Cerca e trova immobili

RIAZZINOEcco cosa diventerà il Vanilla

15.09.23 - 10:33
La discoteca cessa l'attività. Lo stabile sarà convertito a centro di formazione professionale. Ultimo ballo il 6 gennaio.
PM
Ecco cosa diventerà il Vanilla
La discoteca cessa l'attività. Lo stabile sarà convertito a centro di formazione professionale. Ultimo ballo il 6 gennaio.

RIAZZINO - Da discoteca a centro di formazione professionale. È il destino del Vanilla di Riazzino. A svelarlo nella mattinata odierna è il proprietario Alessandro Fuchs. «I giovani oggi non vanno più tanto in discoteca – dice –. I costi sono aumentati. I cachet degli artisti anche».

Patente del muletto – Una svolta clamorosa dunque già anticipata negli scorsi giorni da Radio Ticino e Tio/20Minuti. A occupare gli spazi sarà l'Associazione Svizzera Formazione Logistica, sezione Ticino. In pratica verranno destinati ad esempio a chi sta facendo la patente del muletto. «Lo stabile del Vanilla è perfetto sia per come è strutturato internamente, sia per la vicinanza con la stazione ferroviaria. La nuova avventura parte il primo luglio del 2024». 

«Continueremo a fare il nostro lavoro» – Niente più movida dunque per quello che dal 1991 al 2003 è stato l'Alcatraz e in seguito il Vanilla. «Noi andiamo comunque avanti a fare il nostro lavoro – sottolinea Daniel Perri, direttore artistico –. Ad esempio al Pix di Ascona, alla Rotonda di Gordola, al Lido di Tenero... Il gruppo è molto grande. In ogni caso il 23 settembre apre la nuova e ultima stagione del Vanilla, con una serie di eventi che durerà fino al 6 gennaio».

«Si voleva sfruttare lo stabile tutto l'anno» – La decisione della proprietà è maturata circa sei mesi fa. «Il Vanilla – riprende Perri – è perfetto per organizzare eventi grossi. Ma li puoi organizzare "una tantum". La proprietà voleva usare l'immobile in maniera più continuativa». «Il nuovo contratto di locazione – aggiunge Carlo Zizza, responsabile del parco immobiliare del gruppo – sarà valido per 20 anni. Lunedì sarà depositata la domanda di costruzione».  

 

 

 

