Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Sostanza anti-erezione nel cibo delle reclute? C'è il video, ma è fake

Nel filmato divenuto virale, l'Antibock viene versato sulle pietanze. Trattasi però di immagini manipolate.
20min/Simon Glauser
Sostanza anti-erezione nel cibo delle reclute? C'è il video, ma è fake
Nel filmato divenuto virale, l'Antibock viene versato sulle pietanze. Trattasi però di immagini manipolate.

BERNA - Da decenni girano voci, sempre ritenute false, secondo cui nel cibo dei soldati dell'esercito svizzero viene inserito l'Antibock, un inibitore dell'erezione. Un video che circola sui social ed è diventato subito virale parrebbe ribaltare quanto si sa sinora: sì, le reclute mangiano, senza volerlo, una sostanza che dovrebbe ridurre il loro desiderio.

A un'analisi più dettagliata, però, si evince che il video è falso. L'account che lo ha pubblicato aveva messo online anche un altro video rivelatosi fasullo, quello di una Lamborghini nel fiume Limmat.

Girato in quella che sembra essere una cucina militare, si vede un contenitore, con tanto di riferimento all'azienda produttrice e numero di telefono di una compagnia, da cui viene versata una polvere sulle pietanze. L'etichetta è ben visibile, e c'è scritto che la sostanza serve "per l'inibizione dell'erezione della truppa".

Ma a quanto pare, l'immagine è stata manipolata e l'esercito svizzero, così come la presunta azienda produttrice Fresenius Medical Care e la compagnia a cui corrisponde il numero di telefono smentiscono l'ipotesi dell'uso di Antibock nel cibo dell'esercito.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE