I dimostranti feriti sarebbero almeno 60.
I manifestanti, che protestano contro il deterioramento delle condizioni di vita, hanno saccheggiato l'edificio.
Approvato il controprogetto all'Iniziativa che vuole ridurre a zero le emissioni di gas serra entro il 2050
In vista delle prossime parlamentari uno studio rivela la fotografia del candidato con maggiori chance d'essere eletto.
Il presidente dell'UDC fa pressioni sul Parlamento per ridurre in tempi brevi i costi dell'energia.
I contratti per l'acquisto di vaccini contro il Covid erano coperti da crediti votati dal Parlamento, due le eccezioni.
Firmato oggi in Commissione Gestione il rapporto di minoranza. Il Parlamento voterà a giugno
Il Parlamento ha approvato oggi due mozioni che prevedono l'allontanamento dall'abitazione degli autori della violenza.
Proposta in Parlamento una legge per sostenere i genitori che affinano i figli in custodia.
Oggi a Palazzo federale i parlamentari hanno incontrato due esperti per discutere il problema del cambiamento climatico.
Gina La Mantia è la nuova presidente del Gran Consiglio ticinese
Sarà presto vagliata una revisione delle condizioni per prendere provvedimenti cautelari nei confronti dei media.
L'appunto, inviato tramite lettera, doveva essere riservato. Ma il suo contenuto è stato rivelato oggi.
Via libera alla mozione dell'opposizione laburista
Il deputato socialista aveva partecipato a una contro-manifestazione non autorizzata a un raduno di no-vax ed estremisti
Sono molto probabilmente il frutto dei semi lanciati dai manifestanti durante le proteste no-vax di febbraio
La decisione del presidente Kais Saied, che vuole riscrivere la costituzione, tagliando fuori la camera
Il Parlamento tedesco ha votato a favore della nuova strategia governativa contro il virus
Ora dovrà pronunciarsi il Senato, acceso il dibattito in aula
Diverse centinaia di manifestanti del "Freedom Convoy" hanno appiccato il fuoco alle proprie tende e lanciato mattoni
Riprendono i lavori in seno al Consiglio nazionale e al Consiglio degli Stati
L'iniziativa è ispirata a quella che sta paralizzando la capitale canadese Ottawa
In una mossa insolita, il Parlamento ha adottato una risoluzione relativa alla «situazione dei diritti umani» in Cina
Arriva la riabilitazione da parte del Parlamento catalano
Durante il momento delle domande, il premier ha risposto in maniera stizzita ai deputati laburisti
Quattro deputati hanno presentato una risoluzione urgente chiedendo un dibattito durante la seduta di lunedì prossimo
Oggi è apparso davanti alla Corte del magistrato dove, nuovamente, si è dichiarato non colpevole
È quanto emerge dal rilevamento di 20 minuti e Tamedia in vista delle elezioni federali 2023
L'uomo è accusato di violazione di domicilio, furto e incendio doloso. Comparirà in tribunale domani
Un uomo di 51 anni è stato fermato per essere interrogato
Le fiamme hanno avuto origine sul tetto di uno dei palazzi, un'enorme colonna di fumo sovrasta Città del Capo
È quella nei confronti della Costituzione da parte dei magistrati eletti dal Parlamento l’8 novembre scorso.
I parlamentari si sono espressi per la gratuità dei test Covid (con eccezioni) e su diversi aiuti all'economia.
L'economista sanitario Heinz Locher punta il dito contro il governo. Che gira la palla ai Cantoni. E il Parlamento preme
Il governo e il Parlamento propongono di bocciare il testo su cui si voterà il 13 febbraio
Da settimana prossima i deputati lavoreranno di nuovo tra le pareti divisorie.
Ieri il tentativo di assalto del Parlamento, oggi roghi e saccheggi nella capitale Honiara
La decisione è stata presa in Parlamento poche settimane fa. I referendari: «è necessario che la popolazione si esprima»
Lo ha stabilito la Corte Costituzionale spagnola accogliendo un ricorso del partito Vox
Oggi si vota sulla seconda tranche del contributo svizzero all'Ue. L'Udc dà battaglia
La clausola è stata approvata con 35 favorevoli e 4 contrari. Ora si attende il voto del Consiglio nazionale.
Parlamento e Consiglio federale sono in disaccordo rispetto alla revoca della gratuità dei tamponi.
Il 27 settembre del 2001 Friedrich Leibacher uccise 14 persone, poi si tolse la vita.
Tre seggi sono stati riassegnati a degli uomini dopo il riconteggio
Il traguardo è stato raggiunto senza il bisogno d'istituire delle “quote rosa”
Con l'esclusione dei maggiori oppositori, il partito di maggioranza - Russia Unita - punta a riconfermarsi
La Commissione delle istituzioni politiche chiede l'introduzione dell'obbligo, con rimborso per i test
La prima Giornata di politica estera del Parlamento è terminata in modo piuttosto inconcludente.
Un'iniziativa del PPD chiede di modificare la costituzione
Il presidente dell'Assemblea, cui è stato negato l'ingresso, è in sit-in davanti all'edificio.