Si raccolgono generi alimentari in una cesta, che invita i bisognosi a servirsi. Ignoto l'autore: intanto sono state avvistate altre ceste.
CASLANO - «Chi può metta, chi non può prenda». È l'originale frase che compare oggi su una cesta in vimini che si trova appoggiata tra la Posta e la Migros a Caslano.
L'intento del misterioso benefattore è chiaramente quello di raccogliere cibo, chiedendolo a chi ha la possibilità di donare («metta») e allo stesso tempo invitare chi si trova nel bisogno a servirsi dei generi alimentari che vi si trovano all'interno («prenda»).
Dopo la segnalazione in redazione è scattata una piccola indagine per cercare di capire chi possa essere l'autore di questa bella iniziativa. Ma se dal bar adiacente dicono che il cestino potrebbe essere "opera" della Migros, ebbene dal supermercato dicono l'opposto: «Provate a chiedere al bar».
Essendo l'ufficio postale chiuso non resta che arrendersi, per il momento. Ma poco importa: ciò che resta è la bella iniziativa di questo fine settimana, probabilmente da imitare.
Dopo la pubblicazione dell'articolo sono arrivate diverse segnalazioni: una cesta è stata avvistata a Sant'Antonino, mentre una lettrice c'informa che da tempo, alla fermata del bus di Giubiasco, è presente un'altra cesta con la medesima scritta.
Complimenti, bella idea ! avanti tutta e nonj pensate alla Legge di Matan !! Servono aiuti concreti e penso che nessduno metta delle vettovaglie scadute, grazie
Bello... ma mi piacerebbe capire dal punto legale della cosa. Purtroppo abbiamo una legge che non permette di fare cose come questa, chi ha messo il cesto conviene che rimanga anonimo. Da esperienze quasi dirette, si voleva mettere un frigorifero libero in paese, dove chi voleva poteva lasciare qualcosa e altri potevano prendere, ma la legge impone la responsabilità di controllare ogni volta che i prodotti offerti siano ancora buoni, chiunque può far causa a chi ha messo il frigorifero se ha problemi dopo aver mangiato qualcosa dal frigorifero. Abbiamo lasciato perdere alla fine.
un bel gesto !
Che bella iniziativa 🌸🌸
Dovrebbero farlo anche Migros e Coop, al riparo dalle interperie e in una zona discreta. Magari mettere un volontario a controllare. Le stesse potrebbero mettere a disposizione surplus di prodotti o prodotti donati da clienti. L iniziativa del cesto da esempio
Ogni tanto un gesto di altruismo in questo mondo pieno di egoismo, fa rallegrare il cuore ❤️ complimenti a chi ha pensato a questa bella iniziativa, sperando che non ci siano anche in questa occasione furbetti e approfittatori ( il classico cioè asso piglia tutto per intenderci )
Speriamo che duri e si possa riprodurre in più posti!!
Complimenti! Bel gesto da riprodurre. Speriamo non ci siano i soliti maleducati…
Si ed a Napoli hanno iniziato tanto tempo fa con il caffe' sospeso ovvero dopo aver consumato lasci un caffe' pagato per chi non se lo puo' permettere ed ora c'e' pure la pizza sospesa, il libro sospeso, il giocattolo sospeso......
Con buona pace di chi parla male di Napoli e dei napoletani. Prendere Esempio :)
Durerà poco vedrete
fantastico credo che se legale e possibile in zona 3 valli farò li stesso sempre con la speranza di trovare l'onestà della gente
Non é nuova, in Italia con l'identica frase l'avevano fatta nell'era covid, indovinate dove? a Napoli.
Complimenti a chi ha avuto questa bellissima idea...
Che bello. Da fare più spesso.
Bel gesto sicuramente, come dice il biglietto per chi ha bisogno, come si spera . Migros penso di NO