
KEYSTONE/AP/Virginia Mayo / STF (Virginia Mayo)
Fonte Ats ans
Stoltenberg resta ancora per un anno ai vertici della Nato
In precedenza il 64enne aveva comunicato che avrebbe messo termine al proprio mandato nel 2023

BRUXELLES - Gli alleati della Nato hanno concordato di estendere il mandato del Segretario Generale Jens Stoltenberg di un ulteriore anno, fino al primo ottobre 2024. La decisione sarà approvata dai capi di Stato e di Governo alleati al Vertice di Vilnius.

L'ex primo ministro norvegese è alla guida dell'alleanza militare dal 2014 e il suo mandato è stato prorogato tre volte in precedenza, l'ultima nel 2022, quando la Russia ha invaso l'Ucraina. L'attuale mandato scade a settembre.

Stoltenberg, 64 anni, ha dichiarato a febbraio che non avrebbe voluto un'ulteriore estensione del suo mandato. Tuttavia gli stati membri non sono riusciti a mettersi d'accordo sul nome di un successore e da settimane si rincorrono voci sul prolungamento di un altro anno per l'ex premier norvegese.
 
 

Ticinonline è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
COMMENTI
 
Tiki8855 5 mesi fa su tio
Apriti cielo!
RV50 5 mesi fa su tio
Certo che non riuscire a trovare un sostituto e veramente ridicola .... così si ricicla il vecchio rottame come vorrebbero fare con i nostri inutilizzati leopart povera NATO e dicono che la Russia é in crisi ....
pharmapro 5 mesi fa su tio
stolto della mongna
s1 5 mesi fa su tio
Intanto Il fisico svizzero h b braun ha analizzato i dati sull attentato al nord stream e ha concluso che si è trattato di una esplosione termonucleare orientata in modo da mandare la massima onda d urto verso kaliningrad. Un vero complottista
Cricchetto 5 mesi fa su tio
ok...questo vuol dire che il conflitto durerà ancora un anno
s1 5 mesi fa su tio
Stolten berg
NOTIZIE PIÙ LETTE