Berna ha deciso di portarsi in linea con gli sviluppi a livello europeo
BERNA - Da lunedì la durata di validità dei certificati COVID per le persone guarite scende da 270 a 180 giorni (sei mesi).
Lo ha deciso oggi il Consiglio federale, precisando che tale provvedimento non ha alcuna conseguenza diretta in Svizzera, poiché nel nostro Paese non vige più l'obbligo del Covid pass.
Niente cambia anche per i viaggi all'estero: già oggi, per entrare negli Stati che riconoscono il certificato COVID svizzero - i cosiddetti "Stati EU DCC", ossia i Paesi legati al sistema "EU Digital COVID Certificate" - la validità massima del certificato è fissata di regola a 180 giorni.
Oggi il governo ha anche revocato i provvedimenti sanitari al confine (quarantena) per chi entra in Svizzera, ma non le disposizioni per l'entrata di persone non vaccinate provenienti da determinati Paesi al di fuori dello spazio Schengen.
Visto l'evolversi della situazione epidemiologica, caratterizzato da decorsi meno gravi, l'esecutivo ha poi deciso, d'intesa con gli Stati Schengen, di allentare le disposizioni d'entrata per chi è guarito. Ora, oltre a quelle vaccinate, possono entrare in Svizzera per un breve soggiorno senza permesso anche le persone guarite provenienti da Paesi terzi, come ad esempio USA, India o Serbia.
🤡🤡🤡🤡🤡
Siamo guariti solo per 6 mesi. Poi siamo dei malati 🤣🤣🤣. Ma che logica trovano sto scienziati o politici? Mamma mia, come fai ancora a credergli 🤣🤣🤣
Mamma mia. In poche parole i guariti non saranno mai guariti. Quindi noi guariti dobbiamo sempre pensare di essere malati. La vita va avanti così 🤣🤣🤣🤣. Che cinema
Sempre tutto molto logico! Perché è provato che la vaccinazione fornisce una protezione maggiore è più lunga nel tempo?
Invece oggi alla radio un grande esperto sosteneva che non c’è protezione migliore che l’aver contratto la malattia. Infatti diceva anche che una vaccinazione aiuta ma ha sempre delle lacune.
Infatti, anch’io sono convinta che gli anticorpi prodotti dalla malattia siano più efficaci che quelli da vaccino, è così da sempre, ma si vede ancora una volta che non c’è logica nelle decisioni che prendono 😟
Mi piacerebbe sapere quali importanti studi e ricerche ha consultato per affermare ciò?
Essere convinti di qualcosa ci può stare, ma non è necessariamente anche vero!