A distanza di quattro mesi, gli esiti degli esami tossicologici rivelano le cause del decesso della giovane di Airolo
AIROLO / TRESCLÉOUX - Ci sono nuovi sviluppi in relazione alla morte della 21enne di Airolo, scomparsa nell'ottobre del 2024 a causa di un malore. La ragazza, grande appassionata di musica techno, si era recata nel sud della Francia per partecipare a un rave-party non autorizzato tenutosi a metà ottobre a Trescléoux.
Stando ai media francesi, martedì scorso la procuratrice Marion Lozac'hmeur ha rivelato gli esiti dell'autopsia. «Il referto dell'esame tossicologico - ha dichiarato - dice che la vittima aveva assunto alcol e ketamina a un livello potenzialmente tossico. Un mix che potrebbe aver provocato il malore». Nel sangue della giovane è stata rinvenuto un alto livello di anestetico. I parenti della ragazza hanno atteso per mesi i risultati degli esami tossicologici.
Il rave party nel quale la giovane leventinese ha perso la vita, ricordiamo, si era svolto nella notte tra venerdì 11 e sabato 12 ottobre dello scorso anno. La festa, che si svolgeva su un ampio altipiano appena fuori Trescléoux (piccolo comune che non raggiunge i 500 abitanti situato nel dipartimento delle Alte Alpi), aveva richiamato oltre seimila giovani provenienti dal Sud dalla Francia, dalla Svizzera, dall'Italia o dalla Spagna. Dopo il dramma, il party era continuato con la musica, continuando a rimbombare fino a domenica pomeriggio quando anche le circa 2'500 persone rimaste sono state "invitate" dalle autorità a tornarsene a casa. La Gendarmeria - durante la tre giorni di festa - ha effettuato diversi controlli per alcol e droghe.
La giovane, conosciuta nel mondo dei social network, era stata vittima di un malore improvviso verso le 11 di quel sabato. Soccorsa dai sanitari era stata trasportata d'urgenza con un elicottero all'ospedale di Gap. Una corsa disperata, rivelatasi vana. Dopo qualche ora, la 21enne era stata dichiarata morta.