Lo scrittore si è espresso fuori dal tribunale dopo la decisione del giudice di aggiornare il procedimento
ROMA - «Ritengo singolare che uno scrittore sia processato per le parole che spende, per quanto dure esse siano, mentre individui inermi continuano a subire atroci violenze e continue menzogne». È un passaggio delle dichiarazioni lette dallo scrittore Roberto Saviano fuori dal tribunale di Roma al termine dell'udienza del processo che lo vede imputato per diffamazione ai danni dell'attuale premier italiana Giorgia Meloni.
L'autore di "Gomorra" ha letto quanto avrebbe voluto dire oggi in aula ma il giudice ha aggiornato il procedimento al 12 dicembre. «Io sono uno scrittore: il mio strumento è la parola. Cerco, con la parola, di persuadere, di convincere, di attivare. In fondo l'ha insegnato Omero stesso: il santuario della persuasione è nella parola, e il suo altare è nella natura degli uomini. La parola è ciò per cui io sono qui. L'accusa è quella di aver ecceduto il contenimento, il perimetro lecito, la linea sottilissima che demarca l'invettiva possibile da quella che qui viene chiamata diffamazione».
Riferendosi al dramma dei migranti, Saviano ha aggiunto: «Dinanzi ai morti, agli annegamenti, all'indifferenza, alla speculazione, dinanzi a quella madre che ha perso il bambino, io non potevo stare zitto. E sento di aver speso parole perfino troppo prudenti, di aver gridato indignazione perfino con parsimonia».
Per Saviano «si attaccano le Ong perché non si vogliono testimoni che raccontino questo scempio. Dinanzi a tutto questo, non c'è la volontà genuina di ragionare sulle quote di migranti da accogliere, sulla gestione dell'accoglienza, sugli investimenti. Non smetterò mai di stigmatizzare, di analizzare, di usare tutti i mezzi che la parola e la democrazia mi concedono per smentire questo scempio quotidiano».
In tutto questo bailamme si ha l'impressione che queste ONG stimolino questi poveri disgraziati ad emigrare verso l'Europa. Da ben sperare che dietro non ci siano altre paesi o politiche che spingano per emigrazioni di massa per mettere in difficoltà i paesi verso i quali li dirigono.
Saviano moralista, oltra spandere letame per vivere, hai mai fatto un giorno di lavoro vero? Tutti i migranti a casa di Saviano!
un ex mafioso "pentito"che ha vissuto x anni con i soldi delle persone oneste che pagano le tasse.. VERGOGNA!!
Da dove prendi simili informazioni? ma sei capace a cercare informazioni prima di scrivere sciocchezze? O ti fidi solo della tua bibbia della domenica, intendo quella piena di insulti per chiunque non sia della "famiglia"?
Nò vabbè informati tu .... visto che sai sempre tutto più di tutti
Che persona Santa..
Allora spiegami tu che come sempre sai "tutto" da dove é saltato fuori questo? É un fo...o mafioso "pentito" poverino...
Devi smettere di bere e di leggere le notizie sulla rete. Credi ancora anche a lla Fata Turchina?
No comment
ma che lo rinchiudano questo mafioso...si é fatto i soldi grazie allo stato italiano... dovrebbe andarsene in galera..
I nuovi talebani del governo italiano vogliono controllare anche i mezzi di comunicazione e non stupisce vista la chiara indole anti-democratica...
Un altro che rosica ancora
Perfettamente d'accordo. Tant'è vero che Meloni sta facendo marcia indietro