In Europa i casi sono già 1160. La maggior parte dei pazienti sono gay.
La valutazione è positiva per il soggiorno e la medicina somatica acuta, meno per la dimissione e la qualità delle cure
Gli ospedali ticinesi accolgono attualmente 68 pazienti.
L’esperto Carlo Finocchi ci illustra come medici e altri professionisti della salute possono acquisire nuovi pazienti.
Chi intende prendere un appuntamento dal dentista o dall’igienista rischia di dover attendere a lungo.
Scendono a 69 i pazienti ricoverati in ospedale. Due si trovano nel reparto di cure intense.
Un servizio delle "Iene", su un'operazione andata storta in Italia, solleva un polverone. La replica della titolare.
Scendono a 112 i pazienti ricoverati in ospedale. Quattro si trovano nel reparto di cure intense.
Sotto le strutture EOC si trovano dei rifugi che possono accogliere centinaia di pazienti. Ecco come funzionano
La clinica Moncucco ha creato una nuova struttura in modo da garantire meglio il flusso dei pazienti
È ancora Delta, secondo quanto riportato da alcuni ospedali svizzeri, a causare i decorsi più gravi.
Un'indagine ha rivelato che ci sono stati una quarantina d'incidenti e in sette casi i pazienti ne hanno sofferto
Il settore sanitario è sotto pressione. Si temono gravi conseguenze sulle condizioni dei pazienti
Stabile l'occupazione delle terapie intensive. In lieve calo i ricoveri
Salgono a 110 i pazienti ricoverati in ospedale. 14 si trovano nel reparto di cure intense
Salgono a 103 i pazienti ricoverati in ospedale. Quattordici si trovano nel reparto di cure intense
Il rischio di morte per il paziente può aumentare fino all'8%, conferma il primario di oncologia Roger von Moos.
Il Consiglio di Stato sta soppesando un blocco. Per le cliniche private ci sarebbero soluzioni migliori
Le terapie intensive chiudono le porte ai pazienti non urgenti. L'associazione dei direttori sanitari lancia l'allarme
Il Baden-Württemberg potrebbe trasferire malati di Covid nel nostro paese. «Situazione drammatica»
Salgono a settanta i pazienti ricoverati in ospedale. Sette si trovano nel reparto di cure intense.
Con le terapie intensive che si riempiono presto i medici dovranno di nuovo effettuare il tanto temuto "triage".
L'Ente ospedaliero apre il richiamo vaccinale per i collaboratori a contatto con i pazienti
Costosi e complessi i trattamenti necessari ai ricoverati in terapia intensiva a causa del virus.
Le direttive di Berna agli ospedali, mentre l'EOC introduce il tampone per tutti i degenti: ecco come funzionerà
Il provvedimento, che entrerà in vigore lunedì prossimo, è stato introdotto a causa del recente aumento dei contagi.
Medici di base sollecitati «con insistenza». Secondo Christian Garzoni è il momento di introdurla
Si contano anche 22 nuovi ricoveri. Sempre di meno i pazienti Covid-19 in cure intense.
L'associazione e-Health Ticino, che si è occupata della sua realizzazione, ha ottenuto la certificazione federale.
Sabato si celebra la Giornata Mondiale. L'intervista al primario della Clinica di cure palliative e di supporto dell'EOC
Sono 27, come ieri. Nessun nuovo decesso, calano i pazienti ricoverati. Il bollettino del medico cantonale
Si contano 39 nuovi ricoveri. Sempre meno i pazienti Covid in cure intense, che occupano ora il 16,5% dei posti letto.
Altre 61 persone hanno dovuto ricorrere a un ricovero. Le cure intense accolgono ora il 30,9% di pazienti Covid
Solidarietà tra Cantoni: nei reparti di cure intense dell'EOC sono degenti uno zurighese e un grigionese.
Gli ospedali cantonali accolgono 22 pazienti con sintomi gravi della malattia.
Il tasso di occupazione raggiunge il 34,8 per milione d'abitanti. Nessuno (male) come noi nell'Europa occidentale.
La causa è la mancanza di posti in terapia intensiva. Occupati da malati di Covid
Le strutture sanitarie accolgono 34 pazienti con sintomi gravi della malattia. Otto si trovano in cure intense.
Secondo l'Ufficio federale di statistica dall'inizio degli anni 2000 un letto d'ospedale su sei è stato smantellato.
L'Ente ospedaliero cantonale annuncia che i reparti di cure intense di Frauenfeld e Münsterlingen sono sovraccarichi.
C'è il rischio di dover rinviare nuovamente le operazioni programmate: «Non abbiamo ancora recuperato gli arretrati»
Le strutture sanitarie cantonali accolgono undici pazienti.
È questo il risultato di uno studio dell'Università di Zurigo sulla tipologia delle persone ospedalizzate.
Alcuni vagoni vengono convertiti in "mini ospedali". Particolarmente sotto pressione la capitale Bangkok.
Rubava di tutto ai pazienti. Condannata a 3 anni di carcere
Il Direttore della sanità ginevrina definisce medici e infermieri che non vogliono vaccinarsi come «errori di casting».
Le autorità statunitensi preposte hanno dato l'approvazione di emergenza al medicamento.
Nel nostro cantone prosegue l'evoluzione epidemiologica decisamente positiva.
Le strutture sanitarie cantonali accolgono attualmente sei pazienti, nessuno dei quali in cure intense.
Attualmente nelle strutture sanitarie ticinesi ci sono 25 pazienti ricoverati a causa della malattia.