La forte carenza di carburante ha costretto le autorità ad agire con misure restrittive. Il paese è nel caos.
Senza piombo e Diesel restano ancora oltre i due franchi. A dispetto del prezzo del greggio in discesa. Perché?
Due artisti vallesani hanno lanciato un progetto insolito. L’obiettivo è quello di promuovere la riflessione personale.
La Lega dei Ticinesi si scaglia contro la bocciatura degli sgravi sulla benzina decisa agli Stati e al Nazionale.
Dopo il no del Consiglio degli Stati, anche il Nazionale ha respinto tutte le proposte dell'UDC
Le sottoscrizioni sono state consegnate ieri a una delegazione della deputazione ticinese a Berna
Per l'autorità tedesca di vigilanza contro i cartelli il mercato dei carburanti funziona in maniera limitata.
Secondo il Consiglio degli Stati il Governo non deve intervenire per contrastare l'aumento del costo del carburante.
I lavori parlamentari riprenderanno nel pomeriggio
Per la consigliera nazionale un cambio di rotta migliorerebbe in modo efficace il potere d'acquisto in Svizzera
Biden furente con le compagnie petrolifere: «Exxon guadagna più di Dio»
Senza la misura, il prezzo nella Penisola avrebbe già superato il record storico del 1976, equivalente a 2,31 euro
Mentre divampa il dibattito (anche politico) sul taglio delle tasse sui carburanti c'è chi punta il dito altrove.
L'Europarlamento ha votato per rimuovere gradualmente dalle strade i veicoli a benzina e diesel
Il presidente dell'UDC fa pressioni sul Parlamento per ridurre in tempi brevi i costi dell'energia.
Solo veicoli a zero emissioni dal 2035? Il Parlamento europeo ha votato a favore dopo una giornata parecchio combattuta
ASX sarà caratterizzata da cinque combinazioni di propulsori a benzina ed elettrificati sviluppati per l'Europa.
Tentiamo di capire da dove arrivano (e dove finiscono) i soldi del nostro pieno. Cosa è cambiato e cosa invece no.
I Giovani leghisti hanno deciso di lanciare una petizione su un tema che è di stretta attualità.
Dopo Francia e Italia nuovi sconti oltre confine. I distributori nazionali sono preoccupati.
I Verdi chiedono al Consiglio di Stato una forte riduzione del prezzo dell'abbonamento per i mezzi pubblici ticinesi.
Il Governo ritiene che al momento non sia necessario adottare provvedimenti. Ma la situazione è sotto osservazione
È quanto emerge da un sondaggio rappresentativo di 20 minuti e Tamedia. Un gruppo di lavoro sta cercando soluzioni
Prezzi alle stelle per un pieno al distributore e molti ticinesi decidono di varcare il confine per fare il pieno.
Prezzi della benzina ancora alti: Berna immobile. Il consigliere nazionale Piero Marchesi su Piazza Ticino. Il video.
I prezzi alle pompe continuano a essere alti. La denuncia di Piero Marchesi, consigliere nazionale, su Piazza Ticino.
Un serbatoio di carburante ha perso diverse migliaia di litri di benzina nell'area industriale di Brunnmatt.
Secondo l'UDC i conducenti dovrebbero poter dedurre il doppio dei costi di trasporto casa-lavoro dalle imposte federali
Il Governo italiano ha esteso la misura prevista inizialmente fino al 20 aprile
In Italia benzina e gasolio costano meno rispetto al Ticino. In molti hanno deciso di approfittarne.
Si sospetta un accordo tra le multinazionali petrolifere.
Il Consiglio nazionale ha approvato oggi un'iniziativa parlamentare in tal senso.
La guerra infiamma i prezzi dell'energia. E la politica cerca soluzioni per arginare il problema
«È il momento per molti di passare al trasporto pubblico», così la consigliera nazionale Katharina Prelicz-Huber.
Pieno sempre più salato. E c'è chi pensa di appendere le chiavi al chiodo e di andare a piedi o con i mezzi.
Timo Ohnmacht, sociologo dell'Università di Lucerna, non esclude un aumento del 60 per cento per effetto della guerra
Il costo del carburante si fa sentire sulle spese sostenute dalla categoria
Si tratta di un 23enne che nel Canton Zugo ha effettuato più prelievi di carburante usando una carta con dati falsi
Viaggio dietro le quinte di un settore in difficoltà. Nel video alcuni protagonisti raccontano la loro incertezza.
Quello che potrebbe succedere da noi se l'esercito russo decidesse davvero di oltrepassare il confine.
Le storie di chi non può vivere senza l'auto, e in questi giorni si trova alla disperazione: «Rischio l'Assistenza».
Un piccolo riassunto su cosa potrebbe costare di più, e cosa no, anche nel peggiore degli scenari possibili.
Secondo un'associazione che difende gli interessi degli operatori, l'aumento del carburante sarebbe «temporaneo».
Proteste in tutto il Paese, ad Almaty è stato assaltato l'ufficio del sindaco
Il Cantone taglia i rimborsi auto. Il sindacato Vpod: «Riduzione ingiustificata»
Uno spin-off dell’ETH ha sviluppato una tecnologia per produrre carburante sintetico a partire dalla luce solare.
I due sospettati sono un 35enne svizzero e una 22enne libanese residenti nel Luganese.
I Verdi propongono la misura a partire dal 2021. Ma la Commissione dei trasporti al Nazionale non ci sta
Il Governo francese tende la mano a quelle famiglie che guadagno meno di 2000 euro netti al mese.
Venti franchi in più per un pieno? Oppure 50 in più? O nulla? Partecipate al sondaggio sul clima di Tamedia e 20 minuti