AGENDONE
Un weekend che va veloce e profuma di jazz e fado
Dalla danza sotto le stelle alle visite guidate per tutta la famiglia, passando per festival e sagre: ecco cosa succede dal 4 al 6 luglio in tutto il Cantone.

LAC EN PLEIN AIR
Fonte RED
Un weekend che va veloce e profuma di jazz e fado
Dalla danza sotto le stelle alle visite guidate per tutta la famiglia, passando per festival e sagre: ecco cosa succede dal 4 al 6 luglio in tutto il Cantone.
SAVOSA - L’estate entra nel vivo e il Ticino si prepara a un fine settimana ricchissimo di appuntamenti per ogni gusto. Dai concerti jazz internazionali alle performance teatrali site-specific, dalle feste popolari alle visite guidate per adulti e bambini, il calendario offre proposte imperdibili in ogni angolo del Cantone. Ecco la guida completa, giorno per giorno e regione per regione, per non perdere nulla di questo weekend all’insegna della cultura, della musica e della convivialità.
Venerdì 4 luglio
Lugano e dintorni
- Rhytm of Two Souths porta al Palazzo dei Congressi di Lugano, dalle 18, l'incontro tra Sudafrica e Ticino attraverso lo scambio tra danza classica e percussioni. Maggiori info sul sito ufficiale.
- LAC en plein air prosegue con la seconda serata nel segno del fado, alle 21 in Piazza Luini a Lugano, con l'Amara Quartet.
- Il grandioso spettacolo del cielo al Museo in erba di Lugano alle 10.15. Atelier creativo per bambini dai 4 agli 11 anni dedicato ai colori e alle meraviglie del cielo. Prenotazione richiesta.
- Cinema all’aperto: L’orchestra stonata al Centro OTAF di Sorengo: accoglienza e apertura bar dalle 20.30, inizio proiezione alle 21.15. Proiezione gratuita della commedia drammatica francese nell’ambito delle serate di cinema all’aperto.
- gARTen – festival di teatro nel parco al Parco della Fondazione Claudia Lombardi per il teatro, Lugano-Figino, dalle 18. Festival estivo di teatro, danza, musica e performance nel verde, con spettacoli per tutte le età.
Mendrisiotto
- Silence – Concerto in corte alla Casa Cantoni di Cabbio alle 21. Il duo Silence, formato da Rosario Bonaccorso (contrabbasso) e Claudio Farinone (chitarra), propone un viaggio tra jazz e musica classica nell’ambito della rassegna “Suoni d’acqua”.
Locarnese
- JazzAscona arriva alla sua penultima giornata. Nel programma spiccano le esibizioni della Swiss Armed Forces Big Band, di Don Hicks & Friends e dell'Adonis Rose Ensemble feat. Phillip Manuel.
10° Caviègn Folk Festival a Cavigliano, dalle 18.30, presso la Chiesa Parrocchiale S. Michele Arcangelo. Concerto “Goccia di Voci” diretto da Oskar Boldre tra spiritualità e world music per inaugurare la decima edizione di uno dei festival folk più amati del Locarnese. - Festeggiamo - Exiled in Piazza del Semitori, Ronco sopra Ascona, alle 21.15. Proiezione all’aperto del film di Johnnie To, noir cult presentato dal Locarno Film Festival. In caso di maltempo la proiezione sarà rinviata.
- Anna Kinskanç - BalkanOrientalTrio in Piazzale ex-Municipio, Verscio, alle 21.31. Un viaggio musicale tra Balcani, swing manouche e ritmi orientali nell’ambito del Festival Teatro Sotto Le Stelle.
- Vola da Sola in Piazzale ex-Municipio, Verscio, alle 21. Una performance di danza aerea e musica dal vivo come omaggio a Icaro, tra leggerezza e forza.
- Un'eterna primavera al Centro Elisarion di Minusio, alle 21. Performance di teatrodanza site-specific che attraversa memoria, arte e spiritualità, a cura di Angela Calia e Accademia Dimitri.
Bellinzona e valli
- Montebello Festival a Bellinzona propone À mon cher Maître Gabriel Fauré, nel corso del quale il Quatuor Terpsycordes proporra musiche di Maurice Ravel e arrangiamenti jazz/pop di vari brani.
Sabato 5 luglio
Lugano e dintorni
- Rhythm of Two Souths all'atto conclusivo, a partire dalle 18 al Palazzo dei Congressi di Lugano. Maggiori info sul sito della manifestazione.
- LAC en plein air arriva alla conclusione del nucleo tematico dedicato al fado con Joana Amendoeira, alle 21 sempre in Piazza Luini (o nella Hall del LAC in caso di maltempo).
- Conosci gli uccelli dei prati? – Acquacalda, dalle 8.45. Escursione guidata tra le meraviglie ornitologiche della zona Dötra-Anveuda, con possibilità di pranzo al sacco o in capanna.
- Quartetto d’archi Alla Maniera Italiana presso la Chiesa Sant’Abbondio, Gentilino, alle 19. Concerto con musiche di Mozart, Haydn e Beethoven.
Mendrisiotto
- Treno a Vapore da Capolago al Monte Generoso, partenza alle 10.05. Un viaggio storico a bordo della leggendaria locomotiva del 1890, con arrivo in vetta alle 11.45 e ritorno alle 15.15. Possibilità di pacchetto treno + pranzo.
