Riservazioni cancellate, pazienti italiani rimbalzati a Chiasso e a Ponte Tresa: per i distributori «è un caos»
CHIASSO - Se in Ticino i vaccini scarseggiano, oltre confine peggio ancora. Ne sanno qualcosa le farmacie lungo la frontiera, prese d'assalto nei giorni scorsi da pazienti dalla vicina Italia. Le richieste, dicono, sono «molto superiori» rispetto agli anni scorsi. Ma le regole sono chiare.
Niente vaccinazioni ai non residenti. Vista la penuria di dosi, la vendita a persone provenienti dalla vicina Italia è vietata da lunedì. Lo stabilisce la stessa circolare con cui il Dss ha bloccato la distribuzione dei vaccini a tutti i pazienti non a rischio.
È il "prima i nostri" applicato all'influenza stagionale. E non piace troppo alle farmacie di confine. «È uno strazio» per Chiara Merloni della Farmacia internazionale di Chiasso. «Ci troviamo a fare differenze tra i pazienti, a dire di no anche a persone in condizioni delicate, perché non vivono in Ticino. È una situazione spiacevole».
Anche a Ponte Tresa i farmacisti hanno dovuto cancellare all'ultimo delle riservazioni. Hanno ordinato dosi per pazienti italiani fino a settimana scorsa: ora - lamentano - dovranno chiamarli per dare la brutta notizia.
«La motivazione è sacrosanta, perché le dosi scarseggiano» osserva Francesca Bressan Righinetti della farmacia Malcantonese. «Ma la tempistica è decisamente infelice. Così si crea solo una gran confusione». I rifornimenti alle farmacie sono iniziati ieri. «Gli ordini delle farmacie vengono fatti in primavera, e i volumi dei fornitori sono noti già almeno da agosto» continua Bressan Righinetti. «Le autorità cantonali avrebbero potuto attivarsi prima. Così è una gran confusione».
Il risultato: migliaia di dosi recapitate a Chiasso, Ponte Tresa, Stabio, e "rimbalzate" indietro dalle farmacie. «Noi avevamo riservato 1500 vaccinazioni e abbiamo dovuto cancellarle» precisa Merloni. «Ne abbiamo patite delle belle già durante il lock-down. Speravamo si fosse tornati alla normalità, ma evidentemente non è così».
E' giusto.
Si si bravo, chi prima arriva meglio si accomoda! Prova a fare il contrario! Ma hai ragione la Svizzera è morta lasciamo vivere gli europei.
Siamo in 6 e nessuno si farà vaccinare e se dovessero rimanere delle dosi a disposizione possono essere date anche agli italiani. C'è uno studio che afferma che le persone vaccinate hanno avuto dei sintomi più forti quando si sono ammalate di Covid19. A Bergamo avevano fatto una campagna di vaccinazione contro l'influenza. Vaccino? No, grazie.
Considerato che diverse farmacie ticinesi, da anni, fanno affari con la vicina penisola (vedi cronaca giudiziaria) dubito che anche per i vaccini non sia la stessa cosa. Fortunatamente che il personale é tutto indigeno quindi avranno un occhio di riguardo per i residenti (sarcastico)....
Strano... non leggo nessun commento del tipo "La sanità in Italia è la migliore del mondo!"
l'hai scritto tu :-)
Neanche uno che dice quella svizzera e la migliore del mondo! Molto bene
Ed anche oggi hai vinto il tapiro d'oro! Eppure ti sarebbe bastato entrare in wikipedia e guardare sotto "sistema sanitario" per capire (forse...) che la sanità è composta da molti fattori e non solo dai vaccini :):):)
Ma dai? Non lo sapevo! Grazie per avermi illuminato con la tua quotidiana saggezza!
un'altra ennesima conseguenza della paura creata attorno al covid. non bastavano i numerosi altri argomenti per scatenare odiosi campanilismi?
Sig. Calo, si è dimenticato che durante l’emergenza abbiamo inviati in Italia migliori di mascherine, e quando ne avevamo bisogno noi, non ne avevamo e nessuno ci ha aiutato. E ora corta?
Non esagerare dai... tra paesi si sono aiutati per quanto possibile.
Lasciamo stare i leoni da tastiera patetici, gli italiani si vergognano quando leggono i post di questi personaggi ... ognuno ha i suoi e non rappresentano certo il modo di pensare di un paese.
Ha perfettamente ragione, ma questa arroganza mi infastidisce.
Intendevo Stato Italiano.
Chi parla di discriminazione in questo caso è senza senso
Persone a rischio nulla da dire, ci mancherebbe! Per il resto questi sono solo i risultati dell'isteria da coronavirus
Santina Fogu, il fate pena se lo tenga per lei. Visto che vi è penuria ovunque di vaccini, Da noi la prima consegna verrà utilizzata prima per i nostri bisognosi, case anziani ecc., inoltre tenga presente che in questa prima consegna di vaccini faranno parte anche tutte le persone a rischio e tutto il comparto sanitario, e di lavoratori frontalieri ve ne sono molti, quindi non si permetta di darci dei razzisti. Chiaro o devo farle un disegnino?
Scusi, era destinato a Santina Fogu
Nessun problema ed anzi, pienamente d'accordo!
II avendo avuto complicazioni , sarebbe stato il terzo anno che avrei voluto vaccinarmi.... Però malgrado abbia avuto complicazioni non faccio parte del gruppo a rischio e quindi deve aspettare. Ma comprendo il principio selettivo. Non capisco invece questo aumento di richieste. Io avevo deciso di vaccinarmi per via delle complicazioni avute L anno precedente. Altrimenti non lo avrei fatto
PRIMA I NOSTRI !!!!!!!!