Di chi sono i droni che stanno sorvolando le basi militari svizzere?


L'esercito: «Non si hanno informazioni sull’origine o sulle intenzioni». Abbattimento? «Misura sproporzionata».
L'esercito: «Non si hanno informazioni sull’origine o sulle intenzioni». Abbattimento? «Misura sproporzionata».
BERNA - Le segnalazioni risalgono alle ultime settimane. Diversi droni sono stati avvistati più volte sopra le basi militari elvetiche.
Le segnalazioni - Al momento, stando a quanto riporta il Blick, nessuno sa quale sia l’origine e lo scopo di questi voli. Sono stati avvistati di notte e nella Svizzera Orientale. In particolare sopra le installazioni dell’esercito. La notizia è stata confermata da un sergente delle forze armate.
Il caso nel canton San Gallo - Non è però la prima volta. Negli ultimi due mesi, sono stati segnalati altri droni a Bronschhofen, nel canton San Gallo. Gli aeromobili a pilotaggio remoto erano in volo mentre una batteria di artiglieria stava effettuando un controllo del “materiale bellico”.
«Non si hanno informazioni sull’origine o sulle intenzioni» - Il motivo della presenza dei droni? Al momento non si sa. In risposta a una richiesta da parte dei giornali del gruppo CH Media, il portavoce dell’esercito ha specificato che «non si hanno informazioni sull’origine o sulle intenzioni».
«Abbattimento: una misura sproporzionata» - La legge militare prevede la possibilità di abbattere droni sospetti in situazioni di emergenza o per autodifesa. In questo caso, però, si ritiene possa essere una misura sproporzionata. È più probabile che si vada incontro a una ulteriore restrizione delle “no fly zone”.