Secondo Mosca la Confederazione ha perso «la propria condizione di Paese neutrale» aderendo alle sanzioni occidentali.
Kiev e Mosca si rimpallano a vicenda le responsabilità per le esplosioni vicine alla centrale nucleare.
La guerra in Ucraina ha fatto prepotentemente tornare alla ribalta il rischio di conflitto atomico.
Nel suo discorso all'Onu, il principe Harry ha parlato di riscaldamento globale, pandemia e di guerra in Ucraina.
A Istanbul le delegazioni hanno fatto passi significativi verso un'intesa che permetterà la ripresa delle esportazioni.
Nella giornata di oggi Mosca ha alzato i toni contro l'Occidente, reo di sostenere Kiev fornendogli le armi.
Amnesty International ha concluso che l'esercito russo ha commesso un crimine di guerra durante il raid sui civili.
La first lady Olena Zelenska racconta la sua guerra: «Sono fuggita con i miei figli il 24 febbraio».
Mosca afferma di non avere informazioni sulla sorte dei combattenti ucraini che si sono arresi nell'acciaieria
La voglia di vacanze degli svizzeri è tanta, gli operatori del settore guardano l'estate con grande ottimismo.
Il Consiglio federale risponde alla guerra in Ucraina e il suo impatto sull'approvvigionamento energetico.
Chi è originario di uno stato africano o dell'India «subisce discriminazione nella politica di asilo. Anche in Svizzera»
Continua incessante l'esodo di persone in fuga dalla guerra. La SEM: «401 iscrizioni nelle ultime 24 ore».
Interruzioni prolungate dell'elettricità avrebbero «conseguenze devastanti» sulla Svizzera. Il governo vuole prevenirle
Continua incessante l'esodo di persone in fuga dalla guerra. La SEM: «402 iscrizioni nelle ultime 72 ore».
Con una mozione al Consiglio federale, il PS chiede che i beni congelati vengano requisiti e affidati a Kiev.
Irène Kälin ha parlato del suo viaggio in Ucraina durante le celebrazioni del Primo Maggio a Thun.
Il pacchetto, che entrerà in vigore alle 18, comprende le misure economiche e finanziarie adottate il 13 aprile.
Sono arrivati sabato a Gstaad dal Donbass. La First Lady ucraina si congratula per l'operazione
Secondo il presidente di Swissmem la pandemia e la guerra in Ucraina hanno enormi ripercussioni sull'industria.
Il movimento delle fragole è il nome della ONG nata per aiutare i neo-abitanti ticinesi provenienti dalle zone di guerra
Continua incessante l'esodo di persone in fuga dalla guerra. «3'586 iscrizioni nelle ultime 24 ore»
Di fronte al rincaro del carburante, per evitare adeguamenti delle tariffe aeree conviene prenotare presto le vacanze
La Turchia annuncia che le delegazioni di Mosca e Kiev sono pronte a tornare a incontrarsi per una trattativa di pace.
Volodymyr Zelensky ha chiesto all'Onu d'istituire un Tribunale per giudicare i crimini di guerra perpetrati dal Cremlino
Karin Keller-Sutter non usa giri di parole per definire le atrocità commesse dall'esercito russo a Bucha.
Pechino non ha condannato l'agire di Mosca dopo il ritrovamento dei cadaveri di civili nella cittadina ucraina.
Posizioni radicali e non condivise. E non è l'unico caso all'interno del partito.
I dipendenti del gruppo grigionese sono stati invitati a parlare di «conflitto ucraino» sul posto di lavoro.
Oltre undicimila di loro hanno ottenuto lo statuto di protezione S.
Il rincaro dell'energia sta cambiando le nostre abitudini? I risultati del sondaggio di 20 minuti e Tamedia
La SEM si è espressa sulla situazione migratoria: «Dei 7'903 rifugiati registrati, quasi la metà alloggia da privati».
Nella villetta del signor Giuseppe Akbas hanno trovato rifugio tre generazioni in fuga dalla guerra
Minsk è considerata complice della Russia per la guerra e le violazioni al diritto internazionale in Ucraina.
Nuovo forte aumento per i tassi d'interesse fissi delle ipoteche che superano l'1,7% a dieci anni.
Tre leader Ue hanno raggiunto Kiev per incontrare Zelensky: «Stiamo scrivendo la storia»
La testimonianza di P.M., cittadino svizzero che da diciotto anni vive nella città russa di San Pietroburgo
La caserma di Bülach è stata evacuata per lasciar posto alle persone in fuga dalla guerra.
Secondo i dati della SEM, la stragrande maggioranza di loro è di sesso femminile. Quattro su dieci sono bambini.
Diversi deputati in Gran Consiglio interrogano il Consiglio di Stato sugli aumenti.
Le persone che fuggono dalla guerra saranno accolte nel centro della protezione civile del Comune.