500 milioni per «la principale destinazione alpina della Svizzera meridionale»

L'investimento per il rilancio del San Bernardino è aumentato rispetto ai 300 milioni previsti nel 2023. Sei dipendenti sono stati licenziati e sostituiti
SAN BERNARDINO - L'investimento per il rilancio di San Bernardino sarà di 500 milioni di franchi, non di 300 come previsto all'inizio del 2023, quando l'azienda San Bernardino Swiss Alps ha iniziato il suo progetto che comprende la ristrutturazione di vari hotel.
Oggi è stato detto che si è in linea con gli obiettivi e che la strategia di sviluppo entro il 2032 ha un obiettivo ambizioso: «San Bernardino punta a diventare la principale destinazione alpina della Svizzera meridionale», ha infatti dichiarato con sicurezza ha dichiarato giovedì l’azienda dell’investitore ticinese Stefano Artioli.
L’obiettivo è aumentare significativamente l’attrattività turistica entro il 2028 e avviare la piena operatività entro il 2030.
Nell’ambito di questo sviluppo è previsto anche un cambio nel consiglio d’amministrazione, come indicato nel comunicato. Christian Rathgeb, ex membro del Governo dei Grigioni, e Martin Vincenz, CEO di Graubünden Ferien, concluderanno i loro mandati. Entrambi hanno dato un contributo significativo alla fase di avvio del progetto, in particolare all’inserimento politico e istituzionale di San Bernardino, ad esempio attraverso il rafforzamento dei rapporti con le autorità cantonali.
Negli ultimi tempi i media hanno riportato notizie di licenziamenti presso San Bernardino Swiss Leisure, la società responsabile delle attività operative. Il portavoce di San Bernardino Swiss Alps, Nicolò Meroni, ha confermato a Keystone-SDA il licenziamento di sei dipendenti, che sono già stati sostituiti.
«Non siamo in una fase di licenziamenti. Il progetto è in pieno sviluppo e ciò comporta dei cambiamenti», ha spiegato Meroni.
Ha inoltre smentito le voci secondo cui il progetto di San Bernardino non sarebbe più turistico, ma si sarebbe trasformato in un progetto immobiliare. A sostegno della sua affermazione, ha citato le ristrutturazioni in corso e la nuova impostazione degli hotel.