Svendita ricchissima, ceduti i Lakers


I Buss vendono: i Los Angeles Lakers passano di mano
I gialloviola erano stati acquistati nel 1979 per 67,5 milioni di dollari.
I Buss vendono: i Los Angeles Lakers passano di mano
I gialloviola erano stati acquistati nel 1979 per 67,5 milioni di dollari.
INDIANAPOLIS - Nell'attesa di gara-6 della finale tra gli Oklahoma City Thunder e gli Indiana Pacers, una notizia clamorosa ha scosso il mondo della palla a spicchi nordamericana: dopo 46 anni, la famiglia Buss è sul punto di vendere la maggioranza del pacchetto azionario dei Los Angeles Lakers.
Acquistata nel 1979 per 67,5 milioni di dollari dall'immobiliarista Jerry Buss (scomparso nel 2013), la franchigia gialloviola passerà all'attuale azionista di minoranza Mark Walter, CEO e presidente della holding TWG Global.
La società è stata valutata 10 miliardi di dollari, cifra spaziale se si pensa che nel 2014 Steve Ballmer acquisto l'altra squadra di LA, i Clippers, per 2 miliardi e che a inizio di quest'anno i Boston Celtics - l'altra franchigia-simbolo della NBA - passarono di mano per 6,1 miliardi.
Tra le tante cose, proprietario dei Los Angeles Dodgers (MLB), socio delle Los Angeles Sparks (WNBA) e investitore nel progetto Cadillac per la F1, Walter lascerà ai Buss il 15% delle quote e a Jeanie, figlia del vecchio proprietario, la carica di "governor": per i prossimi anni continuerà a prendere decisioni sportive e a rappresentare la squadra in Lega.