Il gioco delle non emozioni


È il singolo di debutto del duo ticinese Crossroads
LUGANO - È sempre un piacere poter parlare di una nuova realtà musicale che vede la luce nella Svizzera italiana. In questo caso parliamo di Crossroads, un duo che lo scorso 24 maggio ha pubblicato il suo singolo d'esordio.
“Non Emotions Game” è una ballad delicata, introdotta dal pianoforte e che procede con Giosia Perretta che intreccia alla tastiera accordi e melodie con la chitarra e, soprattutto, con la voce di Chiara d'Erme. È lei a spiegare che il brano, raffinato e intenso, è «un mosaico di pensieri e frammenti di dialoghi avuti con persone diverse per età, vissuto e prospettive».
"Puoi davvero giocare al gioco delle non emozioni / rinunciando a resistere alla fiamma" si chiede la voce di Chiara. Una canzone che parla di esperienze, emozioni e stati d'animo, con il loro carico a volte difficile da gestire, ma così importanti da affrontare e da vivere - per evitare che tutto finisca in grigiore e piattume.
Un «gioco creativo» che diventa un invito se chiedete a lui, oppure una sfida dal punto di vista di lei. Di sicuro c'è che tutto prende vita dal confronto sul vissuto reciproco: qui nasce la volontà di realizzare questo brano, con un testo di partenza elaborato da Chiara e sul quale Giosia ha creato l'infrastruttura musicale, basata su strumenti semplici quanto essenziali per una composizione pop: pianoforte, basso e chitarra.
«Per la parte musicale ho cercato di trovare un accompagnamento che abbracciasse la voce di Chiara, e che fosse in linea con il suo stile» spiega Giosia. La canzone risulta, fin dal primissimo ascolto, intima ed evocativa, e offre la possibilità di una vera connessione spirituale con coloro che l'hanno creata. La produzione del brano è stata curata da Francesco Laurianti.
Crossroads, realtà nata nel 2024, punta a farsi conoscere grazie a questo brano e a conquistare il proprio spazio nella vivace scena artistica ticinese.
Il brano è disponibile su tutte le piattaforme audio, negli store online, così come su YouTube.