Il direttore generale di Swiss prevede un aumento delle tariffe aeree in futuro. Il motivo? «L'investimento in tecnologie più green».
ZURIGO - Il direttore generale della compagnia aerea Swiss, Dieter Vranckx, prevede un aumento delle tariffe aeree in futuro: «A medio e a lungo termine, penso che i prezzi aumenteranno». Un incremento necessario per investire in tecnologie più rispettose dell'ambiente, afferma, annunciando tuttavia prezzi più bassi per il prossimo anno.
«Già quest'anno i nostri prezzi sono in media leggermente inferiori a quelli dello scorso anno», spiega Vranckx alla NZZ am Sonntag.
Swiss deve inoltre migliorare la puntualità, afferma. «Attualmente la nostra puntualità non corrisponde a quella che ci si aspetterebbe da un operatore di alta gamma», ammette il responsabile.
Alla fine se ci si pensa si torna alla NORMALITÀ di una volta...quando volare era molto più costoso in proporzione agli stipendi. 25 anni fa era impensabile pensare di volare per 100 franchi. Allo stato attuale costa meno per alcune destinazioni viaggiare in aereo che in treno.... assolutamente non non normale. Vorrà dire che si pianificheranno meglio i voli per lavoro, si viaggerà in aereo meno frequentemente per andare da vacanza.
Dovrebbe diventare OBBLIGO per tutt ele compagnie al MODO far pagare 4 - 5 volte quell che costa oggi un volo. Ti piace volare ? Un volo Malpensa - Londra si beve 13'000 litri di carburante Jetta 1 Allora PAGA 3'000 CHF per tratta. E VERGOGNATI quando usi la tua micro macchinina elettrica
…aumentano i prezzi, il servizio a bordo sempre peggio…e la scusa del Green, la ciliegina sulla torta andata a male…
io cambio compagnia; semplice.
Angelina: SEI NEGAZIONISTA DEL CLIMA ???
Basta non volare, ognuno a casa propria, non si inquina e si favorisce il km zero.
ESATTO !!!
col Cavallo in vacanza d'ora in poi.
Anche con bicicletta, a piedi, monopattino NON ELETTRICO, triciclo, ecc...