Si tratta di tre giovani diciottenni domiciliati nel distretto della Sarine: «Lo abbiamo fatto per gioco»
FRIBURGO - Sono stati rintracciati dalla polizia i tre vandali che tra venerdì 20 e lunedì 23 gennaio hanno rovinato con delle “derapate“ i campi di calcio di Grolley, Belfaux e Ponthaux (FR).
«Lo abbiamo fatto per gioco»
Si tratta di tre diciottenni domiciliati nel distretto della Sarine che durante l'interrogatorio hanno confessato le loro colpe. «Lo abbiamo fatto per gioco», hanno ammesso i tre giovani, precisando che ognuno di loro ha eseguito delle derapate con l'automobile di uno dei tre. Un gioco che potrebbe costare molto caro ai tre vandali, visto che i comuni friburghesi hanno esposto una denuncia penale al Ministero pubblico che a breve si esprimerà sulla vicenda.
L'esatto importo dei danni, precisa la polizia cantonale, non è ancora stato calcolato, ma la cifra dovrebbe ammontare a diverse migliaia di franchi.
A Rodi Fiesso invece la "grande" polizia ticinese non li ha presi. Chissà perché? Io un'idea ce l'ho.
Ma sarebbe forse sufficente metterli sul campo ad aiutare a ripristinare. Una bella lezione.
Addirittura in galera ? Chi è senza peccato scagli la prima pietra ..dai ..siamo coerenti... Una bella sistemata a loro spese con il loro olio gomito penso che possa insegnare più che la galera.
M' immagino che come spesso accade la denuncia verrà ritirata perché saranno figli di papà. Costi? Paga il comune o qualche assicurazione. Poverini si può capirli, volevano solo divertirsi, non l hanno fatto con brutte intenzioni.
Ripagare ogni danno provocato, quanta gente incivile!!!!
Bene allora che paghino e basta una bravata e una bravata
Bene…dai giochino divertente…saranno contenti di pagare qualche migliaio di franchi a testa visto quando si sono divertiti. Tutti felici e contenti alla fine :-)
In galera devono andare insieme ai loro genitori e ripagare tutto
Sei frustrato secondo me
Se lo dovesse fare tuo figlio maggiorenne?
Se lo avesse fatto tuo figlio ti saresti rivolto all'amico patrizio del tuo paesello che conosce il consigliere cantonale che ci mette una pietra sopra e una pacca sulla spalla "non farlo più"!
Una bella multa e l'obbligo di affiancare i giardinieri che dovranno rifare il terreno, ovviamente con il compito di eseguire tutti i lavori più faticosi.