Nasce “Sovranità e indipendenza” la cui co-presidenza è affidata a Alain Bühler, Alessandro Mazzoleni, Patrick Rusconi e Gianluca Padlina
BELLINZONA - Un nuovo intergruppo parlamentare in Gran Consiglio per riportare al centro del dibattito politico cantonale i temi della sovranità e dell’autodeterminazione, sia a livello svizzero che ticinese. Questo l'obiettivo di “Sovranità e indipendenza”, fondato ufficialmente oggi, la cui co-presidenza è affidata ai deputati Alain Bühler (UDC), Alessandro Mazzoleni (Lega), Patrick Rusconi (PLRT) e Gianluca Padlina (Centro).
L’intergruppo si propone di vigilare e prendere posizione su tutte le dinamiche che mettono a rischio la sovranità svizzera nei confronti dell’estero e al contempo di promuovere una riflessione costante sul ruolo del Cantone nei rapporti con la Confederazione. «In un’epoca in cui le spinte centraliste e internazionaliste si fanno sempre più forti, l’intergruppo intende difendere il principio di sussidiarietà, l’autonomia decisionale e la libertà politica, economica e culturale dei cittadini, dei Cantoni e del nostro Paese», si legge in una nota stampa.
I membri: