Cerca e trova immobili

CANTONE«Ora i ticinesi non scappano più oltre Gottardo per farsi curare»

24.05.24 - 14:47
È quanto emerge dai dati presentati dall'EOC. Paolo Sanvido, presidente del cda: «Tutto in casa. Meglio di noi solo Ginevra e Berna».
Ti-Press (archivio)
Un'immagine notturna del Civico di Lugano.
Un'immagine notturna del Civico di Lugano.
«Ora i ticinesi non scappano più oltre Gottardo per farsi curare»
È quanto emerge dai dati presentati dall'EOC. Paolo Sanvido, presidente del cda: «Tutto in casa. Meglio di noi solo Ginevra e Berna».

LUGANO - A sancirlo è l’Ufficio Federale di Statistica. Pare essere finita l’era in cui i ticinesi fuggono oltre Gottardo per farsi curare. È quanto emerge dal rapporto annuale 2023 dell’Ente Ospedaliero Cantonale presentato oggi, venerdì, a Lugano. 

«Solo il 5,6% si cura fuori cantone» – «La percentuale di residenti in Ticino curati in ospedali fuori cantone è tra le più basse in assoluto – sostiene Paolo Sanvido, presidente del consiglio d’amministrazione –. Appena il 5,6%, il valore più basso dopo Ginevra (4,6%) e Berna (5,4%). Nel Canton Zurigo, ad esempio, i residenti che si curano altrove sono il 10,5%». Va comunque specificato che nella percentuale di ticinesi curati in loco vanno inclusi anche coloro che si rivolgono alle cliniche private.

Quante entrate al Pronto Soccorso – Il direttore generale Glauco Martinetti evidenzia come a crescere sarebbe stata sia la qualità delle prestazioni, sia delle infrastrutture. Insomma, i ticinesi si fiderebbero dei propri ospedali. «Lo si intuisce anche dalle cifre sui servizi di pronto soccorso. Nel 2023 il numero di entrate ha superato le 133mila unità. Significa che in Ticino l'EOC si fa carico quasi totalmente della medicina d’urgenza».

Sempre più pazienti ambulatoriali – Il 2023, anno di insediamento del nuovo consiglio d'amministrazione, conferma il trend dell'aumento dei pazienti in degenza negli ospedali EOC: oltre 44mila. Le prestazioni ambulatoriali intanto subiscono un impennata del 5,9% rispetto al 2022, passando a ben 637mila.

L'effetto dell'inflazione – Sul fronte finanziario, l'EOC chiude l’anno con un attivo di poco superiore ai 3 milioni di franchi. Ottenuto solo grazie all’impiego di parte del fondo di accantonamento, a fronte di un risultato di esercizio in perdita per 18,8 milioni. Martinetti sottolinea: «Dobbiamo riflettere su questo risultato. La crescita dei costi per effetto dell'inflazione ha messo a dura prova il nostro bilancio. Ad esempio con l’impennata dei costi per l’energia (+ 95%). Nel frattempo da anni le tariffe ospedaliere non vengono rivalutate in rapporto all’inflazione. Tanto che oggi possiamo tranquillamente parlare di sottofinanziamento per varie prestazioni».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

LyCat 3 sett fa su tio
9 interventi chir. in Ticino poi vado a ZH e mi fanno un esame. Un esame non invasivo ed ho la diagnosi. In Ticino nessuno mi aiutava. Ho persino scritto un libro per aiutare persone che hanno il mio stesso problema che qui è sottovalutato se non ignorato

Onorina 3 sett fa su tio
Risposta a LyCat
Interessante, pf, ci può rilasciare il titolo del libro e il nome d'autore? grazie!

Nina 3 sett fa su tio
Risposta a LyCat
# LyCat , mi dispiace per la tua sofferenza , coraggio !...deduco che a Zurigo ti abbiano fatto il " breath test "

LyCat 3 sett fa su tio
Risposta a Onorina
Grazie ♥️ Sii l’artefice del tuo intestino edizione Fontana Parla della mia storia e come mi sono curata.

LyCat 3 sett fa su tio
Risposta a Onorina
Onorina grazie ♥️ “Sii l’artefice del tuo intestino” ed. Fontana, lo Può ordinare in libreria. Parla della mia storia e di come mi sono curata con metodi naturali e dieta

Emib5 3 sett fa su tio
Risposta a Onorina
Trovo molto pericoloso lasciar intendere che ci si possa curare con metodi "naturali" per ogni patologia. I casi tipo Englaro purtroppo sono noti e i ciarlatani pronti a curarti il cancro con metodi assurdi (la dottoressa sarda di cui ora non ricordo il nome) abbondano, così come quelli che ci credono.

Onorina 3 sett fa su tio
Risposta a Emib5
Mi dispiace doverglielo dire, ma Lei vede ciarlatani ovunque, a pensare che le sogni di notte. Come il suo solito fare non si è nemmeno interessato a sviluppare il discorso sollevato da LyCat che e un problema noto. La SIBO oggi è una condizione clinica spesso trascurata e non lo dicono i ciarlatani ma centri specializzati in Gastroenterologia e si può curare anche con l'alimentazione, ma Lei ci deve sempre vedere la pillola miracolosa che spesso crea più danni che benessere.

Emib5 3 sett fa su tio
Risposta a Onorina
A parte che mi interessa poco il suo commento poiché ne capisce solo la parte che le interessa, il discorso sul pericolo che gente fragile che affronta una malattia e si affida a pratiche non riconosciute , e usualmente pericolose, è reale e serio. Non sarà d'accordo nemmeno su questo, immagino

Onorina 3 sett fa su tio
Risposta a Emib5
Piuttosto che parlare a vanvera, le consiglio di leggere il libro, potrebbe tornarle utile un giorno! non si sa mai😊

Emib5 3 sett fa su tio
Risposta a Onorina
Mi tornerebbe molto più utile che non rispondesse ai miei commenti con frasi inutili come queste, finta saccente.

Onorina 3 sett fa su tio
Risposta a Emib5
🤣🤣🤣

Onorina 3 sett fa su tio
Risposta a Onorina
Lei invece non c'è la fa proprio a non rispondere ai mei neh...😂

Onorina 3 sett fa su tio
Risposta a LyCat
Grazie LyCat, non mancherò di leggerlo😉

Nina 3 sett fa su tio
Risposta a Onorina
# Emib , il solito andazzo con Onorina 😂🤦‍♀️

Emib5 3 sett fa su tio
Risposta a Nina
Si, al solito. Trovo che sottolineare che in quel caso una dieta possa aver migliorato una patologia, lascia trasparire che possa curare anche altre patologie e portare a situazioni drammatiche come quelle che ho riportato. Ma le Onorine di turno per ignoranza, diffondo false idee enemmenose ne rendono conto. Un saluto!

Onorina 2 sett fa su tio
Risposta a Emib5
Emib, mi dica cosa ho scritto di strano? Ho semplicemente risposto a LyCat su un argomento che tratta nel suo libro e nel quale spiega come ha curato il suo problema!, tutto lì. Nessuno ha parlato di altre patologie no? Allora mi spieghi perché ha costantemente questa acidità rispetto a qualunche cosa scrivo? e in questo caso addirittura che possa portare le persone in situazioni drammatiche?? No ma si rende conto di quello che scrive? Me lo spieghi, attendo una risposta, Grz.

Nina 2 sett fa su tio
Risposta a Onorina
ciao Emib , eri stato chiarissimo , ma Onorina deve sempre andare sul personale 🤦‍♀️ ( = che parli a vanvera...)

Emib5 2 sett fa su tio
Risposta a Onorina
Veramente pare sia lei a non rendersi conto di cosa scrive e di come si possono trarre idee sbagliate. Sicura di capire fino in fondo i testi che scrive e quelli degli altri?

Onorina 2 sett fa su tio
Risposta a Emib5
Aspetto ancora la sua risposta, è cosi difficile? se non c'è la fa da solo chieda pure a Nina😂

Emib5 2 sett fa su tio
Risposta a Onorina
Non le devo proprio nulla. La prossima volta eviti di commentare ciò che scrivo, è semplice!

Onorina 2 sett fa su tio
Risposta a Emib5
Almeno sii coerente, è Lei che si è messo in mezzo al discorso tra me e LyCat e non viceversa. A me fa piacere se riesce a trovarsi un altro interlocutore. Grazie e Buona serata. 😊

Emib5 2 sett fa su tio
Risposta a Onorina
Messo in mezzo? Questo è un blog libero dove ciascuno può rispondere a chicchessia, mi pare. E il mio commento era più che giustificato viste le troppe persone che lasciano intendere che ci siano anche cure alternative per patologie gravi, ma non verificate da enti al di sopra di ogni sospetto. Non sapevo poi che ci dessimo del tu (sii), da quando saremmo amici?

Onorina 3 sett fa su tio
Blablabla, non ci crede più nessuno. Perfino Denti ha gridato; ‘’Aiutateci, non potremo più curarvi ’’ ved art.del 26.03.2024 Tio. Troppa burocrazia, turni massacranti. Scarsi riconoscimenti. E poi si passa tanto tempo al computer a registrare prestazioni. Tanti infermieri smettono, vanno lavorare nel privato ‘’cure a domicilio’’ che fanno aumentare i premi Lamal (ved. Falo) oppure infermieri che cambiano spesso lavoro. Secondo lo studio Prosan il fabbisogno di infermieri in Ticino è di 10'300 infermieri, ossia circa 2'700 in più rispetto al 2015 e i medici?. Bisognerebbe cambiare il paradigma con cui si gestiscono le cure. Questo è la realtà, e non credo che le cose sono cambiate in due mesi, anzi sono peggiorate. La gente non va in Svizzera interna perche non ha i mezzi, non ci sono più soldi. Tutta colpa della gestione Covid e grazie al Diktat dell’UE (VDL & Co) che il nostro sistema di cure è andato in fallimento cosi come tutta l’economia. Ragione di più per dire SI all’iniziativa per premi meno onerosi, per dire SI per la liberta e l’integrità fisica, per dire SI a l’iniziativa per un freno ai costi. Basta all’inerzia del Governo

Nina 3 sett fa su tio
Risposta a Onorina
..." SI per la liberta e l’integrità fisica " 😂🤦‍♀️ , il 70% voterà No !!...( ce cosa c'entra con l'articolo sopra ?? Nulla !! )

Onorina 3 sett fa su tio
Risposta a Nina
C'entra molto, ma per capirlo è necessario avere qualche neuroni in più!

Gab1 3 sett fa su tio
Pluri esperienze negative.lavorato come professionista nel contesto EOC. Prima con mia madre, parenti vari, mia zia rimandata a casa dopo 5 giorni di ricovero x caduta con dolori assurdi alla schiena. Non hanno diagnosticato una frattura vertebrale. Da ultimo mio marito , portato in pronto soccorso con ambulanza per forti dolori addominali . Leggermente passati con morfina. Dopo 4 ore (2 di mattina) il medico lo vuole dimettere x indigestione. Insisto per fargli fare almeno un ecografia. Reinsisto e arriva un esperta che dopo un ora di analisi dichiara 0 calcoli alla cistifellea . Torniamo a casa e dopo un’ ora dolori e ittero (diventa giallo) . Interviene il nostro medico che contatta il primario. Nuovo ricovero. Due giorni per poter fare risonanza (camera comune!!!!). Diagnosi : 22 calcoli nella cistifellea e uno nel coledoco che occlude tutto. Pericoloso perché può generare una pancreatite. . Questa sarebbe qualità ? Che dire della mia amica 53 anni con un ictus lasciata per tre ore in sala d’aspetto Pronto soccorso Civico? Ho tentato di parlarne con la primaria del PS ma non si abbassa a parlare con i comuni mortali . Abituata a Napoli

anaV 3 sett fa su tio
Risposta a Gab1
eoc ticino = africa

medioman 3 sett fa su tio
Per forza, la gente non può più permettersi la complementare.

