I ticinesi riceveranno a breve i moduli per la compilazione della dichiarazione d'imposta 2024. Ecco le novità.
BELLINZONA - «Nella vita ci sono solo due certezze: la morte e le tasse». E per quel che concerne la seconda presto i ticinesi riceveranno a cassa i moduli per la compilazione della dichiarazione d’imposta 2024. Tra di essi, come precisato dalla Divisione delle contribuzioni (DC), non vi sarà più il foglio della richiesta di proroga: la stessa, infatti, da quest'anno andrà infatti presentata direttamente online. Non cambia invece la data di consegna (senza proroga) che è sempre quella del 30 aprile.
Come fare a richiedere la proroga online - Per richiedere la proroga - precisa la DC - è sufficiente scansionare il codice QR presente sul flyer informativo che è stato inviato con la dichiarazione d’imposta, oppure collegarsi al sito www.ti.ch/pf-proroga identificandosi poi attraverso il numero di registro e la propria data di nascita. Al termine della procedura il sistema rilascerà una conferma in formato pdf. Per coloro che fossero impossibilitati a inoltrare la richiesta elettronica, è possibile rivolgersi all’Ufficio di tassazione competente per la propria dichiarazione.
eTax 2024 - Anche quest'anno - tramite il programma informatico eTax 2024 - sarà possibile effettuare la trasmissione elettronica della dichiarazione 2024 e dei relativi giustificativi senza più l’obbligo di dover stampare e inviare per posta la ricevuta firmata. «L'invio elettronico può essere effettuato una sola volta», rende attenti la Divisione delle contribuzioni, ricordando che rimangono comunque validi anche gli altri metodi di trasmissione della dichiarazione: la compilazione manuale con invio cartaceo oppure l’uso del sistema informatico eTax con invio totalmente cartaceo della dichiarazione.
Versione aggiornata - Il programma informatico eTax, scaricabile gratuitamente dal sito internet www.ti.ch/etax, rende la compilazione dei moduli fiscali semplice e agevole. L’auspicio della Divisione delle contribuzioni è che un numero sempre maggiore di contribuenti approfitti di questa opportunità che offre numerosi vantaggi: calcoli eseguiti in automatico, riepiloghi con le deduzioni cantonali e federali, listino di corsi integrato nell'elenco titoli e la conservazione dei dati relativi ai contribuenti che possono venire riutilizzati nelle dichiarazioni successive.
Richieste di informazioni - «Gli Uffici circondariali di tassazione - conclude il DC - sono a disposizione dei contribuenti per tutte le informazioni che dovessero necessitare in relazione alla compilazione dei moduli fiscali. Eventuali richieste che riguardano il pagamento delle imposte cantonali e federali sono invece da rivolgere all’Ufficio esazione e condoni a Bellinzona».