Soltanto il 14% degli under-30 ne acquisterebbe una, i risultati sorprendenti di uno studio dell'Upsa
BERNA - I cittadini svizzeri non rinunciano al motore a benzina o diesel. È quello che risulta da uno studio commissionato dall'Unione Professionale Svizzera dell'Automobile (UPSA). Il 45% delle persone intervistate acquisterebbe un'automobile con motore a benzina o diesel se dovesse acquistarne una nei prossimi 12 mesi. Il 25% opterebbe per un motore ibrido e soltanto il 20% per uno elettrico.
Interessanti i dati sugli under-30: il 52% di loro opterebbe per un motore a benzina o diesel e soltanto il 14% per un motore elettrico. Il giornalista del TagesAnzeiger Stefan Häne, che per primo ha dato la notizia, si chiede se le macchine elettriche non soffrano di un problema d'immagine tra i giovani.
Secondo Thomas Hurter, consigliere nazionale e presidente dell'UPSA, si tratterebbe di altro: «le macchine elettriche implicano una serie di considerazioni, come le possibilità di ricarica, l’autonomia, la crisi energetica e, in maniera più importante, l'elevato costo dei veicoli elettrici», che indurrebbero i giovani a riconsiderarne l'acquisto, si legge sul TagesAnzeiger.
La pensa diversamente Jürg Grossen, presidente di Swiss e-Mobility. Appoggiandosi sul barometro TCS dell'elettromobilità, che tiene conto del divario d'opinione tra fascia generazionale e l'altra su questioni come la «sovvenzione per un numero sufficiente di stazioni di ricarica" o "il divieto per i trasporti pubblici di utilizzare motori a benzina o Diesel» contesta lo studio commissionato da UPSA. Tuttavia, i dati dell'uno non escludono quelli dell'altro.
Durante la Giornata dei Garagisti Svizzeri tenutasi pochi giorni fa, lo studioso di finanza e di economia dell'Università di Friborgo, Reiner Eichenberger, ha criticato la politica climatica della Confederazione. Per Eichenberger, esisterebbero delle incongruenze tra gli obbiettivi preposti e i risultati ottenuti: «un ciclista ha un'impronta ecologica più alta di un'automobilista dal momento che, dato lo sforzo fisico, assume un numero maggiore di calorie e consuma più acqua per lavarsi».
Resta da chiedersi se lo "scarso" interesse per i veicoli elettrici non sia, in parte, dettato dalle incongruenze delle politiche "green".
C’è troppa gente che parla a vanvera, con pregiudizi estremamente radicati e senza alcuna cognizione pertinente sul tema dei veicoli elettrici.
Se avessimo soldi da buttare e tempo aiosa penso la prenderemmo tutti no? Ah e soprattutto se fosse dimostrato che non possano prendere fuoco dal niente che le batterie al litio sono molto pericolose e sinceramente fuori da casa, col posteggio sotto all’albero.. col cip che ce la metto.
Saranno anche più green, ma se la differenza di costo rispetto ai modelli a combustione è troppo alta è assolutamente normale che la gente non le compri, soprattutto i giovani che hanno minori disponibilità economiche. Se poi si aggiungono le limitazioni dovute alla mancanza di una valida infrastruttura di ricarica e le relative tempistiche, mi sembra assolutamente naturale che la domanda di auto elettriche sia ancora limitata.
Siete tutti bravi! L'elettrico non inquina! L'elettricità te la regalano! Tanto ne hanno in esubero! Forse è il caso di svegliarsi un attimo e capire che siamo presi per il C... anche questa è una moda del momento altro che salvaguardia del mondo e NÜM A PAGOM
Non mie parole, ma dalla stampa specializzata. Ne potete trovare tanti di analisi come queste: "... Un'auto elettrica, infatti, può immagazzinare meno energia, ma gliene occorre anche meno per muoversi, in virtù della maggiore efficienza specifica. I motori a benzina più efficienti al mondo hanno un'efficienza energetica di circa il 40%, (45% sul diesel), trasformando cioè meno della metà dell’energia consumata in movimento, mentre il resto viene disperso in calore. Un motore elettrico, invece, ha un'efficienza più che doppia, superiore al 90%."
I cittadini svizzeri non sono degli sprovveduti e danno prova di essere consapevoli che la mobilità elettrica è un green-washing epocale.
ignoranti .. più che sprovveduti
Tu si che hai capito tutto, continua pure con le tue "Stufe" a 4 ruote, così i vari Rockefeller di turno continuano ad ingrassare sorridendo spantegando porcheria nell'aria come negli ultimi 130 anni! Se da allora si continuava con la prima auto elettrica, a quest'ora oltre ad un atmosfera più pulita, avevamo autonomie da dimenticarci di ricaricare le batterie...
Ma se uno abita in un palazzo, dove c…o la carica la macchina ?
Perché nel palazzo tu hai il distributore di benzina?
@blackad: no, ma il pieno di benzina lo faccio in due minuti e in qualunque momento del giorno, quello di elettricità no. Easy…
80% di ricarica in 15 minuti.. ovvero 350km.. puoi bere un caffè o fumare una sigaretta ed è fatto
hai pienamente ragione, il tempo è denaro. In 3 min faccio un pieno per percorrere 1000Km, con l’elettrica quante ore per quanti km?
Ma quando …diciamo almeno 30 se non 40 minuti se le condizioni sono ottimali e poi 350 km non certo di autostrada se arrivi a 200 km li piantato sotto i 100km/h è già un miracolo con una batteria come la tua … e poi il caffè o la sigaretta o guardando Netflix come un scemo in auto …sono solo scuse la gente non vuole perdere tempo in giro per ste stupidate … inutile che inventi scuse … ricaricare fuori casa è un cag**a pazzesca 😜 … fin che uno ricarica a casa gli conviene pure se ricarichi fuori ti costa praticamente di più di un pieno di pieno di Benza o Diesel ( calcolando che 350 km sulla mia non sono neanche mezzo pieno ..) Semplicemente non la ammortizzi più visto il costo superiore rispetto al termico …
Beh si capisce che non hai una elettrica.. in 15 minuti, in questo periodo, io arrivo all’80%… da considerare che però vado a ricaricarla quando c’è ancora un 15/20%. Per quanto riguarda i costi ti consiglio anche di valutare i 10 anni di garanzia e 0 (zero) manutenzione, ovvero nessun servizio annuale da fare.
😂😂👍
I servizi li ripago con la cifra che un auto elettrica costa in più, e mi rimane il resto, le batterie dell’elettrica invece andranno giá sostituite e a che mazzzzata di prezzo!!
Zio... Se ti preoccupano 15 minuti, prenditi un auto elettrica con il cambio pacco batteria diretto, 1 minuto e con batterie CATL di ultima generazione fai oltre 1000 Km!
l'auto del futuro è l'alfa 75
Solo e soltanto una moda per ricchi ...
Per avere il pari elettrico all'auto a benzina devo spendere almeno 20'000.- franchi in più. E si chiedono come mai non vengono acquistate !
Ma poi ne risparmi il doppio in tutta la durata di vita del veicolo: minori costi per l’energia, minori imposte, minori pannes, minori servizi, ecc…. E valore molto più elevato se la rivendi…
No ma lo studioso ha detto sul serio che l'impronta ecologica di un ciclista è più alta di quella di un'automobilista?! Ah perché l'automobilista non si lava e non mangia 🤦♂️
Reiner Eichenberger studioso di finanza ed economia all’Unifr è impossibile! Al massimo avrà collezionato qualche semestre all’Oktoberfest di Monaco di Baviera… Bisogna impegnarsi di brutto per affermare castronerie mastodontiche come quella… oppure è qualcuno con il solaio completamente in disordine, poveretto; oppure qualche ciclista gli aveva appena fatto i corni…