Cerca e trova immobili
LOCARNO

Ragazzini aggressivi e guastafeste: «Così è frustrante»

Tra risse sedate e qualche coltello alcune "baby gang" hanno creato grattacapi alla Notte Bianca. Lo sfogo del vice presidente: «Noi diamo il massimo. Siate responsabili».
Foto Garbani
Ragazzini aggressivi e guastafeste: «Così è frustrante»
Tra risse sedate e qualche coltello alcune "baby gang" hanno creato grattacapi alla Notte Bianca. Lo sfogo del vice presidente: «Noi diamo il massimo. Siate responsabili».

LOCARNO - «Sapete quanti agenti di sicurezza avevamo? Ben 42. Tutti pagati da noi. In più potevamo contare sulla collaborazione della Polizia Cantonale e della Comunale. E anche su agenti in civile». Marco Maggi, vice presidente dell'Associazione Notte Bianca di Locarno, si sfoga dopo essere stato interpellato da tio.ch. Perché se è vero che l'evento svoltosi tra sabato 14 e domenica 15 giugno ha regalato gioia e svago a ben 39'000 persone, è altrettanto vero che qualche grattacapo per le forze dell'ordine c'è stato.

Il caso più serio – Lo conferma l'Ufficio comunicazione, media e prevenzione della Polizia Cantonale. «Sono stati registrati interventi per alcune liti – spiega un portavoce –, meno di una decina. Per quanto riguarda l’episodio più serio, la polizia è intervenuta poco dopo mezzanotte e mezza in via Orelli. Per cause che l’inchiesta dovrà stabilire, vi è stata una lite che ha visto il coinvolgimento di un 20enne cittadino italiano domiciliato nel Locarnese e di un 19enne cittadino svizzero domiciliato nel Luganese. Quest’ultimo ha riportato una ferita a una gamba ed è stato trasportato in ospedale. Sulla vicenda sono in corso accertamenti».

«Colpisce l'età» – «In generale è frustrante sentire queste cose – commenta Maggi –. Noi ce la mettiamo tutta a livello di sicurezza. Grazie alla collaborazione con le autorità siamo riusciti a intercettare la maggior parte delle risse. L'unico episodio "grave" si è verificato all'esterno del nostro perimetro di competenza. A colpire è spesso l'età dei ragazzi coinvolti. Giovani di 13, 14 o 15 anni. Girano in piccole bande. Con l'idea magari già di litigare. In un caso sono stati sequestrati due coltelli. Mi chiedo se i genitori li "controllino" prima che escano di casa. Sarebbe bene che lo facessero a questo punto».

«Evento gratuito» – Maggi in ogni caso non si rassegna. «Abbiamo un comitato determinato. Siamo riusciti a organizzare ancora una volta una manifestazione di qualità, coinvolgendo tanti artisti e facendo divertire molte persone. Vogliamo continuare a farlo. Però la questione della sicurezza sta diventando un peso. Spendiamo tanti soldi. Tutti dovrebbero essere responsabilizzati. Il nostro, tra l'altro, è un evento gratuito. È qualcosa che doniamo alla gente. Non è giusto che venga macchiato».

Under 25 "casistica fragile" anche per l'EOC – Dal Pronto Soccorso dell'Ospedale "La Carità" di Locarno arriva intanto un altro dato che evidenzia come la categoria dei giovanissimi sia quella più fragile. «Durante la Notte Bianca – afferma un portavoce dell'Ente Ospedaliero Cantonale (EOC) – abbiamo avuto un’affluenza importante di pazienti. Grazie all’ottima collaborazione con i servizi di primo soccorso, Polizia e SALVA in particolare, sono stati curati in maniera ottimale. La tipologia delle problematiche è quella classica degli eventi festivi. Si va dall’abuso di sostanze a lesioni traumatiche di piccola entità. Tutti i pazienti, per la maggior parte giovani di meno di 25 anni, hanno potuto lasciare l’ospedale per rientrare al loro domicilio».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE