Cerca e trova immobili

LUGANOPazzallo avrà il suo autosilo… Ma quando?

03.01.17 - 21:52
Pazzallo avrà il suo autosilo… Ma quando?

LUGANO - “Pazzallo avrà il suo autosilo” è un titolo che la popolazione di Pazzallo ha già dovuto leggere diverse volte sui principali quotidiani ticinesi, ricorda Luca Cattaneo. «Tuttavia a quel titolo non è mai stata mutata la declinazione del tempo verbale. Difatti, ad oggi il Quartiere di Pazzallo non ha un autosilo».

Secondo il il consigliere comunale la necessità di edificare un parcheggio pubblico nelle immediate vicinanze del nucleo è un’esigenza riconosciuta già negli anni Ottanta dalle autorità politiche, quando l’allora
Comune – ora Quartiere – di Pazzallo decise di fissare a tale scopo degli appositi vincoli nel Piano regolatore. «Nel frattempo sono passati 30 anni e a Pazzallo il tanto auspicato autosilo è apparso solamente come un miraggio agli occhi della popolazione, ossia alla fine del 2012, quando il Consiglio comunale cittadino decise di concedere un credito di oltre CHF 1.8 mio. per la realizzazione di un autosilo con ben 50 nuovi posti auto. Ottenuto il nullaosta del Legislativo, il Municipio diede avvio persino alla fase esecutiva: pubblicata la domanda di costruzione, la popolazione del nucleo di Pazzallo vide infatti sorgere sul fondo identificato per la realizzazione dell’opera le cosiddette modine, che per un determinato periodo tracciarono i contorni di quell’opera tanto desiderata, che avrebbe finalmente risolto l’annoso problema della lacuna di posti auto nel nucleo. Senonché, quelle medesime modine non sono mai state sostituite da alcun manufatto tangibile».

Cattaneo ricorda che, a seguito dell’opposizione interposta dal Cantone, il Municipio ha infatti deciso di ritirare la domanda di costruzione e la popolazione di Pazzallo si è vista costretta a dover tornare a dipingere l’autosilo solo con la propria immaginazione. «Negli ultimi anni l’autosilo di Pazzallo è ritornato timidamente a fare capolino sulla stampa e anche sui banchi del Municipio e del Legislativo comunale (l’opera è stata inserita ad esempio nel piano degli investimenti per l’anno 2015 ed è persino stata citata nei conti preventivi per l’anno 2017), ma nonostante ciò sino ad oggi a Pazzallo non è né stata posata una prima pietra né tantomeno è stato tagliato un nastro per inaugurare l’autosilo che gli abitanti del Quartiere aspettano ormai da decenni.

Il consigliere interroga quindi il Municipio chiedendo  se il progetto per la realizzazione dell’autosilo di Pazzallo oggetto del credito approvato dal Legislativo comunale nel 2012 è tuttora in essere o è stato definitivamente abbandonato dal Municipio a seguito dell’opposizione dipartimentale.

Viene domandanto inoltre che misura e con quali tempi il Municipio intende dare seguito alle esigenze espresse a più riprese dalla popolazione di Pazzallo per finalmente porre rimedio alla lacuna di posteggi che affligge il nucleo di Pazzallo.

Ticinonline è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
NOTIZIE PIÙ LETTE