Cerca e trova immobili
SVIZZERA

Non rispetta la distanza di sicurezza, la multa è astronomica: 100'000 franchi

La (pesante) decisione del Tribunale federale nei confronti di un conducente milionario 58enne beccato dalla polizia sulla A1.
Imago/Pond5
Non rispetta la distanza di sicurezza, la multa è astronomica: 100'000 franchi
La (pesante) decisione del Tribunale federale nei confronti di un conducente milionario 58enne beccato dalla polizia sulla A1.

LOSANNA - Il Tribunale federale ha detto no al ricorso di un conducente 58enne che era stato pizzicato dalla polizia a non rispettare ripetutamente le distanze di sicurezza sulla A1.

Dopo la sentenza di colpevolezza emessa lo scorso agosto dal Tribunale cantonale aveva fatto ricorso alla Massima corte, che però non ha voluto sentire ragioni.

L'argoviese è stato condannato, come riporta 20 Minuten, a una multa di 50 aliquote giornaliere da 1'970 franchi sospese per due anni.

A questo vero e proprio tesoro (che dovrà essere corrisposto solo in caso di ulteriori reati penali) si aggiungono 13mila franchi fra multa - da pagare - e spese processuali.

Quello che è successo - Il 23 marzo 2024, il 58enne stava guidando la sua auto sull'autostrada A1 in direzione Zurigo. «Le prove video della polizia mostrano che il conducente segue il veicolo che lo precede a una distanza di sicurezza insufficiente per circa 2'400 metri», si legge nella sentenza della Corte federale.

Il motivo della (sorprendente) entità dell'ammenda è legato al reddito dell'uomo, stimato attorno a 1,6 milioni l'anno.

La precedente sentenza, emessa dalla competente Corte cantonale, lo aveva trovato colpevole in quanto «la distanza dalla vettura che la precede era pari a un sesto della velocità indicata sul tachimetro, tradotta in metri». Come confermato dall'Ustra sempre a 20 Minuten, la distanza corretta da tenere è pari alla meta.

«Questa non è una decisione arbitraria», ha ribadito il Tribunale federale, che reputa adeguato il metodo stabilito dal Tribunale cantonale, confermando la condanna.


Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 

Alone 4 sett fa su tio
ma dove sono i 100k di multa? qua si parla di aliquote sospese con la condizionale.. La multa vera é di 13k.. visto il reddito é come se a me davano 200 chf.. Tutto pur di fare notizia..

Svizzera-italiana 1 mese fa su tio
Quando tengo la distanza…. entra uno con lo scooter o la moto e me la mangia. Poi tocca a me frenare per ristabilirla. Certi entrano anche quando siamo fermi al semaforo (quindi sono risaliti con colonna ferma), accelero per ripartire e… tac uno mi entra improvvisamente e mi costringe a frenare per non tamponarlo.

Rosso Blu 1 mese fa su tio
Le "distanze" salvano la vita e chi si comporta così va punito perché è come puntare un'arma a chi viaggia. Le reazioni tra cellulari e distrazione varie non è sufficiente e non rispetti il prossimo.

The Joker 1 mese fa su tio
titolo clickbait com'è diventata usanza di questa testata. posso capirlo, ma non lo trovo corretto.

Emib5 1 mese fa su tio
Titolo dell'articolo roboante come al solito, la multa è di 13000 franchi più spese, quella da 100000 è solo ipotetica. Comunque giusto commisurare la multa al reddito, altrimenti non ha alcun effetto dissuasivo.

LucaPace 4 sett fa su tio
Risposta a Emib5
Il titolo é giusto, 50 x 1970.- = 98'500.- (+ 13'000.- di spese) ;-)

F/A-19 1 mese fa su tio
Giusto ieri A2 direzione nord all’altezza di Mezzovico auto elettrica in sorpasso, Audi che gli arriva in a due metri, auto elettrica che frena, Audi che accelera e sorpassa sulla destra, auto elettrica che a sua volta accelera e Audi che alla fine gli passa davanti a pelo. Questo è quanto, una bella raccolta di infrazioni in pochi secondi.

Busca 1 mese fa su tio
Distanza pari a un sesto della velocità indicata dal tachimetro: ma siamo pazzi (a 120 significa 20m). La distanza è pari alla metà della velocità del tachimetro.

Il_Moralizzatore 1 mese fa su tio
Eat the rich

NevaNeva1997 1 mese fa su tio
Risposta a Il_Moralizzatore
Torna al molino

MarcN.7 1 mese fa su tio
Se vai a 60 distanza 10 ?

MrBlack 1 mese fa su tio
Astronomica come la stu pi dità di chi non mantiene la distanza di sicurezza.

Mar 1 mese fa su tio
Risposta a MrBlack
👍

Eneri 1 mese fa su tio
Giuste le multe un base al reddito. Bisognerebbe applicare lo stesso criterio con i premi delle Casse Malati

Rigel 1 mese fa su tio
Risposta a Eneri
quoto

Clo62 1 mese fa su tio
Risposta a Eneri
Sistema ridicolo e non aggiungo altro

Boh! 1 mese fa su tio
Risposta a Eneri
Se è vero che il 60% della popolazione ticinese non paga il premio di cassa malati perché sussidiato dal cantone, che il sussidio è pagato con le imposte e che quest’ultime sono pagate proporzionalmente al reddito allora il premio di cassa malati è già ora in base al reddito.

MarcN.7 1 mese fa su tio
Risposta a Boh!
Per dindirindina

Gump 1 mese fa su tio
Risposta a Boh!
Non mi pare che il tuo comune ragionamento sia proprio corretto... Se una persona ha reddito 100.000 vale 20.000 di imposta ne rimangono 80000 non è la stessa cosa di uno con reddito di un milione e ne paga 200 venne rimangono comunque la propulsione è corretta seguendo il tuo ragionamento peccato che la proporzionalità è un'altra cosa

Gump 1 mese fa su tio
Risposta a Gump
Scusate gli errori di battitura....stavo guidando 🤣🤣🤣 (ovviamente scherzo)

Sereno 1 mese fa su tio
Risposta a Gump
Gump, pur comprendendo cosa intendi dire in termini di reddito disponibile pagate le tasse, va corretto il ragionamento tenendo in n considerazione l’ aliquota progressiva, che per le porzioni di reddito a dipendenza del comune di residenza, cumulativamente può raggiungere quasi il 50% del reddito (tasse comunali, cantonali e federali).

Kelt 1 mese fa su tio
Risposta a Sereno
Giusto. Peccato che i milionari che pagano le imposte sul loro reddito sono unicorni... Tutti (ma proprio tutti) adottano ottimizzazioni fiscali, società che svuotano il loro imponibile, residenze in Comuni pro-ricchi, case e beni intestate a società, conti nascosti al fisco e polizze varie...risultato. In percentuale paghiamo di sicuro più io e te.

bledsoe 1 mese fa su tio
Risposta a Kelt
Ma per piacere, tutti un corno!
NOTIZIE PIÙ LETTE