Un mercoledì da... Leggende


A Lugano sbarca il progetto di mediazione musicale "zusammen, insieme, ensemble"
A Lugano sbarca il progetto di mediazione musicale "zusammen, insieme, ensemble"
LUGANO - Dieci prime mondiali, dieci ensemble strumentali, tre regioni linguistiche, una missione: il progetto di mediazione musicale «zusammen, insieme, ensemble», avviato dall’associazione mantello orchester.ch e dai suoi membri propone a maggio 2025 un’esperienza all’insegna della scoperta, del dialogo e del divertimento. In tutta la Svizzera verranno eseguite in prima mondiale opere commissionate a compositrici e compositori che lavorano in Svizzera e che tengono conto dell’importanza dello scambio con la società, della partecipazione, dell’inclusione e del coinvolgimento.
Per la Svizzera italiana l’appuntamento è mercoledì 14 maggio presso l’Auditorio Stelio Molo della RSI a Lugano-Besso, alle ore 18: l’Orchestra della Svizzera italiana, diretta da Barbara Dragan, proporrà Leggende/Légendes/ Legenden, progetto sviluppato insieme all’Orchestra da Camera di Losanna (OCL) e al Musikkollegium Winterthur (MKW), con musiche appositamente commissionate dall’OSI alla compositrice Maria Bonzanigo, mentre le altre due orchestre hanno coinvolto i compositori Blaise Ubaldini e Valentin Villard. Il risultato è un concerto in cui le musiche dei tre autori verranno eseguite alternandole a un affascinante racconto di viaggio attraverso le leggende di tutta la Svizzera, a cura della voce narrante Claire Heuwekemeijer. Lo stesso concerto verrà proposto in maniera itinerante nelle tre città: a Losanna domenica 11 maggio, a Lugano mercoledì 14 maggio e a Winterthur in chiusura sabato 17 maggio, interpretato dalle rispettive orchestre e con il racconto letto di volta in volta in francese, italiano e tedesco.
L’ingresso all’Auditorio RSI a Lugano è libero, con riservazione obbligatoria su www.osi.swiss.
Il progetto Leggende/Légendes/Legenden si svolge con il sostegno della Fondazione svizzera per la cultura Pro Helvetia, della Fondazione SUISA, della Fondazione S. T. Johnson, della Fondazione Oertli e con un contributo straordinario del Canton Ticino (Cultura in movimento).
Leggende rientra nel formato be connected, innovativo progetto dell’OSI pensato per abbattere quelle barriere che a volte si creano nei confronti della musica classica. Fanno parte della rassegna be connected anche i sempre più apprezzati Lunch with OSI, oltre a concerti per i bambini e le scuole ed altri eventi speciali.