OrsoTI 3 sett fa su tio
Io ho fatto un intervento e ho scelto zurigo . Top del Top:)

S.O 3 sett fa su tio
io è da anni che mi auguro, in caso di emergenza, di riuscire ad arrivare oltre Gottardo! qui i PS sono imbarazzanti!

comp61 3 sett fa su tio
bah, livello di cura ricevuta negli ospedali e pronto soccorsi del luganese sono allo stesso livello dei peggio ospedali italiani il motivo é semplice e sotto gli occhi di tutti. La tanto famosa qualità Svizzera non esiste più violentata dalla libera circolazione.

OrsoTI 3 sett fa su tio
Risposta a comp61
Come si vede che non conosci bene il sistema sanitario in italia. Se fossi informato , sapresti che anche in italia ci sono cliniche fantastiche e medici molto bravi. Se hai un assicurazione privata ci puoi andare. In svizzera ce l’hai (cassa malati). Quindi non sai di cosa parli. :)

Selvaggia66 3 sett fa su tio
Il buono e il cattivo ci sono da entrambe le parti io ho fatto intervento a cuore aperto in Ticino CHAPEAU

Voilà 3 sett fa su tio
Non scappano più perché sono trattenuti dal fatto che sempre meno persone possono permettersi un'assicurazione complementare. Inoltre qualcuno può essere scoraggiato anche dal problema della lingua.

Aaahhh 3 sett fa su tio
Voglio poi vedere cosa fa lui se un domani avrà bisogno un membro della sua famiglia…

francox 3 sett fa su tio
Risposta a Aaahhh
Lui ha la grana, andrà in una clinica privata del suo amico.

Cristian19 3 sett fa su tio
Bambino di 9 anni con il mal di pancia lo hanno mandato a casa facendoli fare una peretta. Il giorno dopo operato d’urgenza all’ospedale pediatrico di Bellinzona per una peritonite. Nemmeno la pedicure mi farei fare all’EOC di Lugano

francox 3 sett fa su tio
Secondo me stanno cominciando a mettere i piedi in avanti, vorranno mettere l'obbligo di curarsi nel proprio cantone. Medicina a differenti velocità e figuriamoci dove sarà situato il Ticino...

Voilà 3 sett fa su tio
Risposta a francox
E' già così... Se hai solo l'assicurazione di base non puoi andare in un ospedale fuori Cantone, a meno che qui non ci sia la possibilità di curarsi.

tschädere 3 sett fa su tio
come puo certa gente porsi in prima fila in una ente ospedaliera e nel medesimo tempo svolgere anche come presidente una attività in una casa da gioco d`azzardo.

Voilà 3 sett fa su tio
Risposta a tschädere
Entrare e uscirne vivo è un gioco d'azzardo...

lügan81 3 sett fa su tio
capo clinica in ps che non sa neanche come visitare una distorsione...ne vogliamo parlare? che non sanno minimamente nulla di amministrazione?

Linette 3 sett fa su tio
Pure il mio medico è andato a Lucerna per una protesi al ginocchio, ma…….

francox 3 sett fa su tio
So questo, il mio medico è andato a Zurigo per i by-pass.

randi.moro 3 sett fa su tio
Risposta a francox
ahahah perché qualcuno ci crede? ma di cosa stiamo parlando… concordo con quanto scritto da altri… capisco debbano coprire i costi ma è un prodotto che non ha mercato…
NOTIZIE PIÙ LETTE