Il Partito ha presentato un reclamo formale. «Non si è tenuto conto della legge in vigore»
BELLINZONA - L'assegnazione dei seggi nelle commissioni del Gran Consiglio è stata realizzata «senza tener conto della legge in vigore».
Il Partito Socialista ticinese non ci sta e contesta l'assegnazione dei due seggi (quindi la perdita di un posto rispetto ai quattro anni precedenti) annunciata ieri dai Servizi del Gran Consiglio ai partiti.
«Dopo una prima analisi è risultato chiaro che questa assegnazione sia stata fatta sulla base di un calcolo errato, interpretando in maniera non corretta la legge. Pertanto il PS ha diritto a 3 seggi e non 2», si può leggere nel reclamo firmato dalla prima proponente Anna Biscossa, dal capogruppo Ivo Durisch e dai due copresidenti Laura Riget e Fabrizio Sirica.
Più nel dettaglio, il PS contesta che il calcolo per la suddivisione dei seggi sia stato fatto dividendo il totale dei 90 deputati per il numero dei seggi commissionali. Questo sulla base di una regola «che non esiste». In realtà - continuano i socialisti - «il calcolo deve poggiare su due principi: da un lato esso deve essere analogo a quello che viene fatto per la ripartizione dei seggi parlamentari alle elezioni, dall’altro esso deve considerare solo le liste che fanno gruppo, ovvero quelle che hanno ottenuto almeno 5 deputati».
Se il reclamo venisse rigettato, il PS ha già dichiarato che si trasformerà in ricorso.
Sini-stroidi alla sbando, ora voglionoi comandare, ma per favore fate come gli struzzi
Ma cosa volete dopo lo sfascio che avete orchestrato ????
Visto che sono tutti docenti e akkulturati, magari hanno ragione..eredi di c..o di pietra, morire piuttosto che mollare una cadrega.
I socialisti , hanno voluto trasformare il partito nella Carobbio family per blindare questa persona in consiglio di stato. È evidente , che le scuse sui programmi non capiti, difficoltà di dialogo e di contatto con la popolazione sono farloccate. Visto che il cadreghino a Berna per la signora Carobbio è oramai perso, bisognava piazzarla da un'altra parte. Ed è stato evidente a tutti che una candidata come la signora Mirante, nuova generazione e nuovo modo di proporre progetti concretizzabili , avrebbe prodotto la sorpresa. E se guardiamo i risultati di tutti i candidati, si può solo desumere il fallimento completo della congiunzione con la squadra Burgoin. Boas Erez , una persona che non è socialista, che non ha mai fatto politica ed ha avuto un risalto mediatico nel tentativo di togliere il municipio di Lugano dalla palta ( vedi molinari) e nel licenziamento dalla direzione USI, ha avuto un risultato che ha raggiunto il secondo posto ed è subentrante se la signora Carobbio dovesse rinunciare : questo significa che gli elettori della sinistra sono stati disponibili ad accettare un poteziale consigliere di stato non del loro partito: questo fatto dà da pensare . Non sarebbe opportruno che la presidenza lasci la carica?
Meglio così.... i disastri più grandi in svizzera li hanno fatti i socialisti
Chi l ha durish..la vincerà...
Chi è l’intelligehenzia artificiale che decide? Un socialista??
Bravi a tio
Censurate le opinioni…?
Ogni scusa è buona per non perdere i propri privilegi. Hanno seminato vento e raccoglieranno tempesta. Una vecchia canzone diceva..”bisogna saper perdereee..” fatevene una ragione cari apprendisti stregoni. Non potete avere tutto. Meno seggi, meno commissari.
un occasion in meno da faa disastri
😂😂😂
Cari ROSSI avete giá avuto la possibilitá di governare adesso piangete sulla vostra pelle vedi Bervini mi sembra che prende ancora la pensione adesso alla faccia del sociale vedi Martinelli idem
Mah effettivamente PS 12 seggi —> 2, PPD 16 seggi —> 4.. C’è quaquadra che non cosa
Per tutti [gli altri] senza privilegi, questi sono solo per la sinistra
Hanno preso una legnata grazie all'ottima strategia dei due super co-presidenti che fatica lavorare e piangono ancora? Ha già, lo fanno anche con le votazioni quando dicono "la popolazione nonha compreso il nostro messaggio", che töla caro Durisch!
Durisch, sbarramento 4% si ma nuova distribuzione commissioni (adesso che vi hanno trombato) no ?
Certo che i socialisti "interpretano" la legge a loro piacimento...solo quando fa comodo...la matematica NO! siamo alle solite...
dateglielo al Noce , ischi l'è cuntent e stasira un bel canon per festegiaa.