Cerca e trova immobili
CHIASSO

Il degrado della pista di atletica di Chiasso: «Si pensa di ovviare? E quando?»

Un'interrogazione firmata da Centro e US/Verdi sul tavolo del Municipio di Chiasso torna a trattare il tema della struttura sportiva, popolare ma in stato precario.
Archivio Tipress
Il degrado della pista di atletica di Chiasso: «Si pensa di ovviare? E quando?»
Un'interrogazione firmata da Centro e US/Verdi sul tavolo del Municipio di Chiasso torna a trattare il tema della struttura sportiva, popolare ma in stato precario.

CHIASSO - Il degrado visibile della pista d’atletica comunale di Chiasso ha sollevato l’attenzione pubblica e politica, portando alla presentazione di un’interrogazione al Municipio a firma di consiglieri comunali del Centro e della Sinistra/Verdi.

Il testo, che ha come prima firmataria Patrizia Wasser e co-firmato da Amedeo Mapelli, Giorgio Fonio, Mara Medici e Davide de Donatis (il Centro) e Patrizia Baumgartner, Giuseppina Imberti, Otto Stephani e Kavashar Ratman (US Verdi) vuole «chiarire lo stato attuale dell’infrastruttura sportiva e comprendere quali siano le intenzioni dell’esecutivo comunale in merito a possibili interventi di manutenzione o ristrutturazione».

La pista, riportano i firmatari, «riveste un ruolo fondamentale non solo per l’attività scolastica e giovanile, ma anche per lo sport amatoriale. Viene utilizzata quotidianamente da scuole, associazioni e cittadini provenienti da diversi Comuni del Mendrisiotto, confermandone il valore sovracomunale e l’interesse pubblico allargato».

Da cui le domande al Municipio:

    1. Il Municipio è al corrente dello stato di degrado della pista d’atletica? Se sì, da quanto tempo e con quali valutazioni tecniche?
    2. Non ritiene opportuno, per motivi di sicurezza e funzionalità, dichiararne temporaneamente l’inagibilità o limitarne l’utilizzo, in attesa di un eventuale intervento di rinnovo?
    3. Sono previsti a breve, medio o lungo termine interventi di manutenzione straordinaria o di completa ristrutturazione della pista? In caso affermativo: Quali sono i tempi previsti? Quale sarebbe l’orientamento del Municipio in merito al finanziamento dell’intervento, tenuto conto della natura distrettuale della struttura? È intenzione del Municipio coinvolgere fin da subito l’Ente Regionale dello Sport e tutti i Comuni del distretto, al fine di garantire una ripartizione equa dei costi e una pianificazione condivisa? È stata considerata l’opportunità di riqualificare la pista secondo gli standard richiesti per l’omologazione a competizioni ufficiali, valorizzandone l’uso sportivo a livello cantonale?
    4. Quali sono i tempi previsti?
    5. Quale sarebbe l’orientamento del Municipio in merito al finanziamento dell’intervento, tenuto conto della natura distrettuale della struttura?
    6. È intenzione del Municipio coinvolgere fin da subito l’Ente Regionale dello Sport e tutti i Comuni del distretto, al fine di garantire una ripartizione equa dei costi e una pianificazione condivisa?
    7. È stata considerata l’opportunità di riqualificare la pista secondo gli standard richiesti per l’omologazione a competizioni ufficiali, valorizzandone l’uso sportivo a livello cantonale?
    8. Il Municipio ha mai valutato l’impiego di materiali ecologici o soluzioni sostenibili per la futura riqualifica della pista, in linea con le attuali linee guida ambientali e le buone pratiche già adottate da altri Comuni?
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE