Cerca e trova immobili
MENDRISIO

Diminuiscono i frontalieri in Ticino. E a Mendrisio?

Interrogazione dei consiglieri leghisti.
Tipress (archivio)
Diminuiscono i frontalieri in Ticino. E a Mendrisio?
Interrogazione dei consiglieri leghisti.

MENDRISIO - «Come abbiamo potuto apprendere, in Ticino, il numero dei frontalieri nell’ultimo trimestre del 2024 è diminuito dell’1,1% rispetto allo stesso periodo nel 2023 e dello 0.8% in confronto al trimestre precedente. I lavoratori frontalieri si attestano quindi a 78'683 unità a fine dicembre 2024».

Comincia così l'interrogazione rivolta al Municipio dai consiglieri del gruppo Lega. «Vista questa flessione verso il basso nel nostro Cantone ci piacerebbe conoscere la situazione a Mendrisio», aggiungono Simona Rossini (prima firmataria), Massimiliano Robbiani, Lorenzo Rusconi e Nadir Sutter.

Ecco le domande:

    • A Mendrisio, i frontalieri sono diminuiti come in Ticino e in Svizzera Orientale?
    • Qual è la percentuale di riduzione (se vi è stata) del numero di frontalieri rispetto al 2023?
    • In quali settori economici si è registrata una diminuzione del numero di frontalieri, se vi è stata? In caso contrario, in quali settori?
    • Come sta lavorando il Municipio per incentivare l’assunzione di personale residente?
    • Sta ancora promuovendo il Municipio misure atte a diminuire il traffico dei lavoratori frontalieri con proposte di viaggi in auto condivisi o organizzazione di bus da parte delle aziende private o proponendo un miglior utilizzo dei mezzi pubblici?

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE