Cerca e trova immobili
CANTONE

Per la RSI un piano di risparmio da 7 milioni per il 2026

L'annuncio oggi ai dipendenti. Le modalità di austerity, che seguono i tagli annunciati nel 2024. L'azienda: «Licenziamenti inevitabili».
Archivio Tipress
Per la RSI un piano di risparmio da 7 milioni per il 2026
L'annuncio oggi ai dipendenti. Le modalità di austerity, che seguono i tagli annunciati nel 2024. L'azienda: «Licenziamenti inevitabili».

COMANO - Un piano per risparmiare la non trascurabile cifra di 7 milioni di franchi nel 2026, come scrive la Regione, l'azienda lo ha annunciato di Comano ai suoi dipendenti.

Come riportato, invece, dal Corriere del Ticino - che cita la nota in questione - la decisione «un impatto anche sui posti di lavoro, e pur considerando le fluttuazioni naturali e i prepensionamenti, saranno inevitabili dei licenziamenti».

Con questa decisione, Comano gioca d'anticipo in vista della riduzione del canone radiotelevisivo proposta dal capo del Datec, Albert Rösti e la votazione futura sull'iniziativa popolare “200 franchi bastano”, il cui esito - in uno scenario complesso come è quello attuale - risulta comunque incerto.

In questo scenario d'incertezza, è tutta la SSR a tirare i proverbiali remi in barca con una manovra di ristrutturazione “Enavant” definita «senza precedenti» dalla nuova direttrice generale Susanne Wille. Secondo alcune indiscrezioni in ballo sarebbero circa 1'000 posti di lavoro.

Interpellato da tio.ch, il Segretario sindacale del Sindacato Svizzero dei Massmedia (SSM) Riccardo Mattei aveva parlato di un «impatto importante sulla Svizzera italiana», la SRF, invece, era stata più interlocutoria, parlando di «dettagli ancora da definire» e di «possibilità di dialogo nei prossimi anni»

Il direttore Mario Timbal aveva definito la misura l'inizio «di una fase di riduzione e ridefinizione, della durata di almeno 5 anni».


Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

JoeBlack 4 sett fa su tio
Ciao a tutti premetto che non sono di parte ma attenzione però a non esagerare con la riduzione del canone questo nell'ottica di evitare la riduzione delle offerte televisive (limitazione su eventi sportivi, film,...). 🤔

tschädere 4 sett fa su tio
Risposta a JoeBlack
tele ticino informa su tutta la larghezza informativa-sportiva politic ecc. ecc. senza sprecare mio dal popolo e non necessita di una corsi maia denari.

tschädere 4 sett fa su tio
chi finanzia la corsi?sicuramente i contribuenti.allora chiudere questa inutile associazione che mantiene solo ex impiegati e polittci in pensione.

Piccolo 4 sett fa su tio
Fanno veramente ridere (per non piangere) 7 milioni su centinaia di milioni che ogni anno spendono. Tutto per cercare di influire sulla prossima votazione. Evviva i 200 franchi.

Aaahhh 1 mese fa su tio
Quando vogliono (contro voglia sia chiaro ma non importa ) vedi che possono risparmiare!!

Svizzera-italiana 1 mese fa su tio
Risposta a Aaahhh
Ma certo buффone… quando poi sparirà il Tg fatto in Ticino, ti lamenterai che sulla RSI ci sono solo notizie dalla Svizzera tedesca. Allora guarderai i tg italiani e troverai solo notizie dall’Italia.

Koblet69 4 sett fa su tio
Risposta a Svizzera-italiana
perché c'è ancora qualcuno che guarda il TG sulla rsi? ci sono i giornali online che sparano notizie ogni 10 min....

Gentlemen 1 mese fa su tio
Ridurre e risparmiare come devono fare i privati.

Bobo 1 mese fa su tio
Tutta psicologia ..... Per far votare no!!!!!!! Tanto la maggior parte di chi lavora alla Rsi sono frontalieri !!!!

Svizzera-italiana 1 mese fa su tio
Risposta a Bobo
Un altro fenomeno… i frontalieri alla RSI sono il 2,1%, cioè lo 0,03% dei frontalieri in Ticino.

Riffo 1 mese fa su tio
Ma perché passa così tanto tempo per la votazione sul canone a 200.- (che sono anche troppi)?!

TheQueen 4 sett fa su tio
Risposta a Riffo
Per dimezzare la franchigia in dogana ci han messo due mesi scarsi…lì son stati super efficienti

RV50 4 sett fa su tio
Risposta a Riffo
Perché non é loro interesse che il popolo si esprima e se il popolo dovrebbe avere la maggioranza ad alcuni personaggi verrà accorciato "forse " lo stipendio

F/A-19 1 mese fa su tio
Più che vogliono devono!
NOTIZIE PIÙ LETTE