- Visita guidata gratuita al Teatro dell’architettura di Mendrisio alle 11. Una visita speciale alla mostra “Make Do With Now. Nuovi orientamenti dell’architettura giapponese”, in collaborazione con studenti USI.
- Ensemble ZEFIRO al Chiostro dei Serviti di Mendrisio alle 21. Concerto della rassegna Concerti dei Serviti 2025.
- 32° anniversario Murrayfield Pub a Chiasso, dalle 17. Festa con grigliata, birre da tutto il mondo e musica live con The Fighettas e The Troublemakers.
- L'angolo dello scambio dell'usato presso l’Ecocentro comunale di Chiasso, dalle 8 alle 11.45. Iniziativa di scambio e riuso promossa dal Comune.
- La Balera da Ciass in Piazza Boffalora, Chiasso, alle 20.30. Serata gratuita di ballo liscio, balli di gruppo e disco anni ‘70-’90 con Giacomo Morandi.
Locarnese
- JazzAscona prende congedo con l'edizione 2025 con una grande festa in musica, nella quale spicca l'appuntamento delle 22.30 con NOJO7 feat. Andromeda Turre.
- 10° Caviègn Folk Festival a Cavigliano, dalle 16 alle 24. Un’intera giornata di musica, spettacoli, animazioni, artigianato e gastronomia nelle piazze e cortili del paese. In caso di maltempo il programma di sabato è annullato.
- Sfilata di moda Arti e Mestieri alla Fondazione Majid di Ascona, alle 17.30. Una sfilata di costumi ispirati all’artista portoghese Joana Vasconcelos, realizzati dagli allievi della Scuola Arti e Mestieri della Sartoria.
- Ein ewiger Frühling al Centro Elisarion di Minusio, alle 19. Performance di teatrodanza in lingua tedesca, ideata da Angela Calia e Accademia Dimitri.
- Un'eterna primavera al Centro Elisarion di Minusio, alle 21. Replica della performance di teatrodanza site-specific.
Bellinzona e valli
- San Bernardino Speed Festival: prima edizione di questo evento legato ai motori, con "Historic Formula Show" quale elemento di punta.
- Festa in valle a Monte Carasso, dalle 11. Un festival open air dedicato al rock con band locali e internazionali, balli e atmosfera rilassata sotto le stelle.
- Bimbofun on tour al Parco Giochi di Faido, dalle 10.30. Giornata per bambini e famiglie con spettacoli, gonfiabili, toro meccanico, musica e grigliata dalle 12.30.
- Osservazioni Celesti alla Capanna di Gorda, Aquila, alle 21. Serata astronomica con osservazioni guidate dal responsabile dell’Osservatorio Calina di Carona. Iscrizione richiesta.
- Visita guidata per famiglie al Museo Villa dei Cedri di Bellinzona, alle 16. Un viaggio tra arte e racconti per scoprire la collezione del museo, dedicato a bambini e ragazzi con ingresso gratuito fino a 16 anni.
- Live al Parco al Museo Villa dei Cedri di Bellinzona, alle 18.30. Concerto gratuito con il trombettista Ashlin Parker e una super band internazionale.
- Guida Sentiero Walser Gottardo alla Libreria Casagrande di Bellinzona, alle 16. Presentazione della guida con gli autori Peter Krebs e Mario Casella, tra storia e cultura Walser.
Domenica 6 luglio
Lugano e dintorni
- Quartetto d’archi Alla Maniera Italiana presso la Chiesa Sant’Abbondio, Gentilino, alle 19. Concerto con musiche di Mozart, Haydn e Beethoven.
Mendrisiotto
- Giornata di porte aperte mostra 'Make Do With Now. Nuovi orientamenti dell’architettura giapponese' al Teatro dell’architettura Mendrisio, dalle 10 alle 18. Ingresso gratuito alla mostra per tutti.
Locarnese
- Un'eterna primavera al Centro Elisarion di Minusio, alle 21. Ultima replica della performance di teatrodanza site-specific tra memoria, arte e spiritualità.
- New Orleans and the Swiss Schools Connection al Teatro del Gatto di Ascona, alle 21. Concerto all-star che riunisce musicisti di New Orleans e insegnanti jazz svizzeri, per una serata di grande jazz internazionale.
- JAZZ CAT SUMMER CAMP – Programma pubblico al Teatro del Gatto di Ascona. Durante tutta la giornata, concerti, masterclass, conferenze e jam session aperti al pubblico con artisti da New Orleans, Svizzera ed Europa.
Bellinzona e valli
- Seconda giornata per il San Bernardino Speed Festival, che richiamerà appassionati di automotive da tutta la Svizzera.
- Gonfiabili Bimbo Fun alla pista coperta di Faido, dalle 14 alle 19.30. Un pomeriggio di giochi e divertimento per i più piccoli.
- Concerto Vox Blenii “Sicùtera, così era” alla Sala multiuso di Chironico, alle 18. Concerto del gruppo Vox Blenii, che racconta la storia e le tradizioni della valle attraverso la musica.
NOTIZIE PIÙ LETTE
ULTIME NOTIZIE AGENDA