Cerca e trova immobili
LOCARNO

"Fairplay&Football 2025": a Locarno la notte delle stelle del calcio europeo

Il Premio Fairplay&Football sbarca a Locarno il 26 maggio, celebrando eccellenze e valori autentici del calcio europeo tra sport, spettacolo e fair play.
FairPlay & football 2025
"Fairplay&Football 2025": a Locarno la notte delle stelle del calcio europeo
Il Premio Fairplay&Football sbarca a Locarno il 26 maggio, celebrando eccellenze e valori autentici del calcio europeo tra sport, spettacolo e fair play.

LOCARNO - Una serata all’insegna dello sport e dei suoi valori più autentici. Torna per la sua sesta edizione il Premio Fairplay&Football, l’evento ideato e condotto dal giornalista e volto televisivo Paolo Amedeo, che quest’anno attraversa il confine italiano per approdare nella suggestiva cornice del PalaCinema di Locarno, in Svizzera.

Organizzata con il sostegno del partner ufficiale Globo Commerce International Sagl, la cerimonia – in programma il 26 maggio alle ore 19:00 – sarà trasmessa in diretta su digitale terrestre nazionale e su Sky, confermando l’ambizione internazionale del format. Una vera e propria notte dei premi, dove il calcio diventa spettacolo, memoria, talento e impegno.

Grandi nomi e giovani promesse: il palmarès dell’edizione 2025 - Il Premio Fairplay&Football 2025 celebrerà le eccellenze del calcio europeo, premiando chi si è distinto per meriti sportivi e fair play. Tra i protagonisti più attesi della serata, due volti emergenti della Serie A: Matteo Ruggeri (Atalanta), riconosciuto come talento emergente del calcio italiano, e Giovanni Fabbian (Bologna), premiato come miglior giovane della Seria A.

Tra i dirigenti, riflettori puntati su Carlo Alberto Ludi, eletto miglior direttore sportivo, e Ariedo Braida, storica figura del management calcistico italiano, premiato come miglior dirigente sportivo.

Il palco del PalaCinema ospiterà anche grandi nomi del passato recente: premi alla carriera per icone come Rolando Bianchi, Hernanes, Maxi López, Luciano Zauri e Achraf Lazaar, simboli di una generazione che ha lasciato un segno profondo nei cuori dei tifosi.

Non solo Serie A: spazio anche alle realtà territoriali e ai protagonisti meno mediatici ma fondamentali per il tessuto calcistico. Riconoscimenti saranno assegnati ad Alessandro Grigoletto (Direttore Generale FC Paradiso) e Baldo Raineri (Tecnico FC Paradiso), simboli dell’impegno nel calcio di base.

Dal calcio di base alle eccellenze manageriali - Tra le giovani promesse, il premio di miglior portiere della Serie D va a Giovanni Mileto (Paternò), mentre Alessandro Barloggio riceverà il riconoscimento come miglior tecnico emergente ticinese.

La serata premierà anche il lavoro dietro le quinte del calcio, in ambito marketing, imprenditoria e management: Fabio Aureli (AC Monza) sarà premiato per l’eccellenza nel marketing sportivo, Massimo Ferrante (EKEO) per l’imprenditoria calcistica, Giovanni Camarda (assessore allo sport di Lissone), Giovanni Rosati (Fc Varese) e Diego Andidero (agente FIFA), insieme al brand Bet Passion per l’innovazione nel betting responsabile.

Un evento tra sport e spettacolo - A fare da padrone di casa sarà, come sempre, Paolo Amedeo, affiancato dalla co-conduttrice Gioia Rosania, per una serata che promette emozioni, ricordi e storie di calcio da raccontare. Un’occasione unica dove sport e spettacolo si fondono in un’atmosfera elegante e coinvolgente, nel cuore della Svizzera italiana.

Appuntamento dunque a Locarno il 26 maggio, per celebrare il calcio che fa bene, dentro e fuori dal campo.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE