I bianconeri si sono inchinati al Davos: 4-0 il risultato finale in favore dei grigionesi.
Da segnalare anche i successi ottenuti da Friborgo, Langnau, Zurigo, Ginevra e Zugo.
DAVOS - Niente da fare per il Lugano. Dopo aver prevalso 7-4 sul Ginevra nella serata di ieri, la truppa di Gianinazzi è caduta malamente a Davos, arrendendosi ai grigionesi con il punteggio di 4-0.
Nonostante il pesante passivo, la compagine bianconera ha indubbiamente raccolto meno di quanto mostrato sul ghiaccio. I ticinesi non sono stati in grado di ripetere la prestazione positiva offerta contro le Aquile fra le mura amiche e di concretizzare le occasioni da rete che si sono creati. Alla fine i padroni di casa sono stati bravi a mettere in cascina il risultato già a metà partita, momento in cui conducevano 3-0 grazie ai sigilli di Jung (8'), Nussbaumer (17') e Marc Wieser (31'). Nell'ultimo periodo il sempre verde Ambühl ha poi reso più netta la vittoria dei locali, fissando di fatto il punteggio sul 4-0 al 47'. Ricordiamo che per l'occasione l'head-coach dei sottocenerini non ha potuto beneficiare dei servigi di Granlund, ancora ai box a causa di un infortunio.
Per quanto riguarda le altre partite da segnalare le vittorie ottenute da Friborgo, Langnau, Zurigo, Ginevra e Zugo. I Dragoni hanno liquidato il Berna 3-1 davanti ai loro tifosi (reti di Marchon, Wallmark e Sörensen da una parte, di Lehmann dall'altra), i Tigers hanno espugnato Kloten 3-0 (gol di Erni, Mäenalanen e Pesonen), mentre i Lions si sono imposti in trasferta contro il Rapperswil 5-2. Per gli zurighesi sono andati a segno Fröden, Zehnder, Rohrer e due volte Balcers, per i Lakers Moy e Jensen. Infine il Ginevra ha avuto la meglio sul Bienne ai rigori 3-2 (Jooris e Filppula per le Aquile, doppietta di Kessler per i seelanders) e lo Zugo ha travolto 9-2 il Losanna. Per i Tori hanno timbrato il cartellino Martschini - autore di una tripletta - Simion, Wingerli, Senteler, Herzog, Biasca e O'Neill, per i vodesi Jäger e Bozon.
In virtù di questa battuta d'arresto il Lugano è di conseguenza scivolato al penultimo posto della classifica con 12 punti, gli stessi del Kloten (12). Le due formazioni inseguono Bienne (13), Ambrì (14) e Langnau (14), anche se i biancoblù hanno disputato un incontro in meno. Conduce la graduatoria il Friborgo (28), davanti allo Zurigo (24), con i Lions che devono però recuperare due match nei confronti degli avversari burgundi. I ticinesi torneranno in pista venerdì prossimo alla Cornèr Arena contro il Berna (ore 19.45).
DAVOS - LUGANO 4-0 (2-0; 1-0; 1-0)
Reti: 8' Jung (Nussbaumer) 1-0; 17' Nussbaumer (Näkyva/5c4) 2-0; 31' Marc Wieser (Corvi/5c4) 3-0; 47' Ambühl (Rasmussen) 4-0.
LUGANO: Koskinen; Mi.Müller, LaLeggia; Alatalo, Peltonen; Guerra, Andersson; Wolf; Carr, Thürkauf, Zanetti; Ma. Müller, Ruotsalainen, Joly; Morini, Arcobello, Fazzini; Verboon, Canonica, Walker; Gerber.
Penalità: Davos 3x2'; Lugano 3x2'.
Note: Eisstadion 5'004 spettatori; Arbitri: Lemelin, Ströbel; Burgy, Urfer.
PL | Punti | W | L | GF | GA | GD | FORM | |||
1 | ![]() | Losanna | 52 | 97 | 25 | 14 | 153 | 128 | 25 | LWLLL |
2 | ![]() | Zurigo | 52 | 93 | 22 | 14 | 156 | 121 | 35 | LWLLW |
3 | ![]() | Berna | 52 | 91 | 24 | 12 | 165 | 139 | 26 | LWWLW |
4 | ![]() | Zugo | 52 | 88 | 25 | 19 | 173 | 136 | 37 | LWLLW |
5 | ![]() | Davos | 52 | 86 | 22 | 17 | 147 | 129 | 18 | LLWWL |
6 | ![]() | Friborgo | 52 | 83 | 21 | 16 | 132 | 128 | 4 | WLLWW |
7 | ![]() | Kloten | 52 | 79 | 21 | 22 | 134 | 149 | -15 | WWWWL |
8 | ![]() | Langnau | 52 | 75 | 20 | 21 | 133 | 126 | 7 | LLLLW |
9 | ![]() | Lakers | 52 | 73 | 19 | 21 | 141 | 154 | -13 | WWLWW |
10 | ![]() | Ambrì | 52 | 73 | 12 | 17 | 146 | 158 | -12 | WLWWL |
11 | ![]() | Ginevra | 52 | 71 | 17 | 22 | 141 | 153 | -12 | WWWWL |
12 | ![]() | Bienne | 52 | 71 | 17 | 22 | 130 | 133 | -3 | WLWWL |
13 | ![]() | Lugano | 52 | 66 | 20 | 27 | 137 | 160 | -23 | WLWLW |
14 | ![]() | Ajoie | 52 | 46 | 11 | 32 | 114 | 188 | -74 | LLLLL |