La discesa sulle nevi norvegesi ha sorriso all'italiano Paris, che ha inflitto 32 centesimi al nostro Marco Odermatt
Domani altra discesa, sempre a Kvitfjell.
KVITFJELL - Non è riuscito a strappare il 46esimo successo in carriera Marco Odermatt, giunto secondo nella discesa di Kvitfjell. Malgrado una prova veloce e pulita, il nidvaldese ha accusato 32 centesimi di ritardo sull'italiano Dominik Paris, il vincitore di giornata sulle nevi norvegesi. Il 35enne della Val d’Ultimo è tornato a primeggiare dopo un anno e mezzo d'astinenza: la sua ultima affermazione in CdM risaliva al 16 dicembre 2023 nella discesa in Val Gardena.
Nonostante come detto sia sfumato il successo, la brillante delegazione rossocrociata ha comunque piazzato ben quattro atleti nelle prime cinque posizioni: Stefan Rogentin ha concluso la gara sul gradino più basso del podio con un ritardo di 63 centesimi, quarto il campione del mondo in carica Franjo von Allmen (+ 0''83), mentre Alexis Monney ha ottenuto il quinto posto (+ 0''89).
Da annotare anche il 15esimo rango di Justin Murisier (+ 1''54) e il 16esimo di Lars Rösti (+ 1''93).