Cerca e trova immobili

STATI UNITI «Io non mi sento al di sopra della legge, sono l'unico che la rispetta»

14.06.23 - 07:43
Trump non si piega ai 37 capi d'accusa a suo carico
Reuters
Fonte ATS ANS
«Io non mi sento al di sopra della legge, sono l'unico che la rispetta»
Trump non si piega ai 37 capi d'accusa a suo carico

WASHINGTON - «Abbiamo assistito al più malvagio e atroce abuso di potere». L'ex presidente repubblicano e candidato alle presidenziali statunitensi dell'anno prossimo Donald Trump non si piega alle 37 accuse federali a suo carico e, a poche ore dalla comparizione in tribunale a Miami (Florida) dove si è dichiarato non colpevole, arringa una folla di suoi sostenitori nel golf club di Bedminster, in New Jersey.

«Io non mi sento al di sopra della legge, sono l'unico che la rispetta», ha dichiarato accusando l'attuale presidente democratico Joe Biden di avere «centinaia di documenti classificati». «Eppure niente è successo al corrotto Joe», ha detto utilizzando per il comandante in capo l'insulto "crooked" una volta riservato all'ex segretaria di Stato Hillary Clinton.

Più galvanizzato rispetto al discorso sottotono tenuto in Florida dopo l'incriminazione a Manhattan (New York) per il pagamento alla pornostar Stormy Daniels, il tycoon ha sfoderato i cavalli di battaglia della sua retorica anti giustizia. "Quello che i delinquenti come Jack Smith hanno fatto alla mia famiglia è terribile", ha attaccato parlando del procuratore speciale che ha condotto l'indagine sulle carte segrete che Trump ha conservato nella sua residenza a Mar-a-Lago (Florida).

«Quello che hanno subito Eric e Ivanka è devastante, ma loro sono persone straordinarie», ha aggiunto l'ex presidente citando soltanto due dei suoi figli. Quindi un accenno al suo 77esimo compleanno, oggi 14 giugno. «È un meraviglioso compleanno questo: lo faremo diventare il più bello di tutti», ha detto mentre i suoi fan radunati in uno dei saloni del golf club in New Jersey intonavano Happy birthday (buon compleanno).

Poco prima di tenere il suo discorso, Trump ha anche attaccato l'emittente televisiva Cnn accusandola di aver censurato i suoi sostenitori fuori dal tribunale a Miami. «Quel finto di Tapper ha chiuso il suo programma per non mostrare l'entusiasmo nelle strade delle persone che urlavano "Trump"», ha sostenuto il tycoon sulla sua rete sociale Truth riferendosi al popolare anchor della rete, Jake Tapper, che ha condotto la diretta durante la sua comparizione in tribunale.

«La buona notizia è che è stato l'unico a farlo, forse questo è il motivo per cui lo share della Cnn è così basso», ha insistito l'ex presidente ribadendo che è stato «un giorno triste per l'America». Per il tycoon anche la rete all news è parte di quel "deep state", l'establishment di Washington che, ha ribadito, manderemo a casa.

Nonostante le dichiarazioni roboanti del tycoon, il suo futuro politico resta incerto. Trump passerà alla storia come il primo ex presidente americano ad affrontare accuse federali come lo spionaggio e l'ostruzione alla giustizia. Tuttavia, non c'è una legge negli Stati Uniti che gli impedisca di candidarsi alla Casa Bianca e quindi tutti gli scenari sono ancora aperti.

A questo punto, se dovesse vincere le primarie del partito repubblicano, come indicano i sondaggi, e poi le elezioni potrebbe diventare il primo presidente degli Usa arrestato mentre è in carica oppure il primo a concedersi la grazia.