COMMENTI
 
Pianeta Terra 1 sett fa su tio
Ma si dai mandiamo i giovani in strada a divertirsi… solo ai vostri soldi pensate… ma è mai possibile che in questi Cantone non ci sia più nulla? Vero che i costi aumentano e il soldi in tasca non sono sempre abbondanti… ma se date il lavoro all Italia ( ed ai suoi locali) poi tornare indietro …
Jacko67 1 sett fa su tio
Sottoscrivo quanto dice Pingu 1968
rat_v.A. 1 sett fa su tio
laddove si cercano soluzioni adatte ai giovani si preferisce un centro di formazione per far la patente del muletto piuttosto che una discoteca… mah… 🤔🤷🏼‍♂️😘
Stefy43 1 sett fa su tio
alle pretese non c’è mai fine, il prezzo d’entrata e rimasto invariato dal 93 ?
Pingu 1968 1 sett fa su tio
Se avessero mantenuto alcatraz con musica per tutte le età con liscio anni ottanta ecc sarebbe funzionato
Y2KBug 1 sett fa su tio
In Ticino i locali che chiuderanno saranno diversi….
dylan 1 sett fa su tio
quanti ricordi indimenticabili… addio alca..
Thinks 1 sett fa su tio
Convertitela in una casa anziani, in Ticino rendono solo strutture x anziani, quiete pubblica e tanti soldini... 😂 😂 😂
Core_88 1 sett fa su tio
Tutta questione di cosa fa fare piu $$$. I giovani vanno in discoteca, milano pullula di discoteche piene, ovvio renderanno di piu i muletti. I giovani fuggono dal ticino
Molly Molly 1 sett fa su tio
mesi fa l’articolo che dice dei giovani che sono sempre più sedentari e che non escono più, adesso per ovviare al problema chiudiamo l’unico “grande” punto d’incontro per i giovani!
El Lobo loco 1 sett fa su tio
Sono curioso di sapere CHI pagherà l'affitto degli spazi per il centro professionale... 🤔 Non sarà mica il Cantone, vero ? Ma nooo, dai, non credo proprio !
Pinky 1 sett fa su tio
Bravi!! Sempre a pensare di far entrare i soldi e guadagnare...ma pensare a un centro di socializzazione per i giovani, no?? Sono sempre in giro come zombie a combinare danni e fare rissa...
Stefy43 1 sett fa su tio
li sarebbe un università per tutti loro
Stefy43 1 sett fa su tio
come mai per la bicicletta non c’e nessuna patente ? è ora
97Heine.ken 1 sett fa su tio
Eccole le tre facce di coloro che avranno sulle mani il sangue di Vanilla. Poco esperti del settore, non capaci di stare al passo dei tempi e non all'altezza di gestire uno spazio così "grande". Ci hanno provato in tanti a farlo chiudere, questi tre signori ci sono riusciti. Quando i soldi vengono prima di tutto, quando la passione per la movida è soltanto uno sfizio personale, quando l'inesperienza fa si che tutto si trasformi in un cantiere per muletti. Grazie, a nome di tutti i ragazzi e ragazze che hanno vissuto momenti indimenticabili e grazie per tutti i ragazzi e ragazze che non potranno vivere in Ticino l'esperienza di un vero Club! Applauditevi le mani ora e contate i soldi.
UtenteTio 1 sett fa su tio
MioPensiero, la differenza è che molti minorenni usano documenti falsi per andare in discoteca o locali serali (sicurezza compiacente ed incompetente), ma a certe autorità é più interessata a maltrattare chi non mette il coperchio alla pattumiera durante il servizio, che vedere chi entra in discoteca, poi fanno la retata come fu a Riazzino anni fa, ma è stato un solo ed unico caso nella storia, perché hanno pestato i calli sbagliati e qualcuno ha fatto la voce grossa.
MioPensiero 1 sett fa su tio
"I giovani oggi non vanno più tanto in discoteca." non mi sembra proprio se vai a Lugano, ci sono 3 o 4 locali che per entrare i giovani devono fare la fila. poveri ragazzi.
sWiSs_PiRaTe 1 sett fa su tio
Quando era alcatraz, alla buona senza tanti tavolini e BEEP del genere era anche interessante... in discoteca si andava per ballare...
Dave 1 sett fa su tio
fuchs
Hannoveraner 1 sett fa su tio
Affari per i grandi distributori presenti in zona
Livio 1 sett fa su tio
Strano che i contribuenti devo ancora pagare ci sono più centri di formazione che ragazzi
thepsyko86 1 sett fa su tio
Livio - le tue tasse non sorreggono l'intero sistema formativo. La formazione ASFL è a pagamento...
Tirasass 1 sett fa su tio
Non sono spese, sono investimenti. Se non si investe sulla formazione il paese va lentamente in senso meno attrattivo, eonomicamente meno virtuoso, con salari al ribasso. Smettiamola di vedere le tasse come un furto
sWiSs_PiRaTe 1 sett fa su tio
"...il paese va lentamente in senso meno attrattivo..." uhm... credo sia già datata tale affermazione. niente di personale.
Voilà 1 sett fa su tio
Tirasass, esatto. Quando si parla di attrattività oramai i più pensano solo a meno tasse... Non si pensa agli investimenti nell'innovazione e nella formazione.
IM_JULI4N 1 sett fa su tio
:(
UtenteTio 1 sett fa su tio
Quindi vuol dire che da Giubiasco si spostano a Riazzino?
NOTIZIE PIÙ LETTE