Il Nazionale chiede al Governo di dare il proprio contributo nell'elaborazione delle basi legali (internazionali) per compiere questo passo.
BERNA - I patrimoni riconducibili allo Stato russo dovrebbero poter essere sequestrati per servire alla ricostruzione dell'Ucraina. A tale riguardo, la Svizzera dovrebbe dare il proprio contributo affinché vengano elaborate a livello internazionali le basi legali che consentano un simile passo.
È quanto chiedono cinque mozioni, dal tenore uguale, approvate oggi - 123 voti a 55, soprattutto UDC - dal Consiglio nazionale. Il dossier va agli Stati.
I danni causati alle infrastrutture ucraine sono stimati dalla Banca Mondiale intorno ai 20'00 miliardi di dollari. Raccogliere i fondi necessari per la ricostruzione dell'Ucraina sarà un compito erculeo per la comunità internazionale. La Svizzera sta partecipando al lavoro di coordinamento.
Le sanzioni imposte dall'Occidente hanno portato al congelamento non solo dei beni appartenenti ad alcuni privati, come i cosiddetti oligarchi considerati vicini al Cremlino, ma anche di quelli statali o di organizzazioni legate al potere.
Per questi patrimoni, è abbastanza facile stabilire un legame tra l'aggressore e il proprietario dei fondi, poiché si tratta dello stesso Stato russo. Secondo i promotori della mozione, sarebbe quindi più che naturale versare questi fondi all'Ucraina a titolo di risarcimento.
Tuttavia, le mozioni sollevano tutta una serie di questioni spinose dal punto di vista del diritto internazionale, non da ultimo se i beni della banca centrale di uno Stato che conduce una guerra di aggressione contraria al diritto internazionale siano ancora protetti nella loro interezza dal principio dell'immunità dello Stato, o se siano previste delle deroghe, ha fatto notare Roland Büchel (UDC/SG).
Il Consiglio federale si è detto favorevole alle mozioni. «Le discussioni sull'istituzione di un registro dei danni subiti dall'Ucraina a causa dell'aggressione russa e di un meccanismo di compensazione internazionale sono attualmente in corso a livello internazionale», ha spiegato il consigliere federale Ignazio Cassis, aggiungendo che la Svizzera segue da vicino questi lavori.
Se a qualcuno interessasse, c'è l'ottima occasione di sequestrare i soldi dell'Azerbaijan per aiutare i profughi armeni espulsi dalla terra in cui vivevano da secoli. Chi se la sente di proporlo in Parlamento? Cassis, ci sei o sei troppo impegnato a calcare i palcoscenici? ;)
Ma qualcuno ha mai pensato di bloccare i soldi degli EEUU o dei membri della NATO per ricostruire qualcuna delle nazioni che hanno bombardato e distrutto? Vero, la legge non é uguale per tutti.
Qualcuno ci avrà pure pensato, ma con certi amici è meglio stare attenti a quello che si dice.
aiutate i nos " vec" per l' Avs, la sanita', ....
Ma state scherzando?
Io li userei per risanare l’avs e la sanità. In alternativa per allargare strade, doppie gallerie ovunque e creare parcheggi per tutti.
Ah! Ok. Utilizzare i soldi dello Stato russo per ricostruire l’Ucraina… soldi, armi ecc… ma qualcuno ha giá sentito chiedere, per gli ucraini che non hanno potuto lasciare il Paese perché poveri, una coperta, dei vestiti o altro? Sempre e solo di soldi si parla… di aiutare delle vite umane … non ho ancora sentito parlare nessuno… Cassis compreso 🙈
Iniziante ad andare a vedere dove sono andati a finire tutti i miliardi regalati all’Ucraina come ha giustamente chiesto il presidente Orban! Troverete delle belle sorprese!
Fedele alle sue origini ora propaganda il furto di Stato
non dire gatto ...
Sarebbe un minimo. Soldi sporchi ma utili in questo caso.
Dann quanti dollari sono stati sequestrati per gli atti terroristici USA nel mondo , Irak ,Afgannistan, Vietnamm e via dicendo ; forse quei dollari non erano sporchi ?
Esatto RV50 !!! Hai assolutamente ragione!
Ma questo personaggio levatelo dalle scatole e mandatelo a fare il pastore con cammelli e dromedari purché lontano dal nostro paese ; questo "ticinese" per il Ticino non ha mai fatto niente se non arrivare ad Agno in aereo e sta svendendo la Svizzera ; cari politici che siete a Berna quel signore non va più rieletto per il bene della nazione ma vi rendete conto che stiamo perdendo credibilità .... al palazzo UE cercano un portinaio proponetelo così sarà vicino alla sua fallimentare UE
Più che portinaio lo vedrei bene come zerbino
Condordoooo!!!
Ma qualcuno potrebbe fermarlo. Collegarlo alla realtà. Potrebbe sempre andare a lavorare per Washington, quello che conta è che lasci il CF
Il mentekatto fallito (come medico, come politico e forse anche come persona) ha parlato. Ricordo l'entusiasmo nel giorno della sua elezione: finalmente un ticinese ritorna nel consiglio federale!!!! Tutti ad applaudire. E io che ho preso insulti perchè mi ispirava la stessa fiducia di un palo della vigna secco. Ero un disfattista, un rogn oso...dicevano. Ecco servito il menu...Buon appetito.
Povera Svizzera. Esponente del PLR che non deve più essere rieletto. Se il PLR, vuole l'appoggio dell'UDC per mantenere un CF, ne proponga un altro.
Ma che vergogna. Con tutto che aumenta in Svizzera a Berna pensano dove spendere soldi degli altri ma anche nostri .
Con quale diritto ? Allora con i soldi di tutti i dittatori che avete preso in tutti questi anni aiutate i paesi poveri o no ?
speriamo che non lo rieleggano ha rottamato la svizzera , ridiamogli il passaporto originale azzurro
Beh, in fondo è quello che (sondaggi alla mano) meno gente vorrebbe veder rieletto. È pure dietro a Berset, che infatti non s'è più ricandidato. Troppe manie di protagonismo, e in Svizzera è una cosa che si paga.
Speriamo sia fuori quel🤡
Se il Consiglio Federale fosse eletto dal popolo svizzero magari accadrebbe; finché sarà eletto dall'Assemblea Federale... la vedo dura.
«I soldi dello Stato USA vengano utilizzati per ricostruire Vietnam, Laos, Iraq, Siria e tutti gli altri.» No, questo non lo dirà mai nessuno; quando sono coinvolti gli "amici americani" o i "partner europei" le invasioni e le distruzioni diventano buone, giuste, benefiche ed eticamente ineccepibili.
Dopo la visita agli USA di settimana scorsa con Berset c’era d’aspettarselo. Mamma comanda, picciotto obbedisce.
Un biglietto da visita eccezionale per gli investimenti nelle banche svizzere per attuali e futuri clienti ... che dire, ormai siamo allo sbando. E perché non prendere i soldi dei francesi, inglesi ed americani per ricostruire Libia, Iraq, Siria, Afganistan ...?
Eh già..poi fra 1 anno a guerra finita ma in piena recessione a causa della politica sbagliata dei governi e banche centrali andremo in ginocchio dai grandi (Cina, Russia,,,etc BRIC'S) a chiedere di fare affari....bravi bravi....penso già di conoscere la risposta
Cosa deve ricostruire? Non ha capito che la guerra dura altri 10 anni
E pensare che un bel tacer non fu mai scritto ! Avanti cosi ... sempre a rompere le scatole agli altri ... e a mettere il naso dove non si deve ... sempre !