Le due casse malati uniranno le forze dal primo gennaio 2024.
BERNA - Atupri e Visana dal primo gennaio 2024 saranno una cosa sola. Le due casse malattia del Canton Berna - che insieme assicurano oltre un milione di svizzeri - hanno infatti deciso di effettuare una fusione. Anche per quanto concerne i loro nomi. La nuova cassa malati si chiamerà infatti Atusana, prendendo il prefisso di una e il suffisso dell'altra.
«La fusione - spiegano i due assicuratori - non comporterà alcuna riduzione dei posti di lavoro e non avrà alcun impatto sulle sedi». Per Sandra Thoma Hauser, presidente del Consiglio di fondazione di Atupri, le due casse malati avranno un vantaggio reciproco. «I nostri punti di forza sono complementari e la fusione avvantaggia entrambi».
L'accordo dovrà essere ancora approvato dall'autorità di vigilanza. «L'unione di Atupri e Visana farà di noi uno dei principali gruppi assicurativi svizzeri, con particolare forza nella regione Espace Mittelland», afferma Lorenz Hess, presidente del consiglio di amministrazione di Visana. «Si tratta di una fusione su un piano di parità». Le due entità resteranno indipendenti sia sul piano operazionale che su quello imprenditoriale.
Le due casse malati in cifre - Visana, che conta 1'450 dipendenti, vanta circa 848'000 clienti privati, di cui 644'000 nell'assicurazione obbligatoria e 16'500 clienti istituzionali. Atupri conta 180'000 assicurati e 250 dipendenti. Nel 2021, Atupri ha registrato premi per 829,5 milioni di franchi e Visana ricavi dell'attività assicurativa per 3,58 miliardi di franchi.
Concussioni e sinergie sinistre ( non in termine politico), il tutto alla luce del sole.
ladri
Personalmente devo dire che senza la cassa malati sarei rovinato! Finora miei costi circa 2 milioni!😡
Speriamo che Atuprì migliori un po'con l'amministrazione e che mettano un ufficio in Ticino
Atusana: sembra il nome di una supposta (o, in ogni caso, una cosa prevista per mette giù lì).
"Non comporterà alcuna riduzione dei posti di lavoro e non avrà alcun impatto sulle sedi". È la prima volta che una fusione non comporta una riduzione dei posti di lavoro. Quattro spiegazioni: o non la raccontano giusta, o sono dei Pestalozzi, o i margini operativi sono confortevoli o basta aumentare i premi per far stare in piedi in business plan. Fanno una fusione, hanno un solo nome, ma le due entità restano indipendenti. Allora perchè fanno una fusione? Nessuna collaborazione? Nessuna sinergia? Nessuna ottimalizzazione dei costi?
Pronti a rubare👍
Sveglia politici,urge provvedimenti,e subito!!!!
Palle d’oro loro, palle d’oro i medici, palle d’oro le cliniche, 7000fr di cassa malati l’anno e quando hai bisogno 2500fr di franchigia. Ma morite
Ok … praticamente la banda Bassotti si allarga….
Cassa malati unica subito!!!! O impedire utili milionari
E l’importante è aumentare i premi… basta ardi!!!
Qua fanno tutti miliardi di guadagni sulla pelle del popolo e il governo sta a guardare…poi un giorno il popolo si stuferà e saranno grossi problemi…e i tempi sono sempre più maturi…
Ulteriori aumenti dei premi per "sponsorizzare" le miriadi di pubblicità con le quali tappezzeranno il nostro paese.
Stipendio del manager? Spese di pubblicità, sponsor di qualche squadra? Forse è ora di fare una mutua all’italiana. Quello che spendiamo lo dividiamo e basta