Cerca e trova immobili
BELLINZONA

Semisvincolo tutto aperto, ma in diversi se ne dimenticano: il video

Ancora un po' di code tra Camorino e Giubiasco, ma il paradosso non sorprende gli specialisti. Come sono invece gli umori in Via Tatti?
Semisvincolo tutto aperto, ma in diversi se ne dimenticano: il video
Davide Giordano/ Tio.ch
Semisvincolo tutto aperto, ma in diversi se ne dimenticano: il video
Ancora un po' di code tra Camorino e Giubiasco, ma il paradosso non sorprende gli specialisti. Come sono invece gli umori in Via Tatti?

BELLINZONA - Il progetto è stato atteso per 25 anni. Ma alcuni, nella data clou, se ne sono dimenticati e si sono messi in coda tra Camorino e Giubiasco come al solito. Oggi, mercoledì 5 febbraio 2025, è stato il grande giorno dell'apertura totale del semisvincolo autostradale di Bellinzona. «Un giorno di festa», come sottolineato da Tosca Marci, portavoce dell'Ufficio federale delle strade (USTRA).

Davide Giordano/ Tio.chIl semisvincolo di Bellinzona visto dall'alto.

Lo stimolo – L'obiettivo dichiarato è quello di ridurre le lunghe code che nelle ore di punta si formano nella zona tra Camorino e Giubiasco. Tratta lungo la quale nel frattempo i semafori resteranno verdi per meno secondi rispetto al passato. Proprio per stimolare gli automobilisti che provengono da sud a utilizzare il nuovo semisvincolo per uscire dall'autostrada e raggiungere il centro urbano.

Davide Giordano/ Tio.chFocus sulla rotonda.

Circa 10'000 veicoli in più lungo Via Tatti – E così gli attuali 15'000 veicoli che transitano ogni giorno da Via Tatti potrebbero potenzialmente diventare 25'000. «Oggi però – evidenzia Fabiano Martini, ingegnere della Divisione cantonale delle costruzioni – solo l'80% della potenziale utenza ha usato il semisvincolo».

Davide Giordano/ Tio.chUn'auto esce dall'autostrada per immettersi nella rotonda. Svoltando a destra andrà verso il centro di Bellinzona.

«Le abitudini non cambiano immediatamente» – Infatti nel primo mattino sono state segnalate ancora code tra Camorino e Giubiasco. Ma come è possibile? Tosca Marci non è sorpresa. «Ogni grande progetto stradale necessita di tempo per essere assimilato dagli automobilisti. Le abitudini non cambiano immediatamente. Siamo convinti che nelle prossime ore in diversi si accorgeranno di essersi incolonnati tra Camorino e Giubiasco solo per automatismo».

Davide Giordano/ Tio.chL'uscita dall'autostrada per poi recarsi nel centro di Bellinzona.

Finora solo complimenti – Chi invece ha già usufruito del nuovo semisvincolo, come appare dal video di tio.ch, sembra soddisfatto. Nessuna lamentela finora tra gli interpellati. Resta un dubbio: Via Tatti sarà in grado di reggere l'urto con l'enorme mole di traffico in transito da adesso in poi? «Via Tatti – sostiene Martini – è stata predisposta per accogliere una grande mole di veicoli in più. Sia con un sistema a tre corsie, sia con la programmazione intelligente dei semafori».

Davide Giordano/ Tio.chIn Via Tatti, tre corsie e semafori intelligenti.

Semafori che si adattano alle circostanze – A tal proposito sul posto incontriamo Roberto Knecht, collaboratore dell'azienda Yunex, leader nella gestione del traffico. «I semafori di Via Tatti – fa notare – sono gestiti attraverso una tecnologia intelligente. In pratica si adattano e cambiano colore a seconda del numero di vetture presenti lungo la tratta. Geniale».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

Nmemo 1 mese fa su tio
Il Viale 1814 a Giubiasco andava da subito sistemato con le proposte formulate nell’ambito del Pab5: due sensi unici inversi con pista ciclabile, atti a sgravare dal traffico parassitario i quartieri residenziali. Ma il Municipio, con la scusa di monitorare agli effetti della funzionalità dello svincolo autostradale anche il traffico interno all’agglomerato, continua a lasciare transitare su Viale 1814 (una strada definita di quartiere dalla pianificazione vigente), un gran traffico parassitario che causa immissioni ambientali sia per la qualità dell’aria sia per i rumori. Il Municipio, a ogni incontro con i cittadini del quartiere, ha sempre promesso di mettere in atto le misure di protezione, finora solo a parole. Per la sua super-capacità di pianificare, finirà per trovarsi confrontato con ricorsi per la variante di PR Ferriere Cattaneo non avendo disciplinato il problema viario di quel comparto, che aggraverà il carico su Viale 1814.

G 1 mese fa su tio
Lo svincolo bravi Bellinzonesi che con la viabilità non siete (FORTI ) del Ticino complimenti vi siete superati 😂 speriamo in bene 👍

Geremia 1 mese fa su tio
Progetto atteso per 25 anni e poi lo fanno solo a metà!!! Qualcuno mi spiega perché non ci sono entrata ed uscita anche a nord?

Rigel 1 mese fa su tio
Risposta a Geremia
Perchè, al solito, c'è chi ha messo i bastoni fra le ruote e si è dovuti scendereba compromessi. Tipico Ticinese.

El gocia 1 mese fa su tio
Questa mattina il semaforo all'altezza del distributore Euro Service a Giubiasco sembrava fatto apposta per creare colonna verso Bellinzona, passano poche auto e dopo non vi era nemmeno la colonna sulla rotonda misteri della città. Si andava meglio quando si stava peggio.

Aurigliano 1 mese fa su tio
Risposta a El gocia
Infatti se leggi l'articolo è stato fatto apposta. Ma non per creare più traffico, ma per invogliare gli automobilisti ad utilizzare il semisvincolo.

littli 1 mese fa su tio
Infatti per andare a Gordola passo dalla strada davanti all'ex birreria e continuero' a fare così.

littli 1 mese fa su tio
Nessuna intenzione di usarlo.

Rigel 1 mese fa su tio
Risposta a littli
Meglio, un'auto on meno

Arrosto72 1 mese fa su tio
Risolvi un problema (auto in autostrada invece che in città) e ne crei un altro ??? (semafori crea traffico, modello Lugano sud) Ma qualcuno ha un po' di cervello?

CJ 1 mese fa su tio
Geni del male però …. Un caos per andare a giubiasco … rimettete il tempo del verde come prima …. Che la strada collassa …. Fenomeni

MauriMan21 1 mese fa su tio
Potevano essere fatte anche dall’altra parte l’uscita e l’entrata. Ma noo invece, magari facciamole tra una decina d’anni così i costi saranno maggiori!

Aurigliano 1 mese fa su tio
Risposta a MauriMan21
È stato fatto così perché il 90% del traffico verso Bellinzona proviene e va verso sud.
NOTIZIE PIÙ LETTE