Cerca e trova immobili
LUGANO

Splendide "green", riconoscimento europeo per l'hotel

L'ambito premio EHMA Sustainability Award by Diversey 2023 è stato assegnato a Giuseppe Rossi
Hotel Splendide Royal Lugano
Splendide "green", riconoscimento europeo per l'hotel
L'ambito premio EHMA Sustainability Award by Diversey 2023 è stato assegnato a Giuseppe Rossi
Il progetto "Splendide Sustainability" ha iniziato a registrare risultati importanti
LUGANO - Durante la serata di gala dell'assemblea annuale EHMA, European Hotel Managers Association, a Lisbona, Lugano si è resa protagonista, grazie al premio che ogni anno viene assegnato ai progetti più avanguardistici nel settore de...

LUGANO - Durante la serata di gala dell'assemblea annuale EHMA, European Hotel Managers Association, a Lisbona, Lugano si è resa protagonista, grazie al premio che ogni anno viene assegnato ai progetti più avanguardistici nel settore dell'ospitalità "green". 

A partire dal 2016, infatti, lo Splendide ha intrapreso un percorso a lungo termine che ha come obiettivi quelli di ridurre al minimo l'impronta ecologica dell'hotel e massimizzare l'aspetto etico della responsabilità sociale d'impresa. 

«Quest'anno l'EHMA ha registrato un numero senza precedenti di candidature al nostro Premio per la Sostenibilità, e questo è indicativo della crescita all'interno della nostra Associazione di un forte impegno per lo sviluppo sostenibile e la gestione dell'ambiente, unitamente alla responsabilità sociale - commenta il Presidente EHMA Panos Almyrantis - [...] il programma dello Splendide ha mostrato l'approccio più completo e un ottimo mix di progetti sociali e ambientali, completo di dati sulla riduzione di CO2 e di plastica e un progetto in Kenya che dimostra una forte responsabilità sociale d'impresa». 

Il progetto "Splendide Sustainability" ha iniziato, infatti, a registrare risultati importanti, a fronte di altrettanto importanti investimenti che hanno permesso all'albergo di beneficiare d'infrastrutture all'avanguardia per il risparmio energetico e, di conseguenza, si è registrata una forte riduzione di emissioni di CO2. Stiamo parlando, per esempio, dell'avanzata tecnologia di termopompe che oggi riescono, grazie alla captazione dell'acqua del lago, a scaldare e rinfrescare gli ambienti con un ridotto impatto sull'ambiente. 

Come ci racconta Giuseppe Rossi, managing director dello Splendide e primo sostenitore delle politiche green dell'albergo, «quello che ha convinto la giuria, alle prese con candidature di hotel da tutte le parti d'Europa, è stato proprio il nostro impegno a 360 gradi. Oggi, infatti, la sostenibilità parla la lingua dell'ambiente e della sua salvaguardia, ma è ben attenta anche al benessere degli individui e al sostegno delle realtà territoriali, che per noi è il Ticino. Questo riconoscimento ci dà lo stimolo per continuare il nostro progetto e porci obiettivi sempre più ambiziosi». 

Didascalia della fotografia di gruppo:
da sinistra Panos Almyrantis, Presidente EHMA, Giuseppe Rossi, managing director Hotel Splendide Royal Lugano, e Frank Theis, Chief Revenue Officer at Diversey Holdings Ltd.

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE