Le scuole del cantone chiuderanno già venerdì 18 dicembre e potrebbero anche riaprire dopo.
Per evitare contagi i Consiglio di Stato sciaffusano invita i genitori «a tenere a casa i figli» fino alla riapertura delle scuole.
SCIAFFUSA - Per cercare di contenere i contagi di coronavirus, il canton Sciaffusa ha ordinato la chiusura anticipata delle scuole, per le vacanze di Natale, a partire da venerdì prossimo.
Niente corsi quindi fra il 21 e il 23 dicembre per i giardini d'infanzia, le scuole dell'obbligo e le superiori. Per gli allievi della scuola primaria, i comuni saranno tenuti a organizzare una presa a carico in funzione delle necessità dei genitori.
In una nota, il governo cantonale invita i genitori a tenere nel limite del possibile i propri figli a casa fino alla riapertura delle scuole, prevista il prossimo 4 gennaio.
L'esecutivo sta inoltre considerando la possibilità d'imporre la didattica a distanza per il periodo dal 4 al 15 gennaio. Una decisione definitiva in merito sarà presa prima di Natale.
Pasqua si farà a carnevale e il prossimo Natale le prime due settimane d'agosto. Così sconfiggeremo il male una volta per tutte
Ma in Ticino? Abbiamo proprio sbagliato alle ultime elezioni! Io ho cambiato decisamente colore... la pandemia mi ha aperto gli occhi...
E se anche il Ticino approfitterebbe della vacanze dell’edilizia per chiudere tutto? Porrebbero risparmiare una montagna di soldi, visto che è questo il problema.
I soldi ci sono! Basta bussare alla banca nazionale che ha riserve assurde! E le riserve servono proprio in momenti come questi! Rari, ma ora c’è bisogno che la BNS si svegli e distribuisca un po’ di riserve a chi ne ha davvero bisogno
Mio figlio fa la prima liceo e la scuola ti assicuro che e’ più che normale... unica cosa diversa dal solito la mascherina! Oltretutto va in uno dei licei più grandi del cantone e nemmeno un caso da fino agosto ad oggi quindi si la scuola DEVE continuare in presenza ! La didattica a distanza quella si che non è normale e non è scuola!
Nel mondo già da tempo fanno lauree a distanza, ma da noi la mentalità è ancora da troglodita, per quello che non è normale!!
Bravi ed intelligenti. Inutile tenere aperte le scuole per far finta che la situazione sia normale quando invece non lo è per niente.