Ticinonline è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
COMMENTI
 
Area57 5 mesi fa su tio
🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Mox 5 mesi fa su tio
Dei 37 capi d'accusa 30 prevedono un'ammenda massima di 20$, Vedete voi la serietà delle accuse
Nikko 5 mesi fa su tio
Per il momento vedo solo la NON serietà del tuo commento….
Pensopositivo 5 mesi fa su tio
«Io non mi sento al di sopra della legge, sono l'unico che la rispetta» Il re delle Fakenews...
franco1951 5 mesi fa su tio
Anch'io rispetto la legge, allora siamo almeno in due e tu non l'unico, caro Trump.
Emib5 5 mesi fa su tio
È verosimile che ci creda davvero alla sua narrazione. Dire che ha fatto molto per l`America è però un'altra delle frottole che raccontano i suoi fan, fateci un po' di esempi; ha fatto certamente molto per dividere ulteriormente la società o per favorire chi già lo era. Obama va ricordato anche per l'unico tentativo di dare assistenza sanitaria ai meno abbienti.
matterhorn 5 mesi fa su tio
No vabbè🤦🏼‍♂️🤷🏼‍♂️.. perdonami ma quali altri esempi già noti e risaputi vuoi? Quelli che ti direi io sono gli stessi che trovi ovunque, pertanto..
bic66 5 mesi fa su tio
🤡🤡🤡🤡🤡
falco8 5 mesi fa su tio
sarebbe molto buffo se i due maggiori antagonisti già molto vecchi si spengono alla vigilia del voto.
Kelt 5 mesi fa su tio
Resto sempre strabiliato di come, in ogni epoca, milioni di persone diano credito alle parole inconsistenti di questi soggetti mitomani, che hanno sempre e solo fatto gli affari loro, che mettono costantemente a rischio il paese, che hanno in spregio la democrazia, che hanno da sempre problemi giudiziari, che disprezzano tutti i loro cittadini tranne i membri del golf club che frequentano (e forse anche loro) e soprattutto che sono degli inetti. E' evidente però che le pecore sentono il bisogno di un pastore, anche se poi quest'ultimo le macella. Tutti i politici devono favori a qualcuno, è vero. Non tutti però vogliono fare i padri della nazione, sostenendo che le regole democratiche gli impediscono di governare. Quelli sono i proto-dittatori e tutti sappiamo cosa diventano se lasciati fare...
Keope1963 5 mesi fa su tio
👍 più chiaro di come lo hai scritto non è possibile.
Rosa 5 mesi fa su tio
kelt, condivido in pieno!!
matterhorn 5 mesi fa su tio
Praticamente “poveri babbei che seguite un pericolosissimo repubblicano, ovviamente, quando la retta, giusta e saggia via ve la danno i democratici”. Qualcosa del genere?
Sig der sauer 5 mesi fa su tio
matterhorn, no! Si tratta solo di non prendere ad esempio personaggi estremi(sti), incendiari e divisivi! Di qualunque fazione. Non importa se di destra o di sinistra, ognuno è libero di avere il suo credo, ma quando rappresenti una nazione devi rappresentare tutti e non demonizzare chi la pensa diversamente, altrimenti crei le condizioni per delle fratture sociali che rischiano di essere insanabili con tutte le conseguenze del caso. È semplice buonsenso!
matterhorn 5 mesi fa su tio
Su questo hai ragione. Ma vorrei far notare che non solamente le parole possono essere di brutto esempio.. anche le azioni scelleratissime fatte da qualcuno precedente a Trump possono diventare pericolosissime se emulate…. ma sembra che su questo.. acqua in bocca 🤐
Keope1963 5 mesi fa su tio
La decadenza a stelle e strisce espressa in 5 lettere, 4 consonanti e una vocale!
matterhorn 5 mesi fa su tio
Mi fa sorridere una cosa, spesso sento termini come clown e nomignoli vari per schernire Trump. Magari ci può stare. Dire che è stato il peggior presidente degli Stati Uniti oggettivamente è falso. Durante l’amministrazione Obama deduco che tanti non hanno mai sfogliato un quotidiano.. se poi la vogliamo concludere con la carnevalata di averli dato il nobel per la pace, beh… diciamo che se per qualcuno Trump non è stato un buon presidente allora Obama è stato il fondo del pozzo secco..
Nikko 5 mesi fa su tio
Caro Cervino, in base a quel che s c r i v i-s e m b r i-f a t t o della stessa-p a s t a-del t u o-i d o l o… “beato” te…
Nikko 5 mesi fa su tio
… paragonare Trump con Obama è come voler paragonare una notte buia profonda, minacciosa, tempestosa, temporalesca, nuvolosa e senza luna (Trump) e un giorno soleggiato, splendido, radioso (Obama)…
Nikko 5 mesi fa su tio
… anche Obama ha commesso degli errori (es. Assange) ma non c’è paragone fra la sua personalità riflessiva ed equilibrata e quella completamente s g a n g h e r a t a di Trump…
matterhorn 5 mesi fa su tio
🤦🏼‍♂️🤦🏼‍♂️🤦🏼‍♂️ chiudiamola così va, sono punti di vista ….
Nikko 5 mesi fa su tio
… e non c’è due senza tre…
Nikko 5 mesi fa su tio
Completamente fuori dalla realtà, immerso nel suo mondo parallelo creato e gestito dal suo ego infinito e disturbato da distorte sindromi di personalità inguaribilmente alterata…
matterhorn 5 mesi fa su tio
Io credo a the Donald! E sono convintissimo che di tutti i presidenti americani lui è stato l’unico a fare cose positive e concrete per il suo paese.. e non da ultimo non ha lanciato ne bombette in giro per il mondo ne creato crisi che potevano innescare a una guerra. Sono punti di vista ovviamente.. il mio è questo💪🏻✌🏻🤙🏻
Tirasass 5 mesi fa su tio
Gulf club, cioè un circo esclusivo di ricchissimi e sudditanti adepti che colludono consciamente con il suo continuo vittimismo e la faccia di bronzo spara frottole a ripetizione. Ci sarebbe da ridere a crepapelle per il clown se non fosse pericoloso perchè instabile impulsivo, zero autocritico
Dan342@hotmail.com 5 mesi fa su tio
Usa devastante situazione politica occorre fare pulizia
NOTIZIE PIÙ LETTE